-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Domani a Bernalda il 7° congresso regionale della Femca Cisl con la leader nazionale Nora Garofalo

13/03/2025

Entra nel vivo la stagione congressuale in casa in Cisl, un lungo percorso di confronto democratico che culminerà con il congresso confederale del 23 e 24 aprile a Potenza. Domani tocca alla Femca, la federazione che organizza i lavoratori dell’energia, della chimica, del tessile-calzaturiero e delle public utilities, celebrare il suo 7° congresso regionale a Bernalda (Hotel Forliano, ore 9). Per l’occasione sarà in Basilicata la segretaria generale nazionale Nora Garofalo. I lavori saranno coordinati dal segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo. «Le parole del cambiamento: partecipazione, competenza, sicurezza, coraggio» è il tema scelto dalla federazione per l’importante appuntamento. I delegati eletti nelle assemblee di base che si sono tenute nelle scorse settimane saranno chiamati a rinnovare gli organismi dirigenti del sindacato per il prossimo quadriennio. Il congresso sarà anche l’occasione per analizzare le sfide attuali e delineare le prospettive future del sindacato in un contesto economico e sociale in continua evoluzione. Ad aprire i lavori sarà il segretario generale uscente Francesco Carella che sottolinea la crescita fatta registrare negli ultimi 12 anni dalla Femca, sia in termini di iscritti che di rappresentatività.

Transizioni digitale ed energetica, tutela dell’occupazione e valorizzazione delle risorse territoriali: questi i temi principali al centro del dibattito, con un occhio particolare alle sfide della Val d’Agri e della Valbasento, con la necessità di strategie condivise tra istituzioni, imprese e sindacati per garantire uno sviluppo equilibrato e inclusivo. «La digitalizzazione e la transizione ecologica devono essere gestite con responsabilità sociale, senza penalizzare i lavoratori», dichiara Carella secondo cui “è nostro compito garantire che questi cambiamenti diventino opportunità di crescita e innovazione, evitando precarietà e marginalizzazione». Tra i punti salienti all’ordine del giorno, anche le politiche industriali per sostenere lo sviluppo della chimica verde, la formazione continua e la creazione di un modello di sviluppo sostenibile e partecipativo. Il 7° congresso della Femca si propone, dunque, come un momento di verifica e di rilancio delle politiche per il lavoro e lo sviluppo della Basilicata, nonché quale occasione per consolidare il dialogo con le istituzioni e le imprese per promuovere una prospettiva di crescita in grado di coniugare innovazione, sicurezza e diritti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Latronico: modelli e sfide economiche

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha partecipato oggi alla tavola rotonda “Partecipazione – Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”, organizzata dalla CISL Basilicata presso l’UNAHOTELS MH di Matera. Nel suo intervento...-->continua

22/11/2025 - Moody's: Mattia (FdI), ennesima conferma che Italia è sulla strada giusta

"Per l’Italia e il Governo Meloni arriva un’ennesima promozione, questa volta dall’agenzia Moody's che dopo 23 anni promuove i conti pubblici del nostro Paese, alzando il rating a Baa2, con l’outlook che passa da positivo a stabile. Un risultato che conferma ...-->continua

21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Poten...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo