-->
La voce della Politica
| CallMat Matera. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil,Ugl TLC :”Bene la Regione Basilicata, ora fare presto'' |
|---|
20/03/2025 | Come Segreterie regionali Basilicata di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni presenti nella sede del Mimit e unitamente alla Rsu di sito CallMat Matera esprimiamo apprezzamento alla vertenza CallMat, relativamente all’incontro di aggiornamento con la Regione Basilicata e TIM. Un plauso và alla Regione Basilicata la quale operativamente ha presentato un piano dettagliato per la realizzazione di un progetto triennale 2025/27, sulla dematerializzazione degli archivi cartacei, con una spesa complessiva di 15 milioni di euro, di cui 10 saranno stanziati dall’ente regionale e 5 dal Governo. A questo si aggiunge la creazione di un numero verde 116 117, che avrà il compito di garantire il servizio di continuità assistenziale ai cittadini quando gli ambulatori dei medici di base sono chiusi. Grazie all’Assessore alle Attività Produttive, Franco Cupparo, la Regione Basilicata di concerto con il Dipartimento per la transizione digitale del governo, attraverso il coinvolgimento di IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato), realizzerà il bando per l’assegnazione delle attività inserendo la clausola di salvaguardia per il personale attualmente in forza a CallMat. Come Segreterie Regionali Basilicata di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, apprezziamo la concretezza e lo sforzo messo in campo dalla Regione Basilicata: saremo vigili su quanto chiesto al Mimit di farsi garante del percorso, al fine di avere un costante monitoraggio per agevolare una rapida risoluzione della vertenza che garantisca piena continuità occupazionale, a parità economica e normativa, per tutte le lavoratrici ed i lavoratori del sito di Matera. Il nostro auspicio è che anche la committente Tim faccia la sua parte, a partire dalla coincidenza delle tempistiche, noi tutti unitariamente alla Regione Basilicata saremo vigili e attenti che ciò vada a buon fine sempre nell’ottica collaborativa e responsabilmente con tutti gli attori di tale vertenza, tenendo comunque in considerazione che dal sito di Matera non si perda un solo posto di lavoro. Precisiamo inoltre che considerato il mancato anticipo della solidarietà da parte dell’azienda, abbiamo sollecitato in sede ministeriale l’emanazione del decreto di concessione dell’ammortizzatore sociale al fine di dare risposte economiche alle persone, nel più breve tempo possibile, considerate le grandi difficoltà vissute dai lavoratori per effetto degli stipendi falcidiati per effetto dell’ammortizzatore sociale”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|