-->
La voce della Politica
| Scuola ex Torraca e Coni, Lacorazza: Combattuto per una opportunità |
|---|
28/04/2025 | “Prorogato dal 31 marzo al 30 giugno il termine per la sottoscrizione dei contratti, adempimento necessario alla conferma dei finanziamenti degli investimenti per la riqualificazione di Coni e ex Scuola Torraca”. Lo dichiara il capogruppo del Partito democratico, Piero Lacorazza, che aggiunge:
“Giunge a metà aprile una proroga del Governo nazionale che sarebbe potuta essere concessa prima, in maniera da tener conto anche delle evidenti difficoltà derivanti da una tempistica impraticabile, le cui criticità erano sotto gli occhi di tutti, tanto da indurci a intervenire più volte con appelli e proposte finalizzate a non perdere i circa 17 milioni di euro destinati dal PNRR alla Scuola ex Torraca e alla Palestra CONI e che ora possono essere considerati confermati a valere sulle risorse dei fondi per la Rigenerazione urbana”.
“Non abbiamo mai mollato – evidenzia l’esponente del Pd - perché abbiamo visto arrivare le difficoltà e ci siamo mossi, sollecitando con forza sia ANCI che i nostri Parlamentari, affinché questa proroga potesse essere adottata. Non entriamo nelle scelte e nelle procedure che hanno riguardato e riguardano l’Amministrazione Comunale, ma se questi investimenti e queste opere dovessero proseguire il loro corso è in parte anche merito nostro”.
“A seguito della scelta del Comune di Potenza in merito alla definizione dei progetti di investimento e le conseguenti procedure di gara – conclude Lacorazza - risulta necessario mantenere e rispettare il cronoprogramma dei fondi per la rigenerazione urbana, ugualmente stringente, anche se più praticabile, di quello inizialmente stabilito per il PNRR”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-pollino-a-tutti-la-...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|