-->
La voce della Politica
Sistema sociosanitario, Latronico: approvati tre provvedimenti |
---|
13/03/2025 | La giunta regionale, a seguito della riclassificazione delle strutture sociosanitarie da parte delle aziende sanitarie locali di Potenza e Matera ai sensi della Dgr n.1218/2017, ha approvato tre importanti provvedimenti per la definizione del fabbisogno regionale delle strutture sociosanitarie residenziali e semiresidenziali per livello assistenziale nei settori della disabilità, della salute mentale e delle dipendenze patologiche.
“Con questi atti – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la persona e Pnrr, Cosimo Latronico – diamo una risposta concreta alle reali esigenze dei cittadini, garantendo un accesso più equo ai servizi sociosanitari e migliorando la qualità dell’assistenza su tutto il territorio regionale. Il nostro obiettivo è potenziare l’offerta e ridurre le disparità, intervenendo dove c’è maggiore necessità”.
Il primo provvedimento definisce, per distretto, i criteri per la determinazione del fabbisogno regionale delle strutture sociosanitarie per le persone con disabilità. Il nuovo fabbisogno regionale prevede un incremento di 505 posti letto complessivi, tra residenziali e semiresidenziali, rispetto a quanto riportato nel Piano sanitario regionale (2012-2015) e dunque, la previsione di 185 posti letto ulteriori rispetto all’offerta attuale da parte delle strutture.
Il secondo provvedimento definisce, per distretto, i criteri per la determinazione del fabbisogno regionale delle strutture sociosanitarie per la salute mentale. La pianificazione sanitaria già prevedeva la realizzazione di una struttura residenziale “Residenza per l’esecuzione della misura di sicurezza (Rems)”, con 10 posti letto, struttura già operativa a Tinchi e di una struttura semiresidenziale a Lauria per altre 10 persone, da attivare. Complessivamente, il nuovo fabbisogno regionale prevede 584 posti letto in più rispetto a quanto riportato nel Piano sanitario regionale (2012-2015) e dunque, 398 posti letto ulteriori rispetto all’offerta attuale da parte delle strutture, di cui 154 dedicati ai minori.
Il terzo provvedimento, per la prima volta, definisce, per distretto, i criteri per la determinazione del fabbisogno regionale delle strutture sociosanitarie per le persone affette da dipendenze patologiche. Il nuovo fabbisogno regionale prevede 436 posti letto complessivi (residenziali e semiresidenziali) ovvero 257 posti letto in più rispetto a quelli attualmente offerti dalle strutture. Questa misura contribuirà a migliorare l’accesso ai percorsi terapeutico-riabilitativi e a favorire alternative alla detenzione per le persone con dipendenze.
“Questi interventi – conclude l’assessore – si inseriscono in una strategia più ampia di rafforzamento della rete sociosanitaria regionale, con l’obiettivo di garantire servizi sempre più efficienti e rispondenti alle attuali esigenze di ogni cittadino”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|