-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Salute e sicurezza sul lavoro, incontro oggi a Potenza

13/03/2025

Si è riunito, oggi, a Potenza, il Comitato Regionale di Coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Fra i punti all’ordine del giorno l’analisi e il confronto sulle attività di prevenzione, salute e sicurezza sul lavoro e alcune proposte sulle linee strategiche per le attività di prevenzione e vigilanza nei comparti lavorativi a rischio più elevato in regione.

“Si tratta – ha detto l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ha convocato e presieduto l’incontro – di un momento molto importante perché serve a fare il punto sulle azioni da realizzare con il coinvolgimento di una rappresentanza variegata e con competenze trasversali. Il tema della prevenzione nei luoghi di lavoro e assolutamente importante e si può infatti affrontare in modo incisivo solo con una corretta e condivisa programmazione. Come Dipartimento regionale alla Salute, che presiede il coordinamento, sentiamo la responsabilità di mettere in campo le azioni più adeguate non solo supportando la fase di controllo, ma anche e soprattutto quella preventiva utile a ridurre quanto più possibile i rischi e a promuovere condizioni di lavoro in grado di assicurare la salute e la sicurezza dei lavoratori”.

“Fra i principali obiettivi della riunione – ha sottolineato Giovanni Canitano, funzionario regionale e coordinatore delle attività - la costituzione di un gruppo di lavoro operativo in grado di programmare le attività sulla base delle indicazioni ricevute dal Coordinamento e la istituzione di organismi provinciali con il compito di mettere in atto le attività”.

“E’ ormai giunto il momento – ha detto l’assessore regionale alle Attività produttive, Francesco Cupparo - che istituzioni, aziende e lavoratori collaborino assiduamente per migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro, promuovendo la prevenzione e la formazione. L'obiettivo è garantire che ogni lavoratore possa sentirsi al sicuro. Per quanto riguarda il nostro Dipartimento siamo in attesa dell'approvazione di uno dei provvedimenti più attesi nel settore della salute e sicurezza sul lavoro: il nuovo accordo Stato-Regioni sulla formazione. L'accordo stabilirà la durata e i contenuti minimi dei percorsi formativi, un passo cruciale per la salute e sicurezza dei lavoratori. In questo campo specifico ci prepariamo a promuovere attività di formazione per le figure specialistiche della prevenzione e per i lavoratori di ogni settore. La formazione è, infatti, uno degli strumenti principali per prevenire gli infortuni e migliorare le condizioni di lavoro”.

Dopo gli interventi delle organizzazioni sindacali che hanno sottolineato la necessità di intervenire con la massima urgenza anche alla luce del crescente numero di incidenti sul lavoro in Basilicata, la direttrice Inail, Carmen Angiolillo, ha proposto una iniziativa per stimolare le attività informative e informative attraverso un avviso pubblico rivolto a tutti gli attori del sistema.

Particolare attenzione è stata rivolta anche al tema della sicurezza sulla viabilità.

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe: “Stiamo investendo risorse molto importanti per mettere in sicurezza le arterie strategiche che collegano i principali centri urbani con le aree industriali consapevoli come siamo che ridurre i rischi per tutti coloro che sono costretti a spostarsi per raggiungere i luoghi di lavoro. Anche per questa ragione proprio nei giorni scorsi abbiamo approvato una delibera che destina 23,6 milioni di euro all’acquisto di nuovi bus per rendere più attrattiva ed efficiente la mobilità collettiva in un disegno più ampio di interconnessione tra le diverse modalità di trasporto”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/04/2025 - Fim, Fiom e Uilm: domani sciopero regionale per il rinnovo del CCNL Federmeccanica e Unionmeccanica

La trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) di Federmeccanica e Unionmeccanica è in una fase di stallo particolarmente critica. Di fronte a questo blocco, le Segreterie Regionali di FIM, FIOM e UILM hanno deciso di proclamare ulteriori or...-->continua

28/04/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): “Una gestione approssimativa, senza progetto vero''

"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative dei suoi componenti, specialmente di quelli di opposizione". È quanto hanno dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo C...-->continua

28/04/2025 - Fondi convitti: ''dopo sollecitazioni del M5s,le risposte dell’assessore Cupparo


In seguito all'interrogazione urgente, presentata il 13 febbraio scorso, riguardante la mancata erogazione, protrattasi per oltre tre anni, dei contributi destinati al servizio di convittualità studentesca e le audizioni in quarta commissione richieste da...-->continua

28/04/2025 - Cupparo al congresso del Partito popolare europeo

“La risoluzione sulla competitività e l’industria che Il vice premier e segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani presenterà al Congresso del Ppe, che comincia oggi a Valencia, è il risultato dell’intensa mobilitazione di Forza Italia in vista del Co...-->continua

28/04/2025 - Latronico: nuovi interventi per l’Ospedale di Policoro

Investimenti su attività, personale e tecnologie innovative sono al centro del piano di rilancio dell’Ospedale “Papa Giovanni Paolo II” di Policoro.

È quanto emerso oggi, nell’incontro che si è svolto presso il Comune di Policoro (Mt), alla presenza d...-->continua

28/04/2025 - Tumore al seno, Vizziello (BCC): ogni donna costretta a spendere 1666 euro l’anno di tasca propria per curarsi

“Accanto agli effetti sullo stato di salute psico-fisico, la diagnosi di tumore al seno comporta, purtroppo, anche delle conseguenze economiche per le donne, costrette a spendere di tasca propria 1666 euro l’anno per curarsi, una cifra che rappresenta la spesa...-->continua

28/04/2025 - Scuola ex Torraca e Coni, Lacorazza: Combattuto per una opportunità

“Prorogato dal 31 marzo al 30 giugno il termine per la sottoscrizione dei contratti, adempimento necessario alla conferma dei finanziamenti degli investimenti per la riqualificazione di Coni e ex Scuola Torraca”. Lo dichiara il capogruppo del Partito democrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo