-->
La voce della Politica
| Fondi convitti: ''dopo sollecitazioni del M5s,le risposte dell’assessore Cupparo |
|---|
28/04/2025 |
In seguito all'interrogazione urgente, presentata il 13 febbraio scorso, riguardante la mancata erogazione, protrattasi per oltre tre anni, dei contributi destinati al servizio di convittualità studentesca e le audizioni in quarta commissione richieste dal M5s, abbiamo finalmente ottenuto una risposta da parte dell'assessore Cupparo.
La risposta dell'Assessore ha confermato l'esiguità delle risorse stanziate nel Bilancio di previsione per il triennio 2024/26, quantificate in soli 100.000 euro. Contestualmente, l'Assessore ha comunicato l'intenzione di prevedere uno stanziamento di €. 1.200.000,00 nel Bilancio di Previsione per il triennio 2025-2027 e ha reso noto che, in attesa dell'approvazione del Bilancio regionale, è stata avviata una ricognizione del numero effettivo di convittori e semiconvittori ospitati nelle strutture del territorio lucano per le annualità 2022/23, 2023/24 e 2024/25, al fine di programmare e distribuire in modo mirato i fondi necessari a studentesse, studenti e istituti scolastici.
Pur ritenendo estremamente tardiva l’attività di ricognizione del numero degli studenti beneficiari nonché la programmazione delle risorse da distribuire, apprezziamo la volontà dell’Assessore di stanziare maggiori fondi per l’erogazione del servizio di convittualità.
Il nostro auspicio è che la situazione di stallo e di inerzia, ad oggi riscontrata, possa essere superata già a partire dal prossimo esercizio finanziario e che il diritto allo studio, con particolare attenzione alle famiglie economicamente svantaggiate, non sia ulteriormente trascurato.
Continueremo a monitorare l'evolversi della vicenda e a operare a tutela dei soggetti più vulnerabili.
Il diritto allo studio non può essere merce di scambio elettorale e va rigorosamente sottratto alla diatribica partitica: istruzione e formazione costituiscono il più importante vettore di emancipazione sociale, culturale e dunque economica, individuale e collettiva.
I convitti, inoltre, rappresentano un’occasione formativa del tutto peculiare e da valorizzare al massimo, non solo perché, in alcuni casi, si configurano come unica possibilità di accedere all’istruzione, ma anche perché consentono alle studentesse e agli studenti di sperimentare, ancor prima dell’università, la ricchezza della dimensione intersoggettiva e comunitaria determinata dalla convivenza tra pari.
Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata) |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''
"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”
“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |
|
|
|
|