-->
La voce della Politica
Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe" |
---|
17/04/2025 | La svolta militarista impressa dall'Europa con la decisione di adottare il piano di riarmo 'ReArm Europe', un investimento di circa 800 miliardi di euro destinati al potenziamento militare degli Stati membri, rappresenta una pericolosa inversione di rotta che tradisce i principi fondanti dell'Unione Europea – libertà, democrazia, uguaglianza, Stato di diritto, promozione della pace e della stabilità – e dirotta risorse vitali da settori essenziali per il benessere delle cittadine e dei cittadini quali sanità, istruzione, sviluppo economico e sociale, transizione verde e digitale, con inevitabili ripercussioni socio-economiche anche sul tessuto regionale e conseguente perdita delle opportunità di crescita per la Basilicata.
In risposta a questa deriva bellicista, cui anche il governo italiano sembra aderire supinamente, abbiamo depositato in Consiglio Regionale una mozione per esprimere la ferma opposizione al piano 'ReArm Europe/Readiness 2030', sollecitando il Presidente e la Giunta Regionale ad attivarsi in ogni sede istituzionale per manifestare la contrarietà della Regione Basilicata e per promuovere l'allocazione delle risorse pubbliche verso investimenti che rafforzino la sanità pubblica, la competitività del sistema economico, l'occupazione, l'istruzione, lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica, oltre ad iniziative di sensibilizzazione e informazione sui valori della pace e della cooperazione internazionale.
È nostro profondo convincimento che la pace non si costruisca con la guerra e che l'escalation degli armamenti sia una scelta miope, destinata ad alimentare conflittualità, paura e diffidenza tra le nazioni, generando paradossalmente un clima di maggiore insicurezza tra i cittadini, oltre a piegare il tessuto economico e produttivo, anche della Basilicata, verso settori che non garantiscono uno sviluppo futuro sostenibile.
L'unica via d'uscita dalla guerra non può che passare attraverso la promozione della cultura della pace, del dialogo e della mediazione, nella consapevolezza che solo la solidarietà e la cooperazione tra i popoli possono traghettarci verso un futuro, auspichiamo prossimo, libero da guerre e conflitti.
Viviana Verri, Alessia Araneo (Consigliere regionali M5S Basilicata) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli
“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua |
|
|
18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''
Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti
Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri
Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione
Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua |
|
|
|