-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo: Il Premio La Perla accende i riflettori su Maratea. La Regione sostenga chi valorizza e difende i territorio

15/07/2025

“Maratea è uno dei luoghi più belli d’Italia, e quindi del mondo, un simbolo identitario per l’intera Basilicata. La nona edizione del Premio ‘La Perla’ è molto più di un riconoscimento, è un’occasione per accendere i riflettori su una comunità che da anni vive con orgoglio le sue sfide, a partire da quelle legate alla viabilità e alla gestione del porto, bene pubblico da difendere con forza e responsabilità”. È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, intervenendo questa mattina alla conferenza stampa di presentazione del Premio ‘La Perla’, nella sala “B” del Consiglio regionale.

“La differenza, come in tutte le cose, la fanno le persone - ha aggiunto Chiorazzo - ed è per questo che voglio ringraziare la Pro Loco di Maratea, guidata con passione e competenza da Pierfranco De Marco, per il costante impegno nella promozione del territorio. Un ringraziamento anche a Luigi Scaglione per il prezioso lavoro svolto nel valorizzare il patrimonio rappresentato dai nostri corregionali nel mondo. Non basta mantenere in vita le associazioni: serve una progettualità capace di riportare al centro della nostra regione le storie e le esperienze di quei lucani che fanno onore alla Basilicata nei cinque continenti.” “Questa edizione del premio - ha sottolineato Chiorazzo - cade in un anno simbolico, il 60° anniversario del Cristo Redentore, e rappresenta l’occasione per recuperare l’attenzione dell’intera politica regionale su Maratea, che attraversa un momento di difficoltà ed ha bisogno di infrastrutture adeguate, ma anche di politiche pubbliche che sappiano difendere e valorizzare il territorio. Per questo, come Vice Presidente del Consiglio regionale, ho promosso diverse iniziative consiliari volte a garantire trasparenza, legalità e partecipazione nella gestione delle concessioni demaniali del porto di Maratea. Ho chiesto e ottenuto una proroga del bando, ma ho soprattutto chiesto che il futuro del porto fosse deciso insieme alla comunità, e non imposto dall’alto. Anche per questo apprezzo e sostengo con convinzione la scelta del Sindaco di Maratea di ricorrere al TAR per difendere le prerogative del Comune”, ha dichiarato ancora Chiorazzo.

“Maratea merita il massimo dell’attenzione istituzionale - ha concluso Chiorazzo - e la Regione non può che essere al fianco di iniziative preziose come il Premio La Perla, che fa conoscere lucani illustri nel mondo, spesso troppo poco noti nella loro terra d’origine”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/07/2025 - Basilicata. Le Garanti Padula e Silletti incontrano l’AIGA

La Garante per le persone con disabilità, Marika Padula, e la Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, per il diritto alla salute e degli anziani, Tiziana Silletti, hanno incontrato il presidente dell’Associazion...-->continua

31/07/2025 - Desertificazione dei servizi, Amatulli (Fnp Cisl): ''Anziani a rischio esclusione''

«Il recente allarme lanciato dal sindacato bancari della Cisl sul fenomeno della desertificazione bancaria mette in luce un tema che, come sindacato dei pensionati, denunciamo da tempo: la progressiva scomparsa dei servizi di prossimità nelle aree interne colp...-->continua

31/07/2025 - Senise, mozione per il cessate il fuoco a Gaza: approvata all’unanimità

Il Consiglio comunale di Senise ha approvato all’unanimità una mozione che chiede il cessate il fuoco a Gaza e la sospensione di rapporti istituzionali con il Governo israeliano. Il provvedimento, sostenuto dal Sindaco Castronuovo e dal Vicesindaco Messuti, es...-->continua

31/07/2025 - Allarme sicurezza a Potenza, Galella (FdI) chiede piano straordinario

"I recenti fatti di cronaca avvenuti a Potenza, alcuni dei quali particolarmente inquietanti, non possono più essere considerati episodi isolati. Al contrario sono il sintomo evidente di un problema strutturale che sta crescendo e che alimenta un clima di insi...-->continua

31/07/2025 - M5S. Borse di studio per gli studenti universitari: maggioranza assente

Ancora una volta la maggioranza di centrodestra denota trascuratezza e scarsa serietà per il diritto allo studio di studentesse e studenti lucani.

Nella seduta odierna della Commissione Bilancio, infatti, dopo l'audizione del presidente dell'ARDSU B...-->continua

31/07/2025 - Morea (Azione): “Il carcere non sia un luogo di abbandono"

Questa mattina ho preso parte, insieme alla Garante regionale delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Tiziana Silletti, a una visita istituzionale presso la Casa Circondariale di Matera. Un’occasione impo...-->continua

31/07/2025 - Digitalizzazione e cultura: oltre 1 milione di euro per la Provincia di Potenza

Due finanziamenti, per un totale di oltre 1 milione di euro, destinati a progetti strategici per la modernizzazione dei servizi pubblici e la valorizzazione del patrimonio culturale: così la Provincia di Potenza apre le porte allo sviluppo digitale e artistico...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo