-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sistema sociosanitario, Latronico: approvati tre provvedimenti

13/03/2025

La giunta regionale, a seguito della riclassificazione delle strutture sociosanitarie da parte delle aziende sanitarie locali di Potenza e Matera ai sensi della Dgr n.1218/2017, ha approvato tre importanti provvedimenti per la definizione del fabbisogno regionale delle strutture sociosanitarie residenziali e semiresidenziali per livello assistenziale nei settori della disabilità, della salute mentale e delle dipendenze patologiche.

“Con questi atti – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la persona e Pnrr, Cosimo Latronico – diamo una risposta concreta alle reali esigenze dei cittadini, garantendo un accesso più equo ai servizi sociosanitari e migliorando la qualità dell’assistenza su tutto il territorio regionale. Il nostro obiettivo è potenziare l’offerta e ridurre le disparità, intervenendo dove c’è maggiore necessità”.

Il primo provvedimento definisce, per distretto, i criteri per la determinazione del fabbisogno regionale delle strutture sociosanitarie per le persone con disabilità. Il nuovo fabbisogno regionale prevede un incremento di 505 posti letto complessivi, tra residenziali e semiresidenziali, rispetto a quanto riportato nel Piano sanitario regionale (2012-2015) e dunque, la previsione di 185 posti letto ulteriori rispetto all’offerta attuale da parte delle strutture.

Il secondo provvedimento definisce, per distretto, i criteri per la determinazione del fabbisogno regionale delle strutture sociosanitarie per la salute mentale. La pianificazione sanitaria già prevedeva la realizzazione di una struttura residenziale “Residenza per l’esecuzione della misura di sicurezza (Rems)”, con 10 posti letto, struttura già operativa a Tinchi e di una struttura semiresidenziale a Lauria per altre 10 persone, da attivare. Complessivamente, il nuovo fabbisogno regionale prevede 584 posti letto in più rispetto a quanto riportato nel Piano sanitario regionale (2012-2015) e dunque, 398 posti letto ulteriori rispetto all’offerta attuale da parte delle strutture, di cui 154 dedicati ai minori.

Il terzo provvedimento, per la prima volta, definisce, per distretto, i criteri per la determinazione del fabbisogno regionale delle strutture sociosanitarie per le persone affette da dipendenze patologiche. Il nuovo fabbisogno regionale prevede 436 posti letto complessivi (residenziali e semiresidenziali) ovvero 257 posti letto in più rispetto a quelli attualmente offerti dalle strutture. Questa misura contribuirà a migliorare l’accesso ai percorsi terapeutico-riabilitativi e a favorire alternative alla detenzione per le persone con dipendenze.

“Questi interventi – conclude l’assessore – si inseriscono in una strategia più ampia di rafforzamento della rete sociosanitaria regionale, con l’obiettivo di garantire servizi sempre più efficienti e rispondenti alle attuali esigenze di ogni cittadino”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo