-->
La voce della Politica
Chiorazzo: 'Il Governo regionale apra una vertenza con Roma' |
---|
20/06/2025 | "I dati diffusi da Il Sole 24 Ore, SVIMEZ e Caritas confermano ciò che denunciamo da tempo e cioè che la Basilicata è una regione che sta morendo, nell’indifferenza di chi avrebbe il dovere di intervenire".
È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, commentando i recenti allarmi su natalità, economia e povertà.
"ll crollo demografico, evidenziato anche dal Ministro Giorgetti, non è solo un problema sociale ma incide su debito pubblico e sostenibilità del welfare. Con un tasso di natalità tra i più bassi d’Italia, la Basilicata è in piena emergenza, schiacciata dallo spopolamento e dalla marginalizzazione delle aree interne".
Il quadro è aggravato dal Rapporto SVIMEZ, che segnala una delle peggiori performance economiche regionali, e dal Rapporto Caritas, che registra un preoccupante aumento della povertà assoluta e del lavoro povero.
"Tutti gli indicatori economici, demografici e sociali - sottolinea Chiorazzo - confermano il declino drammatico della Basilicata. E mentre le comunità si svuotano e i giovani emigrano, la Giunta Bardi resta priva di visione".
"Serve aprire una vertenza istituzionale con il Governo nazionale per la rinascita delle aree interne e definire un nuovo accordo con le compagnie petrolifere. Le royalties - prosegue Chiorazzo - non possono più essere gestite come spesa corrente o per tappare i buchi della sanità. Spetta al governo regionale la responsabilità e la capacità di utilizzarle per creare sviluppo duraturo, lavoro stabile e nuove opportunità per le comunità lucane. Così come è urgente rilanciare la strategia nazionale per le aree interne con strumenti strutturali, a cominciare dalla riforma dell’isee, della fiscalità locale e di un sistema che premi le famiglie e chi crea lavoro di qualità. Il Consiglio regionale - aggiunge Chiorazzo - deve esaminare le proposte di legge già depositate che vanno in questa direzione, finora ignorate. Come forza di opposizione, siamo pronti a fare la nostra parte, anche collaborando unitariamente con il governo regionale, se davvero l’obiettivo comune è quello di salvare la Basilicata dal declino e restituirle una prospettiva concreta di crescita e giustizia sociale. Senza una svolta seria - conclude Chiorazzo - la Basilicata sarà condannata a una lenta estinzione. I numeri parlano chiaro e indicano che il tempo dell’inerzia è finito". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla Presidente.
<...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Terza età protagonista, Amatulli (Fnp Cisl): I pensionati non sono il passato da gestire, ma il presente da valorizzare
La Fnp Cisl Basilicata rilancia il proprio impegno per costruire un welfare locale fondato sulla partecipazione attiva delle persone anziane e sulla coesione territoriale. In un contesto di crescente fragilità demografica e sociale, soprattutto nelle aree più ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Michele Casino : cordoglio per la scomparsa di NICOLA SAVINO
Con profondo cordoglio apprendo della scomparsa di Nicola Savino, figura di primo piano della storia politica lucana e meridionale.
Nicola Savino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per la politica lucana, incarnando quei valori di impegno...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Spopolamento nel Mezzogiorno, Morea (Azione): ''Una terra che resiste''
«L'analisi contenuta all'interno del Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne, assolutamente non condivisibile, fa trasparire una volontà, più o meno chiara, di evitare ogni possibile e doveroso impegno per le aree interne, bollate dal documento governat...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Povertà Energetica – intervento del Consigliere Regionale Antonio Bochicchio (AVS-PSI-LBP)
Dall’ultima relazione dell’ufficio studi della CGIA di Mestre che ha elaborato i dati 2023 dell’Osservatorio sulla Povertà Energetica (OIPE) viene fuori una Basilicata dalla doppia faccia. Infatti, la nostra regione se è vero che registra una delle migliori pe...-->continua |
|
|
|