-->
La voce della Politica
Basilicata. BCC: tra radici e futuro A servizio della Comunità |
---|
28/03/2025 | Domenica 30 marzo, alle ore 10, presso il cinema “il piccolo”, Basilicata Casa Comune terrà un'iniziativa pubblica a Matera sul tema “Tra radici e futuro, a servizio della Comunità”.
La splendida città di Matera, dopo l’incredibile entusiasmo del 2019, sembra non avere più una rotta, pare non avere più una direzione, dà l’impressione, purtroppo, di aver smarrito, addirittura, la speranza.
Matera merita una nuova, e vera, speranza, non quel semplice ottimismo pre-elettorale che ormai già dilaga tra le vie della città.
La speranza però, come sottolineava il Presidente Mattarella negli auguri di fine anno, siamo noi con il nostro impegno, con la nostra libertà, con le nostre scelte! Basilicata Casa Comune, condividendo - fino in fondo - questo desiderio di autentica speranza, lavora alla costruzione di un progetto politico nuovo, ma non nuovista, che ci auguriamo possa garantire una unità di intenti credibile agli occhi degli elettori e che sappia restituire l’autorevole valore culturale che merita la politica.
Occorre proporre un progetto politico capace tanto di riattivare significativi processi di crescita per la comunità materana, quanto di riannodare i fili spezzati e restituire fiducia ad una politica che troppo spesso ha deluso i cittadini. È in gioco il destino dell’intera comunità, si tratta di costruire il nostro futuro.
Il futuro, però, non è mai fatto di occasionalità o improvvisazione, come non è fatto delle solite “operazioni del Centrosinistra ” a cui gli elettori danno da anni la stessa risposta chiara, così come non ne possono più di regolamenti di conti nel proprio partito, magari funzionali alla costruzione del personale protagonismo politico o di effimeri equilibri elettorali, rivolti alle prossime competizioni amministrative, politiche e regionali, che nulla hanno da condividere con il presente e il futuro della città.
Il futuro si costruisce dal “basso” del quotidiano delle nostre vite e non dall’ “alto” delle stanze del potere e può edificarsi solo nel terreno delle nostre responsabilità e del nostro personale coinvolgimento.
Matera è tra le città più belle del mondo. È considerata, da molti storici, la terza più antica del mondo e la più antica di tutte ad essere abitata. Scorre, dunque, nelle vene della nostra città, il sangue della relazione, della partecipazione sociale, dell’abitare e vivere una comunità. È scritto nel codice genetico della nostra città quel patrimonio di valore e di valori che hanno reso unica la nostra comunità. Matera, tra radici e futuro, può tornare grande purché ci sia una comunità politica capace e disponibile a mettersi al suo servizio. Matera merita il futuro che le spetta! Un futuro di sviluppo, inclusivo, partecipato, generativo e sostenibile. La politica è il luogo in cui costruire questo futuro. Ma è, evidentemente, necessaria un’Alt(r)a Politica, una Politica con la P maiuscola che non sia ciò che molti definiscono “arte del possibile” ma sempre e solo “arte del futuro.
Il Coordinatore Politico di Basilicata Casa Comune Lindo Monaco |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
31/03/2025 - Appello della FAILP CISAL: maggiore sicurezza e sostegno per i postini in Basilicata
In risposta all'intervento del Sindaco di Vaglio, Luigi Vitale, della Segreteria Regionale FAILP CISAL Basilicata, lancia un appello sincero per migliorare le condizioni di lavoro dei postini. Questi professionisti, quotidianamente impegnati in un servizio essenziale, affron...-->continua |
|
|
31/03/2025 - Nuove assunzioni in Asp: rinfoltita l’area veterinaria
Sono state firmate in mattinata, alla presenza del Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo e dell’Assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, quattordici nuove assunzioni a tempo indeterminato per diverse specialità che ...-->continua |
|
|
31/03/2025 - Alta velocità Lagonegrese, Lacorazza: risposte adeguate per il territorio
“Questa mattina, a seguito di un’assemblea pubblica promossa dal Pd di Trecchina, ho chiesto al Presidente della III Commissione Consiliare, di prevedere una sessione di audizioni di RFI, ANAS, assessorato alle Infrastrutture e Sindaci del lagonegrese maggiorm...-->continua |
|
|
31/03/2025 - Protezione Civile Viggiano, Europa Verde Basilicata:'Fare chiarezza'
La bellissima storia della nascita e della crescita della Protezione Civile Gruppo Lucano di Viggiano,
emblema di una splendida esperienza di volontariato, che ha contagiato un’intera regione come la
Basilicata ed altre regioni, e che orgogliosamente c...-->continua |
|
|
31/03/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): 'Caos politico e finanziario, la Regione resta senza bilancio'
"Anche quest'anno, come ormai accade regolarmente sotto il governo Bardi e la coalizione di centrodestra, la Basilicata si colloca tra le ultime regioni italiane a non aver ancora approvato il bilancio di previsione. Questo costringe l'amministrazione regional...-->continua |
|
|
31/03/2025 - Latronico: è prioritaria la sanità di prossimità
La giunta regionale ha approvato i Piani stralcio del fabbisogno di personale rerritoriale delle Aziende sanitarie locali di Potenza e di Matera, un passo significativo per il potenziamento dell’assistenza sanitaria territoriale nella regione.
“L’appr...-->continua |
|
|
31/03/2025 - Amministrative Senise, si aprono i giochi:Antonio Uccelli primo candidato a sindaco
Manca poco alle Amministrative del 25 e 26 maggio. A Senise Antonio Luciano Uccelli, anni fa già vicesindaco, si candida ufficialmente alla guida del progetto politico "Rinascita Senisese", un'iniziativa che mira a rilanciare la città e le aree interne attr...-->continua |
|
|
|