-->
La voce della Politica
CallMat Matera. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil,Ugl TLC :”Bene la Regione Basilicata, ora fare presto'' |
---|
20/03/2025 | Come Segreterie regionali Basilicata di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni presenti nella sede del Mimit e unitamente alla Rsu di sito CallMat Matera esprimiamo apprezzamento alla vertenza CallMat, relativamente all’incontro di aggiornamento con la Regione Basilicata e TIM. Un plauso và alla Regione Basilicata la quale operativamente ha presentato un piano dettagliato per la realizzazione di un progetto triennale 2025/27, sulla dematerializzazione degli archivi cartacei, con una spesa complessiva di 15 milioni di euro, di cui 10 saranno stanziati dall’ente regionale e 5 dal Governo. A questo si aggiunge la creazione di un numero verde 116 117, che avrà il compito di garantire il servizio di continuità assistenziale ai cittadini quando gli ambulatori dei medici di base sono chiusi. Grazie all’Assessore alle Attività Produttive, Franco Cupparo, la Regione Basilicata di concerto con il Dipartimento per la transizione digitale del governo, attraverso il coinvolgimento di IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato), realizzerà il bando per l’assegnazione delle attività inserendo la clausola di salvaguardia per il personale attualmente in forza a CallMat. Come Segreterie Regionali Basilicata di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, apprezziamo la concretezza e lo sforzo messo in campo dalla Regione Basilicata: saremo vigili su quanto chiesto al Mimit di farsi garante del percorso, al fine di avere un costante monitoraggio per agevolare una rapida risoluzione della vertenza che garantisca piena continuità occupazionale, a parità economica e normativa, per tutte le lavoratrici ed i lavoratori del sito di Matera. Il nostro auspicio è che anche la committente Tim faccia la sua parte, a partire dalla coincidenza delle tempistiche, noi tutti unitariamente alla Regione Basilicata saremo vigili e attenti che ciò vada a buon fine sempre nell’ottica collaborativa e responsabilmente con tutti gli attori di tale vertenza, tenendo comunque in considerazione che dal sito di Matera non si perda un solo posto di lavoro. Precisiamo inoltre che considerato il mancato anticipo della solidarietà da parte dell’azienda, abbiamo sollecitato in sede ministeriale l’emanazione del decreto di concessione dell’ammortizzatore sociale al fine di dare risposte economiche alle persone, nel più breve tempo possibile, considerate le grandi difficoltà vissute dai lavoratori per effetto degli stipendi falcidiati per effetto dell’ammortizzatore sociale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|