-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli- PD: ''Riparti Metaponto: non solo ristori, ma una vera strategia di rilancio per tornare a splendere''

23/07/2025

"Riparti Metaponto non deve essere soltanto uno slogan legato all’emergenza e ai ristori per i danni subiti, ma la visione di una strategia complessiva per restituire a questa località la centralità che merita sull’intero arco jonico."

Lo ha dichiarato il consigliere regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli, intervenendo ieri in Consiglio Regionale, dove è stata approvata una risoluzione per il ristoro dei danni subiti dagli operatori economici — turistici e agricoli — e dai privati, in seguito al devastante incendio del 9 luglio che ha interessato circa 300 ettari a Metaponto lido, lato Bradano. La risoluzione chiede inoltre al governo regionale di farsi parte attiva affinché la gestione della riserva statale torni in capo alla Regione Basilicata e non più al Comune di Martina Franca.

"È giusto che le istituzioni rispondano subito all’emergenza e intervengano per i ristori — ha affermato Cifarelli — ma la discussione non può esaurirsi qui. È tempo di affrontare la questione del rilancio di Metaponto in un’ottica strategica, trasformando vincoli e criticità in opportunità e programmando investimenti pubblici e privati in una nuova visione sostenibile."

Secondo Cifarelli, Metaponto deve tornare a essere un punto di riferimento dell’intero arco jonico — Puglia, Basilicata e Calabria — come negli anni ’60: "Dal piano Calzabini della fine degli anni ’70, Metaponto non ha più visto veri momenti di sviluppo e il risultato è sotto gli occhi di tutti. Occorre ripensare al “modello Metaponto” in chiave green, con interventi seri contro l’erosione della costa, la realizzazione di un secondo accesso alla località, il raddoppio della SP3 e un piano urbanistico che sappia coniugare tutela ambientale e rilancio turistico."

Cifarelli ha concluso auspicando un confronto ampio e partecipato sul futuro della località: "Il Comune di Bernalda non può essere lasciato solo in questa sfida. La Regione e la città di Matera devono sostenerlo in un progetto condiviso e ambizioso. Mi auguro che dentro e fuori Bernalda si apra finalmente un dibattito vero e costruttivo sul futuro di Metaponto, per farla tornare a splendere come merita."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/07/2025 - Coldiretti, via libera alle prenotazioni irrigue di colture autunno - vernine

Via libera alle prenotazioni irrigue di colture autunno - vernine, nell'ambito dello Schema Agri - Schema Sinni - Schema san Giuliano, con esclusione delle colture a mais, sorgo e altre foraggere in generale, nella misura del 70% delle superfici prenotate per lo stesso peri...-->continua

25/07/2025 - Progetto Comune: Parità di genere e e niente cumulo nelle nomine e designazioni del comune di Matera

All'ordine del giorno del Consiglio comunale dei Matera del 25 luglio 2025 c'é anche l'approvazione degli indirizzi per la nomina e la designazione di rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni. I consiglieri comunali di Progetto Comune Mater...-->continua

25/07/2025 - Sanità, Latronico: una nuova Tac per Policoro

La Regione Basilicata ha certificato, attraverso un provvedimento di Giunta, la piena operatività della nuova Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) da 128 strati, messa in funzione il 20 giugno 2025 presso il presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Polic...-->continua

25/07/2025 - Approvato Progetto “P.A.R.T.I. Basilicata”

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’aggiornamento del progetto “P.A.R.T.I. Basilicata! Piano di Azione per la Ripresa del Turismo” per il biennio 2025-2026, con un investimento complessivo di 2 milioni di euro. Il progetto punta a rafforzare la...-->continua

25/07/2025 - Eppur si muove: la Basilicata prova a far decollare la Pista Mattei

C’è una pista nel cuore del Metapontino che da oltre sessant’anni promette di collegare la Basilicata al resto del Paese. Si chiama Pista Mattei, intitolata a Enrico Mattei, il visionario fondatore dell’ENI che la volle lì, a Pisticci Scalo, come simbolo di un...-->continua

24/07/2025 - Aor San Carlo, numero degli OSS raddoppiato per rafforzare gli organici

L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo risponde per l’ennesima volta alla nota stampa sindacale diffusa nei giorni scorsi sulla mancanza di operatori socio-sanitari nei turni notturni.
Viene ribadito, ancora una volta e con la massima fermezza, che la D...-->continua

24/07/2025 - ENIS, Lacorazza: il Consiglio approvi la proposta di ius scholae

“La vicenda dello studente ENIS nato in Basilicata e studente lucano, a cui sarebbe impedito di partecipare ad una competizione internazionale perché privo della cittadinanza italiana, ripropone la questione dello ius scholae”. Lo dichiara Piero Lacorazza, cap...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo