-->
La voce della Politica
Elezioni Rsu, la Fim Cisl si conferma alla e-Geos di Matera Evangelista |
---|
28/03/2025 | La Fim Cisl conferma un seggio alle elezioni per il rinnovo della rappresentanza sindacale unitaria alla e-Geos di Matera, società costituita da Telespazio (80%) e Agenzia Spaziale Italiana(20%), uno dei principali operatori internazionali nel settore dell’osservazione della Terra e delle informazioni geospaziali. L’azienda, che conta circa 130 dipendenti, lavora per importanti clienti come l’Agenzia Spaziale Europea, la presidenza del Consiglio dei ministri, la Protezione civile e il ministero della Difesa, nonché per clienti commerciali su scala globale. La nuova Rsu di e-Geos sarà composta dal delegato della Fim Cisl Vittorio Agnese (riconfermato) e da due delegati della Fiom. Nel ringraziare le lavoratrici e i lavoratori per la fiducia accordata alla lista della Fim Cisl e confermando l’impegno quotidiano per la tutela il supporto dei dipendenti di e-Geos, il segretario generale Gerardo Evangelista ha detto che «il risultato ottenuto è un segnale positivo poiché avere una rappresentanza sindacale in una realtà importante come e-Geos è fondamentale non solo per il sindacato, ma anche per i lavoratori».
«In una città con radici che affondano nel paleolitico e che sa guardare al futuro – ha aggiunto Evangelista – questo traguardo assume un valore ancora più significativo. La Basilicata si conferma un territorio proiettato verso il futuro e verso l’innovazione tecnologica. Tuttavia, la mancanza di interventi per migliorare le infrastrutture attorno al sito di e-Geos rischia di compromettere la crescita dell’azienda e di frenare gli investimenti. La classe politica deve comprendere che solo con un forte investimento nelle infrastrutture e nei servizi industriali potremo mantenere e attrarre realtà produttive di alto livello nella nostra regione».
Evangelista ha poi ricordato «il buon lavoro svolto in precedenza dal compianto Rocco Vittorio Verrascina sul territorio materano. La crescita del consenso attorno alla Fim e alle sue idee è un segnale positivo. La partecipazione dei lavoratori al voto ci dà soddisfazione e ci spinge a proseguire con ancora più determinazione nel nostro impegno sindacale quotidiano. Il rappresentante sindacale non è solo un punto di riferimento per i lavoratori all’interno dell’azienda, ma anche un promotore di iniziative volte a rafforzare e migliorare il tessuto industriale locale. Per questo è importante coinvolgere le istituzioni, Confindustria, le aziende del territorio e i lavoratori in un dialogo costruttivo e partecipativo. La Fim Cisl continuerà a lavorare per tutelare i lavoratori e per lo sviluppo del settore tecnologico nella nostra regione». |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/03/2025 - Basilicata Casa Comune per Matera 2050: tre linee guida e un appello alla coesio
Si è incentrata su tre linee guida progettuali per la città di Matera, che si fondano anche su iniziative di legge e di dibattito già avviate in Consiglio regionale, l’iniziativa pubblica di confronto che Basilicata Casa Comune ha tenuto questa mattina presso il cinema “Il P...-->continua |
|
|
30/03/2025 - ' La fusione dei Consorzi Industriali di Matera e Potenza: un passo indietro per l'autonomia locale'
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Nicola Mario Fraccalvieri, imprenditore locale, che esprime le sue preoccupazioni sulla proposta di fusione dei Consorzi Industriali di Matera e Potenza. Un tema che sta suscitando un acceso dibattito in Basilic...-->continua |
|
|
29/03/2025 - La maggioranza fa acqua da tutte le parti, ma lascia a secco gli agricoltori
Apprendiamo a mezzo stampa del superamento della crisi da parte della maggioranza: tutto decisamente irrituale, oltre che profondamente irrispettoso nei confronti della comunità lucana.
Il partito di maggioranza relativa ha infatti aperto una crisi all’int...-->continua |
|
|
29/03/2025 - Le Nuove Cariche della Federazione Nazionale della Sicurezza Basilicata
Il V° Congresso Regionale della Federazione Nazionale della Sicurezza (FNS) Cisl Basilicata, svoltosi ieri, 28 marzo, presso l’Hotel Giubileo a Rifreddo, in località Pignola (PZ), ha segnato una tappa fondamentale per il futuro della Federazione in regione. L’...-->continua |
|
|
29/03/2025 - Approvato il nuovo Piano Regionale di Governo delle Liste d’Attesa – Sezione Specialistica Ambulatoriale
La giunta regionale della Basilicata ha approvato oggi, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, il nuovo Piano Regionale di Governo delle Liste d’Attesa – Sezione Specialistica Ambulatoriale (prime visite e pr...-->continua |
|
|
29/03/2025 - Cinghiali: per Cia-Agricoltori tre interventi chiave
Il monitoraggio capillare e concreto della fauna selvatica, con particolare attenzione alle specie in esubero, al fine di fornire dati aggiornati e strumenti efficaci per una gestione responsabile e mirata; la chiara distinzione tra attività di gestione e atti...-->continua |
|
|
28/03/2025 - Riforma Piano Casa, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): "Servono più poteri ai Comuni'
Europa Verde Basilicata accoglie con favore la proposta di emendamento al Piano Casa avanzata da alcune importanti associazioni ambientaliste, tra cui Legambiente, per dare più potere decisionale ai Comuni sulla materia e per frenare allo stesso tempo la corsa...-->continua |
|
|
|