-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo: ''Ritardi inaccettabili sui fondi per la sicurezza del territorio''

14/03/2025

“La mancata approvazione della delibera relativa alla presa d'atto dei criteri di selezione, della graduatoria regionale e dell'assegnazione delle risorse per l'attuazione programma di interventi di messa in sicurezza del territorio a seguito di dissesti idrogeologici – ai sensi dell’accordo per la Coesione FSC 2021-2027 sottoscritto dalla Presidente del Consiglio Meloni e dal governatore Bardi a marzo 2024 è un atto di grave irresponsabilità politica da parte della Giunta regionale.” Lo dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, annunciando la presentazione di un'interrogazione urgente con risposta orale al Presidente della Giunta.

“La delibera, che prevede la presa d'atto dei criteri di selezione, della graduatoria regionale e dell'assegnazione delle risorse per gli interventi contro il dissesto idrogeologico – continua Chiorazzo – è stata discussa in Giunta dal 28 novembre 2024 fino al 4 febbraio 2025, per poi essere inspiegabilmente ritirata e non ancora approvata. Questo ritardo impedisce ai comuni lucani di accedere a risorse fondamentali per garantire la sicurezza dei cittadini e dei territori, esponendoli a rischi inaccettabili.”

Il Vice Presidente del Consiglio regionale sottolinea inoltre come “questa delibera non richieda ulteriori approfondimenti, trattandosi di una mera presa d’atto di criteri già definiti e di una graduatoria già stilata dagli uffici regionali preposti. Non si comprendono, quindi, le ragioni di un’attesa così prolungata, se non in un’eventuale volontà della Giunta di modificare unilateralmente i criteri di selezione.”

Con l’interrogazione presentata, inoltre si chiede al Presidente della Giunta regionale di chiarire le motivazioni di questo blocco, se siano in corso modifiche ai criteri già stabiliti e quali siano le tempistiche previste per l’approvazione definitiva della delibera e l’assegnazione delle risorse ai Comuni beneficiari.

“È inaccettabile – conclude Chiorazzo – che, mentre si celebrano convegni e si discute dei disastri causati dai cambiamenti climatici, come accadrà il prossimo 24 marzo a Potenza su iniziativa del Presidente Bardi e dell’Intergruppo Parlamentare Progetto Italia, il governo regionale continui a rinviare l'attuazione di interventi concreti per la sicurezza del territorio. Non si può più perdere tempo, la giunta regionale approvi immediatamente la delibera e sblocchi i fondi destinati alla messa in sicurezza dei nostri Comuni.”




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo