-->
La voce della Politica
| Forestazione: ok al progetto Consorzio Bonifica |
|---|
15/03/2025 | Su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo la Giunta regionale, con delibera del 12 marzo scorso, ha preso atto della Deliberazione del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica della Basilicata del 25/02/2025 con la quale è stato approvato il progetto tecnico riguardante l’anticipazione di interventi Agro Ambientali Attività Produttive per l’annualità 2025. La spesa è di 465mila 400 euro, le giornate lavorative necessarie all’espletamento delle attività, pari a 36 giornate CAU per 92 lavoratori, saranno detratte dal totale giornate CAU previste per il Progetto più generale.
E’ stato il Consorzio di Bonifica della Basilicata a richiedere di poter anticipare l’avvio di alcune attività previste per l’anno 2025, in quanto alcuni interventi, rispetto alla consueta tempistica di redazione del Progetto Generale Servizi Agro Ambientali Attività Produttive, annualità 2025, riguardano improcrastinabili attività di manutenzione idraulica e idraulico agraria per il comparto industriale, artigianale e turistico – ricettivi da espletarsi nel periodo marzo/aprile 2025. Pertanto l’Ufficio Politiche del Lavoro e Politiche Giovanili ha richiesto la presentazione di una scheda progettuale con relativo piano finanziario relativi agli interventi da anticipare, precisando che le giornate CAU necessarie all’espletamento delle attività dovranno essere detratte dal totale giornate CAU previste per il Progetto Servizi Agro Ambientali Attività Produttive – annualità 2025. Dopo gli adempimenti previsti la Giunta ha adottato la deliberazione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|