-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

BMT Napoli 2025: La Basilicata punta su cultura, natura e nuove attrazioni

13/03/2025

Da oggi 13 marzo e fino al 15 marzo, l’Apt partecipa alla ventottesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo (BMT) di Napoli, puntando su cultura, natura e nuove attrazioni in vista della imminente stagione primavera-estate.

Lo spazio della Basilicata ospiterà una rappresentanza di venti operatori turistico-ricettivi e rappresentanti istituzionali, inclusi i Comuni di Castelmezzano, Castelsaraceno, Grottole, Viggiano, il Parco di Gallipoli Cognato, il GAL Start 2020 e la Pro Loco di Tricarico. Gli operatori parteciperanno attivamente ai workshop B2B previsti per sviluppare nuove opportunità di business e partnership commerciali.

Un elemento di particolare attrattiva sarà la presenza di cinque maschere antropomorfe del Carnevale di Tricarico, che animeranno dinamicamente lo spazio espositivo. Queste maschere, rappresentative della tradizione dei "Mash-k" (tori) e delle "Pakal" (mucche), offriranno ai visitatori un'anteprima del "Raduno Internazionale delle Maschere Antropologiche" in programma a giugno a Tricarico, evento che ogni anno accoglie numerose maschere della tradizione popolare italiana ed europea.

L'area espositiva ospiterà, inoltre, un prototipo del bob della Slittovia delle Dolomiti Lucane che sarà inaugurata nel prossimo mese di aprile a Castelmezzano. Con un percorso di circa 1 km che si snoda attraverso le spettacolari Dolomiti Lucane, questa attrazione offrirà un'esperienza adrenalinica a 80 km/h, coniugando innovazione tecnologica e paesaggi naturali di straordinaria bellezza.

La BMT rappresenta un'opportunità importante per posizionare la Basilicata come destinazione di pregio che lega sapientemente patrimonio naturalistico, tradizioni culturali e attrazioni innovative, con l’obiettivo di intercettare i flussi turistici provenienti dalla Campania, porta d'accesso privilegiata al territorio lucano.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
29/10/2025 - Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha partecipato a Melfi alla presentazione del nuovo modello auto Stellantis. “Oggi – ha detto - è una tappa importante di un percorso che seguiamo da tempo per il rilancio dell’automotive a Melfi. È un prim...-->continua

29/10/2025 - Presidente Provincia di matera su Strada provinciale Carpinello

In merito alle recenti preoccupazioni espresse dalla Uilm circa la situazione della viabilità sulla strada provinciale interessata dalla Frana di Carpinello, a Stigliano, il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, è intervenuto per fare chiare...-->continua

29/10/2025 - Bardi: nuova Jeep Compass, primo segnale di ripresa

“Il lancio della nuova Jeep Compass segna un momento importante, che va oltre il valore industriale di un singolo modello. È un segnale di fiducia, di continuità e di prospettiva per l’intero territorio lucano”.
Con queste parole il presidente della Region...-->continua

29/10/2025 - Chiorazzo (BBC): ''Da Roma un grande messaggio di fraternità, diamo ora una possibilità al dialogo''

“In un momento storico nel quale la guerra e il riarmo sono stati riabilitati come lo strumento principe per perseguire i propri interessi e risolvere le controversie, “Osare la pace” ha dimostrato che una strada diversa è possibile, necessaria e desiderata da...-->continua

29/10/2025 - Progetto Biogas a Policoro: Mediterraneo No Triv invoca l’applicazione del principio di precauzione

Leggendo la documentazione che la società Policoro Green ha depositato presso la Regione Basilicata, e relativa alla realizzazione di un impianto di biogas da costruire in zona a vocazione agricola e a ridosso del centro abitato, tra le altre cose due aspetti ...-->continua

29/10/2025 - Tumori pediatrici, Vizziello(BACC): il 65% dei bambini ed adolescenti lucani costretti a curarsi in altre regioni

“Il 65% dei bambini ed adolescenti lucani affetti da patologie oncologiche è costretto a ricoverarsi in altre regioni per curarsi. Un dato shock che più di qualunque altro testimonia i gravi deficit sanitari della nostra regione nella cura dei tumori pediatric...-->continua

29/10/2025 - Basta divisioni: l’unità sindacale è la vera forza dei lavoratori

La Fp Cgil e la Uil Fpl, facendo seguito alla nota stampa diffusa da FIALS, intendono rassicurare tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori circa la piena partecipazione delle nostre sigle alle contrattazioni in corso.

È necessario smentire con fermez...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo