-->
La voce della Politica
Approvato progetto per ristrutturare la Radiologia al Pod di Lauria |
---|
15/07/2025 | La Giunta regionale ha approvato il progetto esecutivo per la ristrutturazione del reparto di Radiologia del Presidio ospedaliero distrettuale (Pod) di Lauria, finalizzato all’installazione di una nuova apparecchiatura di risonanza magnetica da 0.4 Tesla. L’intervento, che rientra tra quelli previsti dall’art. 20 della Legge 67/1988, prevede un investimento complessivo di 400.000 euro, finanziato con fondi statali e regionali.
Il progetto, presentato dall’Azienda sanitaria locale di Potenza, comprende tutti i lavori edili e di adeguamento necessari alla piena operatività del nuovo servizio, compresa la realizzazione della gabbia di Faraday, fondamentale per il corretto funzionamento della Risonanza magnetica. È inoltre previsto il rifacimento degli impianti di radioprotezione nella sala di mammografia.
“Portiamo a Lauria una tecnologia diagnostica avanzata e fondamentale come la Risonanza magnetica, che rappresenta un salto di qualità nell’offerta sanitaria per l’intero comprensorio”, dice l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico. “Questo intervento - prosegue - conferma l’impegno della Regione Basilicata a favore della sanità di prossimità, garantendo servizi efficienti e moderni anche nei presidi territoriali. Investire nella diagnostica significa ridurre le liste d’attesa, migliorare l’accesso alle cure e valorizzare le strutture locali”.
L’approvazione del progetto rientra nel pacchetto dei cinque interventi recentemente finanziati per l’Asp di Potenza con la delibera di Giunta regionale n. 566 del 26 settembre 2024, nel rispetto delle scadenze previste dalla normativa nazionale. I lavori dovranno infatti essere appaltati entro 30 mesi dall’emissione del decreto ministeriale datato 22 agosto 2024.
“Abbiamo una responsabilità concreta verso i cittadini lucani - conclude Latronico - e questi interventi vanno nella direzione di una sanità più vicina, più attenta e più giusta”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
31/07/2025 - Basilicata. Le Garanti Padula e Silletti incontrano l’AIGA
La Garante per le persone con disabilità, Marika Padula, e la Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, per il diritto alla salute e degli anziani, Tiziana Silletti, hanno incontrato il presidente dell’Associazion...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Desertificazione dei servizi, Amatulli (Fnp Cisl): ''Anziani a rischio esclusione''
«Il recente allarme lanciato dal sindacato bancari della Cisl sul fenomeno della desertificazione bancaria mette in luce un tema che, come sindacato dei pensionati, denunciamo da tempo: la progressiva scomparsa dei servizi di prossimità nelle aree interne colp...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Senise, mozione per il cessate il fuoco a Gaza: approvata all’unanimità
Il Consiglio comunale di Senise ha approvato all’unanimità una mozione che chiede il cessate il fuoco a Gaza e la sospensione di rapporti istituzionali con il Governo israeliano. Il provvedimento, sostenuto dal Sindaco Castronuovo e dal Vicesindaco Messuti, es...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Allarme sicurezza a Potenza, Galella (FdI) chiede piano straordinario
"I recenti fatti di cronaca avvenuti a Potenza, alcuni dei quali particolarmente inquietanti, non possono più essere considerati episodi isolati. Al contrario sono il sintomo evidente di un problema strutturale che sta crescendo e che alimenta un clima di insi...-->continua |
|
|
31/07/2025 - M5S. Borse di studio per gli studenti universitari: maggioranza assente
Ancora una volta la maggioranza di centrodestra denota trascuratezza e scarsa serietà per il diritto allo studio di studentesse e studenti lucani.
Nella seduta odierna della Commissione Bilancio, infatti, dopo l'audizione del presidente dell'ARDSU B...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Morea (Azione): “Il carcere non sia un luogo di abbandono"
Questa mattina ho preso parte, insieme alla Garante regionale delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Tiziana Silletti, a una visita istituzionale presso la Casa Circondariale di Matera. Un’occasione impo...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Digitalizzazione e cultura: oltre 1 milione di euro per la Provincia di Potenza
Due finanziamenti, per un totale di oltre 1 milione di euro, destinati a progetti strategici per la modernizzazione dei servizi pubblici e la valorizzazione del patrimonio culturale: così la Provincia di Potenza apre le porte allo sviluppo digitale e artistico...-->continua |
|
|
|