-->
La voce della Politica
| Elkann: Cupparo, conferme per Melfi e per il made in Italy |
|---|
20/03/2025 | “Le dichiarazioni del presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato, confermano i programmi per Melfi e le scelte del Gruppo di affidare un ruolo di centralità agli stabilimenti italiani. Elkann intende dare continuità al “sogno” del nonno Gianni Agnelli, con l’italianità nella produzione di auto. In sostanza, una delle peculiarità che hanno reso questo marchio simbolo dell’auto ‘made in Italy’ in tutto il mondo che resterà al suo posto”.
Così l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo per il quale “la strada adesso non è più in salita come si poteva pensare qualche tempo fa ma non per questo non ci sono ancora problemi aperti, specie per l’indotto di San Nicola di Melfi che resta il comparto da attenzionare maggiormente. Abbiamo una sfida che ci consegna il Ministro Urso e il Governo che è quella di pensare a riconvertire, almeno in parte, l’industria dell’auto in imprese della difesa, dell’aerospazio o della cybersecurity, una sfida che richiede un’attenta valutazione e soprattutto idee progettuali chiare senza pregiudiziali e senza rifiuti ideologici. E’ in atto una nuova rivoluzione industriale che con la transizione energetica dobbiamo governare, come avverrà con i nuovi modelli a Melfi a partire dalla produzione della nuova Jeep Compass (sia elettrica che ibrida) che sarà ordinabile tra poco”.
Cupparo ribadisce, in questa fase, l’impegno della Giunta con misure di sostegno ai lavoratori cassaintegrati dell’indotto Stellantis per sviluppare e potenziare il livello di competenze dei lavoratori e consentire una integrazione al reddito per 6 mesi (2,9 ml) e per la formazione continua dei lavoratori delle imprese (sia Grandi imprese che PMI, anche imprese in crisi o in fase di riconversione (13,4ml). Sono entrambe misure su cui stiamo lavorando già prima delle indicazioni del Ministro Urso e del Governo che – sottolinea l’Assessore – vanno proprio nella direzione della riqualificazione di lavoratori che hanno segnato la storia della Fiat e dell’auto italiana e possono dare un contributo di professionalità alla nuova fase dell’industria made in Italy. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazione prevista per ...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua |
|
|
|
|