-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Aumento occupati conferma efficacia politiche del Governo''

13/03/2025

"Accogliamo con grande soddisfazione i dati pubblicati oggi dall’Istat, che evidenziano una significativa crescita dell’occupazione nel nostro Paese. Il tasso di occupazione sale al 62,2%, stabili gli inattivi (33,4%), con un incremento complessivo di 352mila occupati nel 2024 (+1,5%) e un calo del tasso di disoccupazione al 6,5%. In particolare, il boom occupazionale registrato nel Mezzogiorno, con un aumento di 142mila occupati (+2,2%) che supera la crescita del Nord e del Centro, rappresenta un segnale incoraggiante di riequilibrio territoriale. Questi numeri confermano l’efficacia delle politiche adottate dal Governo volte a sostenere la crescita e a creare nuove opportunità per i lavoratori. La piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa) progettata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestita dall’INPS ha avuto un impatto positivo facilitando l’incontro tra domanda e offerta per lavoro e formazione, offrendo percorsi personalizzati a supporto dell'inserimento lavorativo. L’intelligenza artificiale, come sottolineato dal Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, avrà un impatto significativo sulla produttività del lavoro e sulla trasformazione delle competenze richieste dal mercato. È quindi essenziale accompagnare questo processo con investimenti mirati nella formazione e nella riqualificazione dei lavoratori, per garantire che l’innovazione tecnologica non si traduca in nuove forme di precarietà, ma in un’opportunità di crescita per tutti. In questo senso, è fondamentale continuare a investire in misure strutturali che favoriscano l’occupazione stabile e di qualità, riducendo sempre più il divario tra Nord e Sud e garantendo salari adeguati al costo della vita. L’UGL continuerà a battersi per un mercato del lavoro più equo e inclusivo, capace di valorizzare il contributo di tutti i lavoratori italiani". Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale UGL, commentando gli ultimi dati diffusi dall’Istat.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo