-->
La voce della Politica
| Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Aumento occupati conferma efficacia politiche del Governo'' |
|---|
13/03/2025 | "Accogliamo con grande soddisfazione i dati pubblicati oggi dall’Istat, che evidenziano una significativa crescita dell’occupazione nel nostro Paese. Il tasso di occupazione sale al 62,2%, stabili gli inattivi (33,4%), con un incremento complessivo di 352mila occupati nel 2024 (+1,5%) e un calo del tasso di disoccupazione al 6,5%. In particolare, il boom occupazionale registrato nel Mezzogiorno, con un aumento di 142mila occupati (+2,2%) che supera la crescita del Nord e del Centro, rappresenta un segnale incoraggiante di riequilibrio territoriale. Questi numeri confermano l’efficacia delle politiche adottate dal Governo volte a sostenere la crescita e a creare nuove opportunità per i lavoratori. La piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa) progettata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestita dall’INPS ha avuto un impatto positivo facilitando l’incontro tra domanda e offerta per lavoro e formazione, offrendo percorsi personalizzati a supporto dell'inserimento lavorativo. L’intelligenza artificiale, come sottolineato dal Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, avrà un impatto significativo sulla produttività del lavoro e sulla trasformazione delle competenze richieste dal mercato. È quindi essenziale accompagnare questo processo con investimenti mirati nella formazione e nella riqualificazione dei lavoratori, per garantire che l’innovazione tecnologica non si traduca in nuove forme di precarietà, ma in un’opportunità di crescita per tutti. In questo senso, è fondamentale continuare a investire in misure strutturali che favoriscano l’occupazione stabile e di qualità, riducendo sempre più il divario tra Nord e Sud e garantendo salari adeguati al costo della vita. L’UGL continuerà a battersi per un mercato del lavoro più equo e inclusivo, capace di valorizzare il contributo di tutti i lavoratori italiani". Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale UGL, commentando gli ultimi dati diffusi dall’Istat. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, annualità 2026.
-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità
Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua |
|
|
|
|