-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità convenzionata: Usc dopo audizione in Quarta Commissione chiede incontro con Assessore Latronico

13/03/2025

Nell’audizione oggi in Quarta Commissione l’Usc (Unione Sanità Convenzionata), attraverso il portavoce Michele Cataldi, accompagnato da una delegazione di titolari di strutture sanitarie accreditate, ha fornito ulteriori elementi di conoscenza ai commissari-consiglieri sulla drammatica situazione della specialistica ambulatoriale convenzionata a seguito della richiesta dell’Asp (tuttora in piedi) di restituire risorse finanziarie per prestazioni regolarmente erogate negli anni passati. Una nuova testimonianza di dialogo, dopo il percorso di discussione serrata e costruttiva con i capigruppo del Consiglio Regionale, a riprova che l’Usc non si sottrae al confronto. Alla luce del lavoro della Quarta Commissione – che sempre oggi ha audito il direttore generale dell’Asm Maurizio Friolo e che ha in programma per giovedì 20 prossimo l’audizione dell’assessore e del direttore generale del Dipartimento Salute Cosimo Latronico e Domenico Tripaldi – l’Usc ha richiesto un incontro urgente all’Assessore Latronico. Nella lettera di richiesta dell’incontro l’Usc esprime la profonda preoccupazione per le questioni urgenti che stanno affliggendo le nostre strutture sanitarie con la sanità della nostra regione. La situazione attuale, come è noto, ha portato a significative difficoltà per le strutture sanitarie e sta mettendo a rischio la continuità dell'assistenza ai nostri pazienti. La sua assenza nei dibattiti e nelle discussioni finora svolte su questa vertenza – è scritto nella lettera a Latronico - è stata notata e sentita, e crediamo fermamente che il suo coinvolgimento diretto sarebbe decisivo per andare verso soluzioni efficaci e tempestive. La USC ha già intrapreso una serie di dialoghi costruttivi con i capigruppo del Consiglio Regionale e con altre figure istituzionali, ma il suo supporto e la sua governance come Assessore alla Salute – è scritto ancora nella lettera - sono indispensabili per costruire una soluzione a questa assurda vicenda. Di qui la nuova sollecitazione ad organizzare un incontro, al fine di discutere e pianificare insieme le azioni necessarie per superare questa crisi. L’Usc confida nella collaborazione dell’assessore ed esprime l’auspicio che possa rispondere positivamente alla richiesta, data l’urgenza e l’importanza della vertenza. La USC è pronta a collaborare in tutte le modalità necessarie e a supportare le giuste e corrette decisioni che saranno prese per garantire la rimozione definitiva del problema e con questo il benessere dei nostri pazienti e la stabilità delle strutture sanitarie coinvolte.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo