-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''La nuova annualità di Forestazione regionale è iniziata, ma permangono i problemi di sempre''

4/06/2025

La nuova annualità del Piano di forestazione regionale è iniziata da un mese, ma le consuetudini sono rimaste: l'umiliazione e la negazione dei diritti dei lavoratori da parte del Presidente già amministratore unico e commissario continua.
Alcuni operai ci hanno girato il solito ordine di servizio trasmesso via whatsapp in cui si minacciano i lavoratori di annullare le timbrature dell'entrata in caso di arrivo in ritardo disconoscendo la possibilità di utilizzo dei permessi .
Pochi giorni prima il nostro aveva inviato un analogo ordine di servizio con decorrenza immediata per bloccare i lavori di Forestazione in presenza di pioggia. L'ordine è arrivato 5 minuti prima che maturasse il diritto al riconoscimento dellintera giornata lavorativa.
Chiediamo ai lavoratori se tale atteggiamento è accettato, se la violazione della dignità del lavoratore oltre allo sberleffo quotidiano possa continuare in silenzio.
Chiediamo agli assessori Cicala e Cupparo se vogliano continuare a ignorare e avallare la continua umiliazione dei lavoratori perché dall'altra parte c'è qualcuno da tenersi buono per risolvere alla bisogna gli abborracciati problemi che si presentano.
Crediamo che l'Ente che rappresenta la seconda voce di bilancio regionale non possa essere gestito in questo modo del tutto privatistico e senza alcun controllo e verifica di legittimità
degli ordini di servizio emanati.
La mancata previsione di un accordo sull'orario di lavoro nel contratto regionale decentrato integrativo la dice lunga sull'effettivo interesse del sindacato a contrattare le materie che interessano i lavoratori, a cominciare dalla previsione della flessibilità in materia di orario di lavoro con il relativo recupero senza consentire lo spadroneggiamento del Presidente nella migliore versione del padrone delle ferriere.
È soprattutto a causa di un sindacato più attento a garantirsi permessi e distacchi, i soldi del Cau e delle tessere, a mercanteggiare sulle clientele, se non esiste un sistema di relazioni sindacali corrette e assistiamo all'emanazione continua di grida manzoniane .
È ora che si apra un tavolo sulle relazioni sindacali all'interno de consorzio unico di Bonifica eliminando il monopolio CGIL CISL e UIL e si proceda al ritiro di questo e degli altri presunti ordini di servizio, illegittimi nel contenuto e nel metodo, irrispettosi dei lavoratori e dell'Ente.

Potenza,3.6.2025
La Coordinatrice regionale USB Basilicata
Rosalba Guglielmi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/07/2025 - Comitato di coordinamento del Programma Speciale Senisese

Si è tenuta oggi nella sede degli Uffici regionali di Senise, su convocazione del Presidente Bardi, la seduta di Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese cui hanno partecipato il Direttore della Direzione Generale Presidenza della Giunta e Pro...-->continua

17/07/2025 - A Tempa Rossa affari stranieri sulla pelle dei lucani

Ho depositato con il collega, vicepresidente della Camera dei Deputati, Sergio Costa, una interrogazione per approfondire e fare luce su quanto riportato da diversi articoli e comunicati stampa, soprattutto negli ultimi due anni. Denunce che comprendono le pre...-->continua

17/07/2025 - Videosorveglianza, 38 Comuni del Potentino presentano progetti

L’onda lunga della capillare attività messa in campo dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per sensibilizzare gli Amministratori locali sulla centralità della sicurezza urbana, continua a generare significativi effetti sul territorio.
Questa volta, ad ...-->continua

17/07/2025 - San Carlo, infermieri: 'condizioni di lavoro insostenibili e professione svilita

Profondo malcontento tra gli infermieri dell’A.O.R. San Carlo di Potenza, che denunciano condizioni lavorative ormai divenute intollerabili e lesive della sicurezza, sia per gli operatori sanitari che per i pazienti. Costretti a lavorare in un clima di abbando...-->continua

17/07/2025 - Latronico su commemorazione Nicola Lasalata e Giuseppe Martino

“In occasione della cerimonia in ricordo dei Vigili del Fuoco Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, desidero esprimere la mia più profonda gratitudine e commozione per il sacrificio compiuto lo scorso anno da questi due servitori dello Stato”. Lo afferma in una ...-->continua

17/07/2025 - Pessolano (Azione) Rigetto le dimissioni di Vincenzo Ligorio

In riferimento alle dimissioni di Vincenzo Ligorio, Segretario Provinciale di Matera, si comunica che le dimissioni non sono state accettate.

Vincenzo Ligorio ha svolto il suo incarico, ha contribuito alle attività di crescita del partito sin dall’in...-->continua

16/07/2025 - Provincia di Potenza, minoranza: 'Seduta ipocrita ed ideologizzata'

L’ultima seduta del Consiglio Provinciale sarà ricordata per decenni come una delle più ideologizzate e ipocrite discussioni assembleari di un Ente che, un tempo glorioso, è stato già decapitato da una sciagurata riforma (Delrio) voluta dal Partito Democratico...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo