-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Domani a Bernalda il 7° congresso regionale della Femca Cisl con la leader nazionale Nora Garofalo

13/03/2025

Entra nel vivo la stagione congressuale in casa in Cisl, un lungo percorso di confronto democratico che culminerà con il congresso confederale del 23 e 24 aprile a Potenza. Domani tocca alla Femca, la federazione che organizza i lavoratori dell’energia, della chimica, del tessile-calzaturiero e delle public utilities, celebrare il suo 7° congresso regionale a Bernalda (Hotel Forliano, ore 9). Per l’occasione sarà in Basilicata la segretaria generale nazionale Nora Garofalo. I lavori saranno coordinati dal segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo. «Le parole del cambiamento: partecipazione, competenza, sicurezza, coraggio» è il tema scelto dalla federazione per l’importante appuntamento. I delegati eletti nelle assemblee di base che si sono tenute nelle scorse settimane saranno chiamati a rinnovare gli organismi dirigenti del sindacato per il prossimo quadriennio. Il congresso sarà anche l’occasione per analizzare le sfide attuali e delineare le prospettive future del sindacato in un contesto economico e sociale in continua evoluzione. Ad aprire i lavori sarà il segretario generale uscente Francesco Carella che sottolinea la crescita fatta registrare negli ultimi 12 anni dalla Femca, sia in termini di iscritti che di rappresentatività.

Transizioni digitale ed energetica, tutela dell’occupazione e valorizzazione delle risorse territoriali: questi i temi principali al centro del dibattito, con un occhio particolare alle sfide della Val d’Agri e della Valbasento, con la necessità di strategie condivise tra istituzioni, imprese e sindacati per garantire uno sviluppo equilibrato e inclusivo. «La digitalizzazione e la transizione ecologica devono essere gestite con responsabilità sociale, senza penalizzare i lavoratori», dichiara Carella secondo cui “è nostro compito garantire che questi cambiamenti diventino opportunità di crescita e innovazione, evitando precarietà e marginalizzazione». Tra i punti salienti all’ordine del giorno, anche le politiche industriali per sostenere lo sviluppo della chimica verde, la formazione continua e la creazione di un modello di sviluppo sostenibile e partecipativo. Il 7° congresso della Femca si propone, dunque, come un momento di verifica e di rilancio delle politiche per il lavoro e lo sviluppo della Basilicata, nonché quale occasione per consolidare il dialogo con le istituzioni e le imprese per promuovere una prospettiva di crescita in grado di coniugare innovazione, sicurezza e diritti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/04/2025 - Fim, Fiom e Uilm: domani sciopero regionale per il rinnovo del CCNL Federmeccanica e Unionmeccanica

La trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) di Federmeccanica e Unionmeccanica è in una fase di stallo particolarmente critica. Di fronte a questo blocco, le Segreterie Regionali di FIM, FIOM e UILM hanno deciso di proclamare ulteriori or...-->continua

28/04/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): “Una gestione approssimativa, senza progetto vero''

"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative dei suoi componenti, specialmente di quelli di opposizione". È quanto hanno dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo C...-->continua

28/04/2025 - Fondi convitti: ''dopo sollecitazioni del M5s,le risposte dell’assessore Cupparo


In seguito all'interrogazione urgente, presentata il 13 febbraio scorso, riguardante la mancata erogazione, protrattasi per oltre tre anni, dei contributi destinati al servizio di convittualità studentesca e le audizioni in quarta commissione richieste da...-->continua

28/04/2025 - Cupparo al congresso del Partito popolare europeo

“La risoluzione sulla competitività e l’industria che Il vice premier e segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani presenterà al Congresso del Ppe, che comincia oggi a Valencia, è il risultato dell’intensa mobilitazione di Forza Italia in vista del Co...-->continua

28/04/2025 - Latronico: nuovi interventi per l’Ospedale di Policoro

Investimenti su attività, personale e tecnologie innovative sono al centro del piano di rilancio dell’Ospedale “Papa Giovanni Paolo II” di Policoro.

È quanto emerso oggi, nell’incontro che si è svolto presso il Comune di Policoro (Mt), alla presenza d...-->continua

28/04/2025 - Tumore al seno, Vizziello (BCC): ogni donna costretta a spendere 1666 euro l’anno di tasca propria per curarsi

“Accanto agli effetti sullo stato di salute psico-fisico, la diagnosi di tumore al seno comporta, purtroppo, anche delle conseguenze economiche per le donne, costrette a spendere di tasca propria 1666 euro l’anno per curarsi, una cifra che rappresenta la spesa...-->continua

28/04/2025 - Scuola ex Torraca e Coni, Lacorazza: Combattuto per una opportunità

“Prorogato dal 31 marzo al 30 giugno il termine per la sottoscrizione dei contratti, adempimento necessario alla conferma dei finanziamenti degli investimenti per la riqualificazione di Coni e ex Scuola Torraca”. Lo dichiara il capogruppo del Partito democrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo