-->
La voce della Politica
Doppio successo Fismic Confsal a Melfi: vittorie alla Mubea e alla Tiberina |
---|
16/07/2025 | Nella settimana di rinnovo delle RSU e RLS presso due importanti stabilimenti del territorio lucano, la Fismic Confsal conferma la propria forza e capacità di rappresentanza, ottenendo risultati significativi alla Mubea Italia e alla Tiberina di Melfi.
Alla Mubea Italia, con il 61,11% dei consensi, la Fismic Confsal conquista 2 RSU su 3 e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Si tratta di un netto avanzamento rispetto alla precedente tornata (dal 34% al 61%), a dimostrazione della fiducia crescente dei lavoratori. Sono stati eletti Rocco Perillo, anche RLS, e Antonio Nigro.
Alla Tiberina di Melfi, la Fismic Confsal riconquista un rappresentante RSU, Vincenzo Sellitri, con il 17,32% dei consensi, segnando una presenza importante e crescente in un altro sito strategico dell’indotto.
"Questi risultati – afferma Donato Russo, componente della Segreteria territoriale Fismic Confsal di Melfi- ci riempiono di orgoglio e certificano la bontà del nostro approccio: serio, competente, coerente. Alla Mubea ci confermiamo prima organizzazione; alla Tiberina, mettiamo il primo fondamentale tassello. Il nostro ringraziamento va a tutti i lavoratori per la fiducia concessa e alle nostre squadre, che hanno affrontato la sfida con spirito di servizio e passione. Ai neoeletti va il nostro in bocca al lupo: saranno accompagnati da percorsi di formazione e informazione continua per essere rappresentanti solidi ed efficaci"
"Faccio i miei personali complimenti e quelli di tutta l’organizzazione che mi onoro di guidare sul territorio a tutti voi che rappresentate con orgoglio e determinazione la Fismic nella fabbrica -commenta Pasquale Capocasale segretario Fismic Confsal Basilicata-. Per Antonio e Rocco, alla Mubea, consentitemi una menzione particolare per il lavoro svolto E un plauso speciale va anche a Vincenzo Sellitri, nostro eletto alla Tiberina. Avanti così, forza Fismic!". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
31/07/2025 - Basilicata. Le Garanti Padula e Silletti incontrano l’AIGA
La Garante per le persone con disabilità, Marika Padula, e la Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, per il diritto alla salute e degli anziani, Tiziana Silletti, hanno incontrato il presidente dell’Associazion...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Desertificazione dei servizi, Amatulli (Fnp Cisl): ''Anziani a rischio esclusione''
«Il recente allarme lanciato dal sindacato bancari della Cisl sul fenomeno della desertificazione bancaria mette in luce un tema che, come sindacato dei pensionati, denunciamo da tempo: la progressiva scomparsa dei servizi di prossimità nelle aree interne colp...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Senise, mozione per il cessate il fuoco a Gaza: approvata all’unanimità
Il Consiglio comunale di Senise ha approvato all’unanimità una mozione che chiede il cessate il fuoco a Gaza e la sospensione di rapporti istituzionali con il Governo israeliano. Il provvedimento, sostenuto dal Sindaco Castronuovo e dal Vicesindaco Messuti, es...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Allarme sicurezza a Potenza, Galella (FdI) chiede piano straordinario
"I recenti fatti di cronaca avvenuti a Potenza, alcuni dei quali particolarmente inquietanti, non possono più essere considerati episodi isolati. Al contrario sono il sintomo evidente di un problema strutturale che sta crescendo e che alimenta un clima di insi...-->continua |
|
|
31/07/2025 - M5S. Borse di studio per gli studenti universitari: maggioranza assente
Ancora una volta la maggioranza di centrodestra denota trascuratezza e scarsa serietà per il diritto allo studio di studentesse e studenti lucani.
Nella seduta odierna della Commissione Bilancio, infatti, dopo l'audizione del presidente dell'ARDSU B...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Morea (Azione): “Il carcere non sia un luogo di abbandono"
Questa mattina ho preso parte, insieme alla Garante regionale delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Tiziana Silletti, a una visita istituzionale presso la Casa Circondariale di Matera. Un’occasione impo...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Digitalizzazione e cultura: oltre 1 milione di euro per la Provincia di Potenza
Due finanziamenti, per un totale di oltre 1 milione di euro, destinati a progetti strategici per la modernizzazione dei servizi pubblici e la valorizzazione del patrimonio culturale: così la Provincia di Potenza apre le porte allo sviluppo digitale e artistico...-->continua |
|
|
|