-->
La voce della Politica
| La delegazione Istituzionale del Comune di Viggiano saluta l’Australia |
|---|
29/04/2025 | Con l’incontro Istituzionale delle scorse ore tra la delegazione del Comune di Viggiano ed il Console Generale d’Italia a Sydney, Gianluca Rubagotti, si è ufficialmente conclusa la storica iniziativa denominata “Viaggio di Comunità: Viggiano – Melbourne – Sydney".
Nel corso dell’appuntamento, il Sindaco Amedeo Cicala e il Console Generale hanno condiviso la necessità di avviare “Contatti necessari all’elaborazione di progetti concreti in grado di rinsaldare il legame storico, di origini e di fratellanza tra la Basilicata e i lucani residenti a Sydney".
Si è trattato soltanto dell’ultima tappa di un viaggio Istituzionale di dieci giorni che ha visto impegnata la folta delegazione del Comune di Viggiano in un entusiasmante percorso di riscoperta e consolidamento delle origini comuni con i fratelli viggianesi e lucani, emigrati nei decenni scorsi in Australia, in particolar modo a Melbourne e Sydney.
Tutto questo è stato possibile anche grazie ad una profonda collaborazione con la Federazione dei Lucani a Melbourne, guidata dal Presidente Leonardo Santomartino: grazie al suo lavoro, con il prezioso supporto di tutti gli associati, è stato possibile organizzare un fitto calendario di appuntamenti davvero significativi.
La partecipata visita al Co.As.It e alla Casa di Cura “Assisi”, l’abbraccio con diversi cittadini residenti a Melbourne ma originari di Viggiano e della Val d'Agri, lo storico incontro con Chiara Mauri, Console Generale D’Italia a Melbourne, sono stati soltanto alcuni degli ingredienti di una iniziativa che resterà senza alcun dubbio scolpita nella storia della Città di Maria, dell’Arpa e della Musica.
Ad ogni modo, è opportuno sottolineare che, il momento più emozionante dell’intera “Spedizione” è stato sicuramente rappresentato dalla “Cena di Gala” presso la sede della Federazione Lucana a Melbourne.
Una serata che ha testimoniato, di fatto, il raggiungimento dell’obiettivo primario dell’intero viaggio : ricreare e rafforzare relazioni autentiche tra la comunità viggianese (e lucana) e tutti i fratelli emigrati residenti in Australia.
Un evento che ha messo insieme oltre 300 persone, le quali hanno potuto condividere ricordi, racconti di vita e l’amore per una terra lontana che vorrebbero presto ritrovare.
All’interno di questo meraviglioso contesto, resta da evidenziare la partecipazione straordinaria alla serata di gala da parte di Helen Davidson (Mayor of Merri-bek City Council), Vincent Volpe (Presidente Co.As.It) e Don Smarrelli (Direttore Assisi Aged Care).
In conclusione, risultano essere tante le immagini da ricordare di un viaggio che ha segnato, di certo, l’inizio di un nuovo percorso di vera e propria cooperazione internazionale tra le due comunità “Sorelle”.
All’interno di un periodo storico caratterizzato da guerre e violenze ad ogni latitudine, è bello poter raccontare che qualcuno sceglie ancora di incontrarsi per camminare insieme verso il futuro.
Mentre scriviamo, la delegazione viggianese, composta da oltre 50 persone, sta affrontando il viaggio di ritorno verso Napoli. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|