-->
La voce della Politica
Vicenda Enel e Smart Paper: solidarietà ai lavoratori dai Sindaci |
---|
24/07/2025 | I Sindaci di Satriano di Lucania, Tito e Sant’Angelo Le Fratte esprimono piena solidarietà ai lavoratori della Smart Paper per le recenti criticità legate all’esito della gara di Enel Energia.
Comprendiamo le preoccupazioni che stanno emergendo e seguiamo con la massima attenzione ogni evoluzione della vicenda. In particolare, attendiamo gli esiti dell’incontro odierno tra l’azienda e le rappresentanze sindacali, che rappresenta un momento cruciale per chiarire le prospettive future e i possibili impatti sui livelli occupazionali.
Fin da ora, riteniamo fondamentale che si apra quanto prima un confronto a livello regionale. Per questo, rilanciamo con forza la richiesta di un incontro presso la Regione Basilicata, affinché si affronti in modo serio e concreto la situazione, evitando ogni possibile ripercussione negativa sul tessuto occupazionale e produttivo dei nostri territori.
I Sindaci continueranno a seguire da vicino ogni passaggio, mettendosi a disposizione per sostenere ogni iniziativa utile a tutelare il lavoro e la dignità delle persone coinvolte.
I Sindaci di Satriano di Lucania, Tito e Sant’Angelo Le Fratte |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/07/2025 - Coldiretti, via libera alle prenotazioni irrigue di colture autunno - vernine
Via libera alle prenotazioni irrigue di colture autunno - vernine, nell'ambito dello Schema Agri - Schema Sinni - Schema san Giuliano, con esclusione delle colture a mais, sorgo e altre foraggere in generale, nella misura del 70% delle superfici prenotate per lo stesso peri...-->continua |
|
|
25/07/2025 - Progetto Comune: Parità di genere e e niente cumulo nelle nomine e designazioni del comune di Matera
All'ordine del giorno del Consiglio comunale dei Matera del 25 luglio 2025 c'é anche l'approvazione degli indirizzi per la nomina e la designazione di rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni. I consiglieri comunali di Progetto Comune Mater...-->continua |
|
|
25/07/2025 - Sanità, Latronico: una nuova Tac per Policoro
La Regione Basilicata ha certificato, attraverso un provvedimento di Giunta, la piena operatività della nuova Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) da 128 strati, messa in funzione il 20 giugno 2025 presso il presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Polic...-->continua |
|
|
25/07/2025 - Approvato Progetto “P.A.R.T.I. Basilicata”
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’aggiornamento del progetto “P.A.R.T.I. Basilicata! Piano di Azione per la Ripresa del Turismo” per il biennio 2025-2026, con un investimento complessivo di 2 milioni di euro. Il progetto punta a rafforzare la...-->continua |
|
|
25/07/2025 - Eppur si muove: la Basilicata prova a far decollare la Pista Mattei
C’è una pista nel cuore del Metapontino che da oltre sessant’anni promette di collegare la Basilicata al resto del Paese. Si chiama Pista Mattei, intitolata a Enrico Mattei, il visionario fondatore dell’ENI che la volle lì, a Pisticci Scalo, come simbolo di un...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Aor San Carlo, numero degli OSS raddoppiato per rafforzare gli organici
L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo risponde per l’ennesima volta alla nota stampa sindacale diffusa nei giorni scorsi sulla mancanza di operatori socio-sanitari nei turni notturni.
Viene ribadito, ancora una volta e con la massima fermezza, che la D...-->continua |
|
|
24/07/2025 - ENIS, Lacorazza: il Consiglio approvi la proposta di ius scholae
“La vicenda dello studente ENIS nato in Basilicata e studente lucano, a cui sarebbe impedito di partecipare ad una competizione internazionale perché privo della cittadinanza italiana, ripropone la questione dello ius scholae”. Lo dichiara Piero Lacorazza, cap...-->continua |
|
|
|