-->
La voce della Politica
M5S. Bandi per le imprese lucane: criticità nei criteri e rischio di esclusione per le startup |
---|
13/03/2025 | I bandi annunciati dall’Assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, per un totale di 291 milioni di euro a favore delle imprese lucane, ripropongono un modello di finanziamento ormai superato, che rischia di escludere ancora una volta le nuove realtà imprenditoriali e le startup dal sostegno pubblico.
La logica adottata continua a basarsi, infatti, sull’erogazione dei contributi a fondo perduto solo dopo la rendicontazione delle spese, imponendo alle imprese di anticipare l’intero investimento, compresa l’iva. Questo criterio penalizza soprattutto chi non dispone di liquidità immediata e favorisce le aziende già consolidate che hanno maggiore accesso al credito e possono permettersi di attendere il rimborso.
Un altro aspetto critico riguarda la possibilità di ottenere un anticipo del contributo solo attraverso una fideiussione, un vincolo che può rappresentare un ulteriore ostacolo per le imprese neo-costituite. Con questo meccanismo si rischia di assistere ancora una volta ad una distribuzione squilibrata delle risorse, con i fondi che finiscono nelle mani delle stesse realtà imprenditoriali, mentre chi vuole innovare e avviare una nuova attività si trova escluso dal sistema.
Per rendere i bandi più efficaci e realmente accessibili, proponiamo l’introduzione di un modello misto che affianchi al contributo a fondo perduto un finanziamento agevolato, coprendo fino al 100% dell’investimento, in modo da abbattere il fabbisogno iniziale di liquidità per le imprese. Un’impostazione simile è già stata adottata con successo da altre regioni attraverso strumenti come il programma “Resto al sud” di Invitalia.
Sostenere l’imprenditoria significa creare le condizioni affinché chi vuole avviare un’attività non sia costretto a rinunciare per mancanza di risorse iniziali. È indispensabile che la regione adegui i propri strumenti di finanziamento a questa esigenza, affinché le nuove imprese possano avere un accesso equo ai fondi pubblici.
Invitiamo, per questo, la giunta regionale a riconsiderare l’impianto degli avvisi pubblici, affinché le misure di sostegno non si limitino a premiare le realtà già affermate, ma diventino davvero un’opportunità di crescita e innovazione per l’intero sistema economico lucano.
Viviana Verri, Alessia Araneo (Consigliere regionali M5S Basilicata) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Tavolo verde: ''Cicala e Musacchio devono essere rimossi''
L’Assessore regionale Cicala e il Presidente del Consorzio di Bonifica della Basilicata, Musacchio, devono essere rimossi.
Che l’Assessore Cicala fosse un incapace e un incompetente, del tutto inadeguato a ricoprire l’importante e delicato ruolo di responsabile del ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - A.P. Incentivi Imprese Artigiane: Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani
L’Avviso Pubblico “Incentivi alle Imprese Artigiane” con una dotazione finanziaria di 6 milioni di euro, particolarmente atteso dalle associazioni di categoria (Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani), è uno strumento utile per affrontare la complessa situa...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Screening oncologici, Vizziello(BACC) crescono le adesioni in Italia, ma la Basilicata resta indietro
“Dopo la pausa forzata determinata dalla pandemia crescono in Italia le adesioni agli screening oncologici ma permangono forti differenze territoriali tra il Nord che registra un tasso di partecipazione superiore a quello pre-Covid e il Mezzogiorno d’Italia, d...-->continua |
|
|
11/07/2025 - La Basilicata vola a Osaka 2025: opportunità per le Pmi lucane
Un’occasione per le imprese lucane di presentare a un pubblico internazionale le proprie produzioni. La Regione Basilicata, con la deliberazione n. 342 del 9 luglio 2025, ha approvato un Avviso Pubblico che aprirà le porte dell'Esposizione Universale EXPO Osak...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Riserva ZSC Lago Pignola, Lacorazza: Efficaci nostre sollecitazioni
“Da tempo siamo impegnati a seguire, passo dopo passo, la questione dell’Oasi di Pignola. In seguito a una nostra ulteriore iniziativa, formalizzata attraverso un’interrogazione, abbiamo ricevuto risposta dall’assessore all’Ambiente e alla Transizione Energeti...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento su...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
|