-->
La voce della Politica
Al via il nuovo servizio di elisoccorso in Basilicata |
---|
16/07/2025 | Dalla mezzanotte di oggi è ufficialmente operativo in Basilicata il nuovo servizio di elisoccorso sanitario, tappa fondamentale nel potenziamento del sistema regionale di emergenza-urgenza.
Attivo da oltre trent’anni come presidio essenziale per la salute dei cittadini lucani, il servizio entra ora in una nuova fase grazie all’introduzione degli elicotteri Airbus MBB-BK117 D-3 (H145) in configurazione HEMS (Helicopter Emergency Medical Services): velivoli di ultima generazione che offrono migliori prestazioni in termini di velocità, capacità operative, affidabilità e sicurezza.
“L’attivazione di questo nuovo servizio di elisoccorso – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico – rappresenta un investimento strategico e un salto di qualità nel sistema sanitario regionale. In un territorio come il nostro, caratterizzato da una complessa conformazione orogeografica, l’elisoccorso non è solo un supporto: è spesso l’unico strumento capace di garantire interventi tempestivi e salvavita. Offrire una risposta rapida e qualificata alle emergenze, ovunque si verifichino, significa riaffermare il diritto alla salute per tutti i cittadini della Basilicata”.
Il servizio continuerà a operare con due basi HEMS: una a Potenza, attiva 24 ore su 24, e una a Matera, operativa in orario diurno fino a un massimo di 13 ore. Ogni missione è affidata a un’équipe sanitaria altamente specializzata, composta da un medico anestesista e un infermiere d’emergenza, a garanzia della massima efficacia nelle operazioni di soccorso.
Il nuovo appalto, della durata di cinque anni, è stato aggiudicato dalla Stazione Unica Appaltante della Regione Basilicata (Suarb) e il contratto è gestito dall’Azienda sanitaria di Potenza (Asp). L’importo complessivo del contratto ammonta a circa 28,5 milioni di euro.
Con questo avanzamento tecnologico, la Regione Basilicata rinnova il proprio impegno per un sistema di emergenza-urgenza moderno, efficiente e capace di raggiungere anche le aree più remote del territorio, garantendo tempestività, sicurezza e qualità delle cure.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
31/07/2025 - Basilicata. Le Garanti Padula e Silletti incontrano l’AIGA
La Garante per le persone con disabilità, Marika Padula, e la Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, per il diritto alla salute e degli anziani, Tiziana Silletti, hanno incontrato il presidente dell’Associazion...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Desertificazione dei servizi, Amatulli (Fnp Cisl): ''Anziani a rischio esclusione''
«Il recente allarme lanciato dal sindacato bancari della Cisl sul fenomeno della desertificazione bancaria mette in luce un tema che, come sindacato dei pensionati, denunciamo da tempo: la progressiva scomparsa dei servizi di prossimità nelle aree interne colp...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Senise, mozione per il cessate il fuoco a Gaza: approvata all’unanimità
Il Consiglio comunale di Senise ha approvato all’unanimità una mozione che chiede il cessate il fuoco a Gaza e la sospensione di rapporti istituzionali con il Governo israeliano. Il provvedimento, sostenuto dal Sindaco Castronuovo e dal Vicesindaco Messuti, es...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Allarme sicurezza a Potenza, Galella (FdI) chiede piano straordinario
"I recenti fatti di cronaca avvenuti a Potenza, alcuni dei quali particolarmente inquietanti, non possono più essere considerati episodi isolati. Al contrario sono il sintomo evidente di un problema strutturale che sta crescendo e che alimenta un clima di insi...-->continua |
|
|
31/07/2025 - M5S. Borse di studio per gli studenti universitari: maggioranza assente
Ancora una volta la maggioranza di centrodestra denota trascuratezza e scarsa serietà per il diritto allo studio di studentesse e studenti lucani.
Nella seduta odierna della Commissione Bilancio, infatti, dopo l'audizione del presidente dell'ARDSU B...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Morea (Azione): “Il carcere non sia un luogo di abbandono"
Questa mattina ho preso parte, insieme alla Garante regionale delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Tiziana Silletti, a una visita istituzionale presso la Casa Circondariale di Matera. Un’occasione impo...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Digitalizzazione e cultura: oltre 1 milione di euro per la Provincia di Potenza
Due finanziamenti, per un totale di oltre 1 milione di euro, destinati a progetti strategici per la modernizzazione dei servizi pubblici e la valorizzazione del patrimonio culturale: così la Provincia di Potenza apre le porte allo sviluppo digitale e artistico...-->continua |
|
|
|