-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese: Assurdo che i giovani diabetici lucani non possano più essere visitati

28/03/2025

E’ inconcepibile l’emergenza che si è venuta a creare a danno dei ragazzi ed adolescenti lucani affetti da diabete Tipo 1, i quali sono rimasti senza diabetologo a seguito del pensionamento dello storico medico che operava nell’unico Centro Diabetologico Pediatrico Regionale presso l’ASP “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza.

Le famiglie sono giustamente preoccupate per l’inopinata sospensione delle visite e per il mancato insediamento del nuovo diabetologo, che rischia di aggravare lo stato di salute dei giovani affetti da questa patologia cronica, che necessitano di costante attenzione sanitaria, in particolare per quanto attiene alla terapia, al monitoraggio della glicemia ed alla somministrazione dell’insulina.

L’Asp ed il Dipartimento Salute della Regione Basilicata non possono indugiare nel fornire una soluzione stabile a questa impellente problematica, reclutando immediatamente una idonea figura professionale in grado di garantire il servizio.

Il grido di dolore lanciato dall’Associazione dei Genitori di Giovani Diabetici della Basilicata non può cadere nel vuoto, chi ha il compito istituzionale di gestire la sanità nella nostra regione non solo deve adeguatamente raccoglierlo, ma si deve seriamente e concretamente adoperare per dotare il Centro Diabetologico Pediatrico Regionale di una duratura e strutturata équipe composta da un diabetologo, un dietista ed uno psicologo che seguano i giovanissimi utenti nello sviluppo delle varie fasi evolutive della loro delicata età.

Formulo l’auspicio che, in tempi rapidissimi, venga ripristinato un servizio essenziale per le vitali esigenze dei giovani diabetici lucani e per alleviare le preoccupazioni delle loro famiglie.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/03/2025 - Latronico: è prioritaria la sanità di prossimità

La giunta regionale ha approvato i Piani stralcio del fabbisogno di personale rerritoriale delle Aziende sanitarie locali di Potenza e di Matera, un passo significativo per il potenziamento dell’assistenza sanitaria territoriale nella regione.

“L’approvazione di que...-->continua

31/03/2025 - Amministrative Senise, si aprono i giochi:Antonio Uccelli primo candidato a sindaco

Manca poco alle Amministrative del 25 e 26 maggio. A Senise Antonio Luciano Uccelli, anni fa già vicesindaco, si candida ufficialmente alla guida del progetto politico "Rinascita Senisese", un'iniziativa che mira a rilanciare la città e le aree interne attr...-->continua

31/03/2025 - Assemblee congressuali FIG Basilicata: eletti i delegati al Congresso nazionale.

Un vero successo a livello di partecipazione sono state le assemblee congressuali di Forza Italia Giovani Basilicata che si sono tenute domenica 30 marzo nelle due province lucane per eleggere i delegati che parteciperanno al Congresso Nazionale di Forza Itali...-->continua

30/03/2025 - Basilicata Casa Comune per Matera 2050: tre linee guida e un appello alla coesio

Si è incentrata su tre linee guida progettuali per la città di Matera, che si fondano anche su iniziative di legge e di dibattito già avviate in Consiglio regionale, l’iniziativa pubblica di confronto che Basilicata Casa Comune ha tenuto questa mattina presso ...-->continua

30/03/2025 - ' La fusione dei Consorzi Industriali di Matera e Potenza: un passo indietro per l'autonomia locale'

Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Nicola Mario Fraccalvieri, imprenditore locale, che esprime le sue preoccupazioni sulla proposta di fusione dei Consorzi Industriali di Matera e Potenza. Un tema che sta suscitando un acceso dibattito in Basilic...-->continua

29/03/2025 - La maggioranza fa acqua da tutte le parti, ma lascia a secco gli agricoltori

Apprendiamo a mezzo stampa del superamento della crisi da parte della maggioranza: tutto decisamente irrituale, oltre che profondamente irrispettoso nei confronti della comunità lucana.
Il partito di maggioranza relativa ha infatti aperto una crisi all’int...-->continua

29/03/2025 - Le Nuove Cariche della Federazione Nazionale della Sicurezza Basilicata

Il V° Congresso Regionale della Federazione Nazionale della Sicurezza (FNS) Cisl Basilicata, svoltosi ieri, 28 marzo, presso l’Hotel Giubileo a Rifreddo, in località Pignola (PZ), ha segnato una tappa fondamentale per il futuro della Federazione in regione. L’...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo