-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità convenzionata: Usc dopo audizione in Quarta Commissione chiede incontro con Assessore Latronico

13/03/2025

Nell’audizione oggi in Quarta Commissione l’Usc (Unione Sanità Convenzionata), attraverso il portavoce Michele Cataldi, accompagnato da una delegazione di titolari di strutture sanitarie accreditate, ha fornito ulteriori elementi di conoscenza ai commissari-consiglieri sulla drammatica situazione della specialistica ambulatoriale convenzionata a seguito della richiesta dell’Asp (tuttora in piedi) di restituire risorse finanziarie per prestazioni regolarmente erogate negli anni passati. Una nuova testimonianza di dialogo, dopo il percorso di discussione serrata e costruttiva con i capigruppo del Consiglio Regionale, a riprova che l’Usc non si sottrae al confronto. Alla luce del lavoro della Quarta Commissione – che sempre oggi ha audito il direttore generale dell’Asm Maurizio Friolo e che ha in programma per giovedì 20 prossimo l’audizione dell’assessore e del direttore generale del Dipartimento Salute Cosimo Latronico e Domenico Tripaldi – l’Usc ha richiesto un incontro urgente all’Assessore Latronico. Nella lettera di richiesta dell’incontro l’Usc esprime la profonda preoccupazione per le questioni urgenti che stanno affliggendo le nostre strutture sanitarie con la sanità della nostra regione. La situazione attuale, come è noto, ha portato a significative difficoltà per le strutture sanitarie e sta mettendo a rischio la continuità dell'assistenza ai nostri pazienti. La sua assenza nei dibattiti e nelle discussioni finora svolte su questa vertenza – è scritto nella lettera a Latronico - è stata notata e sentita, e crediamo fermamente che il suo coinvolgimento diretto sarebbe decisivo per andare verso soluzioni efficaci e tempestive. La USC ha già intrapreso una serie di dialoghi costruttivi con i capigruppo del Consiglio Regionale e con altre figure istituzionali, ma il suo supporto e la sua governance come Assessore alla Salute – è scritto ancora nella lettera - sono indispensabili per costruire una soluzione a questa assurda vicenda. Di qui la nuova sollecitazione ad organizzare un incontro, al fine di discutere e pianificare insieme le azioni necessarie per superare questa crisi. L’Usc confida nella collaborazione dell’assessore ed esprime l’auspicio che possa rispondere positivamente alla richiesta, data l’urgenza e l’importanza della vertenza. La USC è pronta a collaborare in tutte le modalità necessarie e a supportare le giuste e corrette decisioni che saranno prese per garantire la rimozione definitiva del problema e con questo il benessere dei nostri pazienti e la stabilità delle strutture sanitarie coinvolte.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua

31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''

"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua

31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”

“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo