-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Approvata la Legge Sbarra, Cavallo (Cisl): «Una svolta storica per i lavoratori e il sistema produttivo italiano»

15/05/2025

«Con l'approvazione definitiva della proposta di legge voluta dalla Cisl sulla partecipazione dei lavoratori, si apre oggi una nuova pagina per il mondo del lavoro». È quanto dichiara il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo. «Grazie ad un percorso partito dal basso, che ha visto la mobilitazione di migliaia uomini e donne, si realizza finalmente una riforma attesa da anni per dare concreta attuazione all’articolo 46 della Costituzione. La legge, frutto della nostra proposta d’iniziativa popolare sostenuta da quasi 400.000 firme raccolte in ogni angolo del paese, rappresenta un grande passo in avanti verso un modello di relazioni industriali più equo e condiviso. Si tratta del primo provvedimento di questo genere che nasce dalla volontà diretta dei cittadini e diventa legge dello Stato. La Legge Sbarra, dal nome del nostro ex segretario generale che ha fortemente voluto e sostenuto questa riforma, promuove varie modalità di partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese e mira a favorire salari più dignitosi, ambienti di lavoro più sicuri e inclusivi, una maggiore giustizia sociale nei processi aziendali e un rafforzamento del ruolo strategico dei lavoratori. Ora si apre la seconda fase di un impegno che continuerà a vederci in prima linea: quella dell’applicazione concreta nei luoghi di lavoro e nei contratti collettivi per fare della partecipazione una pratica quotidiana, viva e tangibile in grado di ridisegnare le relazioni tra impresa e lavoro su basi più partecipative e responsabili. Mentre altri prospettano un ritorno al passato, la Cisl coraggiosamente guarda al futuro del lavoro e delle relazioni industriali per costruire un’Italia più giusta, inclusiva e partecipata».

--



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/05/2025 - La UIL FPL: finalmente nominato l’OIV della Regione Basilicata

La UIL FPL accoglie con favore la nomina dell’OIV (Organismo Indipendente di Valutazione) della Regione Basilicata, un atto atteso da tempo e di fondamentale importanza per la piena funzionalità dell’apparato amministrativo. Già in precedenza ci eravamo espressi positivament...-->continua

16/05/2025 - Lago Pantano Pignola, Lacorazza: ''Il nostro impegno continua''

“Dopo diverse interrogazioni e richieste di audizioni nei mesi scorsi, continuiamo a seguire le vicende riguardanti la Riserva Lago Pantano di Pignola, individuata come ‘Riserva regionale’ con L.R. n.28/1994. A partire dall’avvio dei lavori di conservazione e ...-->continua

16/05/2025 - Bochicchio (Psi): ''Impianti fotovoltaici in difficoltà, serve tavolo Regione-rete elettrica''

“Un tavolo di confronto tra la Regione ed il gestore della rete elettrica affinché si individuino le iniziative per mettere in condizione le aziende attive nelle aree industriali lucane di immettere in rete l’energia elettrica in surplus generata da nuovi impi...-->continua

16/05/2025 - Motalbano Jonico. Provincia di Matera inaugura l’area di interscambio a Frascarossa il 19 maggio

Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, inaugurerà il 19 maggio, alle ore 10.30, l’area di interscambio gomma-gomma e gomma-ferro ubicata nel territorio del Comune di Montalbano Jonico e finanziata con la legge 151-81 (legge quadro per l’or...-->continua

16/05/2025 - Confidi: il Senatore Arnaldo Lomuti presenta un’interrogazione al Ministro dell’Economia

Il Senatore Arnaldo Lomuti ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’Economia e delle Finanze per chiedere chiarimenti urgenti sullo stallo relativo all’autorizzazione europea per l’operatività di una misura fondamentale a favore dei ...-->continua

16/05/2025 - Al via il corso di formazione manageriale per i dirigenti sanitari

La giunta regionale della Basilicata ha approvato l’attivazione, per l’anno 2025, del Corso di formazione manageriale per dirigenti sanitari (medici, veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi) necessario per lo svolgimento degli...-->continua

16/05/2025 - DDL Cittadinanza, Rosa (FdI): 'Italiani solo con legame effettivo con l’Italia''

“L’approvazione in Senato del DDL sulla cittadinanza italiana rappresenta il riconoscimento della sua valenza sociale e culturale. È un ‘ammodernamento’ della normativa sullo ‘ius sangunis’ risalente al 1992 che affondava le sue radici nel Regno d’Italia, quan...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo