-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

L’AOR San Carlo risponde a Uil Fpl

20/07/2025

L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo interviene a seguito del comunicato del segretario regionale organizzativo della UIL-FPL, contenente gratuite affermazioni sulla situazione degli infermieri negli ospedali aziendali.

Preliminarmente, sorprende che un intervento incentrato in gran parte sulla mancata condivisione della recente introduzione, su scala nazionale, della figura dell’«assistente infermiere» venga forzatamente utilizzato per affermazioni irreali e inconsistenti contro l’AOR su tematiche già affrontate e chiarite in più circostanze.

È pertanto inevitabile ribadire che le diverse edizioni del Piano Triennale del Fabbisogno del Personale sono state redatte individuando in modo puntuale e coerente il numero necessario di infermieri e operatori socio-sanitari (OSS), in funzione delle esigenze specifiche di ciascuna unità operativa all’interno delle cinque strutture ospedaliere aziendali. Il contingente infermieristico risulta pertanto individuato con i parametri previsti dalla metodologia AGENAS, riferimento oggettivo a livello nazionale.

Inoltre, per quanto concerne la figura dell’OSS, l’AOR ha attuato una forte azione di potenziamento, che ha condotto ad un numero di unità in servizio doppio rispetto al passato, a conferma della considerazione dell’Azienda circa il ruolo essenziale per la qualità dell’assistenza e per il benessere dei pazienti. Continuare, pertanto, ad asserire inesistenti demansionamenti, peraltro smentiti da recenti pronunce giurisprudenziali favorevoli all’AOR, è quanto meno inappropriato.

Lo scollamento delle affermazioni dalla realtà è dimostrato anche da recenti analisi condotte dal Ministero della Salute, che hanno evidenziato una spesa per il personale di comparto superiore alla media nazionale, segno evidente dell’importanza riconosciuta dall’AOR al potenziamento del capitale umano, ritenuto strategico per la qualità dei servizi offerti.

L’Azienda conferma, in definitiva, la piena efficacia ed efficienza delle politiche assunzionali e di valorizzazione e rafforzamento delle professionalità ed auspica, per il futuro, una maggiore oggettività nelle posizioni assunte.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/07/2025 - Lauria: 'Crollo del Palazzetto e silenzi istituzionali: serve trasparenza'

In questi giorni concitati per la politica lauriota tantissimi cittadini ci stanno chiedendo cosa stia accadendo e se davvero alcune vicende legate al tragico crollo del Palazzetto stiano mettendo in crisi la maggioranza.
Cominciamo col dire che non è nostra intenzione e...-->continua

20/07/2025 - Roccanova punta sull’energia pulita: nasce la CER di comunità

Un passo concreto verso la transizione ecologica arriva da Roccanova, dove è stata ufficialmente costituita la CER ROCCANOVA (Comunità Energetica Rinnovabile), un progetto innovativo nato dalla collaborazione tra il Comune, la Parrocchia San Nicola di Bari e a...-->continua

20/07/2025 - L’AOR San Carlo risponde a Uil Fpl

L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo interviene a seguito del comunicato del segretario regionale organizzativo della UIL-FPL, contenente gratuite affermazioni sulla situazione degli infermieri negli ospedali aziendali.

Preliminarmente, sorprend...-->continua

19/07/2025 - Cupparo sulla questione Senisese

Dichiarazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Non mi sottraggo alla richiesta del consigliere Lacorazza di “rispondere al dovere” (come scrive lui impegnato in una campagna social contro di me, forse l’unica che gli resta)...-->continua

18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato ...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo