-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

'Riconoscere la Palestina e fermare il massacro a Gaza'

15/07/2025

Sabato 13 luglio, a Marconia, cittadini, amministratori locali e rappresentanti istituzionali si sono ritrovati per un’importante iniziativa pubblica promossa dal gruppo parlamentare europeo The Left, in collaborazione con il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle Basilicata. L’incontro, dedicato alla drammatica situazione in Palestina, è stato un momento di ascolto e confronto da cui è emersa una consapevolezza condivisa: non è più tempo di silenzi. Servono scelte chiare, anche da parte delle istituzioni italiane, per sostenere il riconoscimento dello Stato di Palestina e chiedere il cessate il fuoco immediato.

Protagonisti dell’iniziativa l’europarlamentare Danilo Della Valle e il deputato Arnaldo Lomuti, reduci da una missione umanitaria a Rafah, al confine con la Striscia di Gaza. I loro racconti hanno restituito un quadro drammatico e inaccettabile: chilometri di camion carichi di aiuti umanitari bloccati al valico, civili massacrati, ospedali distrutti, interi quartieri rasi al suolo.

Della Valle ha offerto un’analisi dettagliata degli scenari geopolitici, criticando duramente l’inerzia dell’Unione Europea, incapace – ha dichiarato – di assumere una posizione autonoma e coraggiosa sul conflitto. «La comunità internazionale continua a rimanere a guardare, facendo due pesi e due misure, mentre si consuma una catastrofe umanitaria sotto gli occhi del mondo», ha affermato.

Lomuti ha rivolto parole dure al governo italiano, accusandolo di non esercitare alcuna reale pressione diplomatica. «Meloni e i suoi ministri hanno scelto il silenzio. Nessun atto concreto, nessuna presa di posizione credibile. Un atteggiamento che indebolisce il nostro Paese e lo rende complice di una tragedia che coinvolge migliaia di vittime innocenti.»

Le consigliere regionali Viviana Verri e Alessia Araneo hanno ribadito l’urgenza di riportare la questione palestinese anche all’interno del dibattito politico locale. «Non si può delegare tutto al livello internazionale. Anche Regioni e Comuni devono esprimere una posizione netta, attraverso atti simbolici ma significativi, come il sostegno alla richiesta di riconoscimento dello Stato di Palestina e l’interruzione dei rapporti commerciali con lo Stato d’Israele.»

A conferma di questa direzione, il sindaco di Pisticci Domenico Albano e i consiglieri comunali Giuseppe Miolla ed Eligio Iannuzziello, insieme alla consigliera Verri, hanno ricordato l’impegno già avviato per l’approvazione in Consiglio comunale – all’unanimità – di una mozione che chiede il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina. Un invito chiaro anche agli altri Comuni lucani a fare lo stesso.

Il Movimento 5 Stelle Basilicata continuerà a sostenere tutte le iniziative politiche e istituzionali finalizzate all’interruzione immediata del genocidio in corso, al rispetto del diritto internazionale e alla difesa della dignità umana.

Viviana Verri, Alessia Araneo (Consigliere regionali M5S Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/07/2025 - Basilicata. Le Garanti Padula e Silletti incontrano l’AIGA

La Garante per le persone con disabilità, Marika Padula, e la Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, per il diritto alla salute e degli anziani, Tiziana Silletti, hanno incontrato il presidente dell’Associazion...-->continua

31/07/2025 - Desertificazione dei servizi, Amatulli (Fnp Cisl): ''Anziani a rischio esclusione''

«Il recente allarme lanciato dal sindacato bancari della Cisl sul fenomeno della desertificazione bancaria mette in luce un tema che, come sindacato dei pensionati, denunciamo da tempo: la progressiva scomparsa dei servizi di prossimità nelle aree interne colp...-->continua

31/07/2025 - Senise, mozione per il cessate il fuoco a Gaza: approvata all’unanimità

Il Consiglio comunale di Senise ha approvato all’unanimità una mozione che chiede il cessate il fuoco a Gaza e la sospensione di rapporti istituzionali con il Governo israeliano. Il provvedimento, sostenuto dal Sindaco Castronuovo e dal Vicesindaco Messuti, es...-->continua

31/07/2025 - Allarme sicurezza a Potenza, Galella (FdI) chiede piano straordinario

"I recenti fatti di cronaca avvenuti a Potenza, alcuni dei quali particolarmente inquietanti, non possono più essere considerati episodi isolati. Al contrario sono il sintomo evidente di un problema strutturale che sta crescendo e che alimenta un clima di insi...-->continua

31/07/2025 - M5S. Borse di studio per gli studenti universitari: maggioranza assente

Ancora una volta la maggioranza di centrodestra denota trascuratezza e scarsa serietà per il diritto allo studio di studentesse e studenti lucani.

Nella seduta odierna della Commissione Bilancio, infatti, dopo l'audizione del presidente dell'ARDSU B...-->continua

31/07/2025 - Morea (Azione): “Il carcere non sia un luogo di abbandono"

Questa mattina ho preso parte, insieme alla Garante regionale delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Tiziana Silletti, a una visita istituzionale presso la Casa Circondariale di Matera. Un’occasione impo...-->continua

31/07/2025 - Digitalizzazione e cultura: oltre 1 milione di euro per la Provincia di Potenza

Due finanziamenti, per un totale di oltre 1 milione di euro, destinati a progetti strategici per la modernizzazione dei servizi pubblici e la valorizzazione del patrimonio culturale: così la Provincia di Potenza apre le porte allo sviluppo digitale e artistico...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo