-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Giunta regionale si avvicina ai territori. Seduta straordinaria a Francavilla in Sinni

12/03/2025

Oggi, mercoledì 12 marzo 2025, la Giunta regionale della Basilicata ha tenuto una seduta straordinaria a Francavilla in Sinni, segnando l’inizio di una serie di incontri itineranti volti ad avvicinare le istituzioni regionali alle comunità locali. Questa iniziativa mira a rafforzare il dialogo diretto con i cittadini e a comprendere meglio le esigenze specifiche dei territori lucani.

Tradizionalmente le riunioni della Giunta si svolgono nella sede istituzionale di viale Vincenzo Verrastro a Potenza. Tuttavia, la scelta di Francavilla in Sinni come prima tappa di questo percorso itinerante sottolinea l’importanza attribuita alle aree interne e rurali della Basilicata. Il Presidente della Regione, Vito Bardi, ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel garantire una presenza più capillare sul territorio, affermando che “portare le istituzioni tra la gente è fondamentale per una governance efficace e partecipata”. I rappresentanti locali hanno accolto con favore questa iniziativa, esprimendo apprezzamento per l’attenzione rivolta alle specificità e alle problematiche delle diverse aree della Basilicata.

Per l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, la riunione della Giunta a Francavilla ha un significato che va al di là di quello “simbolico” di rinnovato impegno per l’area sud e per tutte le aree più svantaggiate. “Avvicinare le comunità locali alla massima istituzione regionale e con esse le amministrazioni comunali – dice – è un processo importante tanto più in questa fase complessa per la Regione chiamata a programmare scelte che incideranno nel futuro per il sostegno al rilancio e alla innovazione delle attività produttive. A prevalere è il metodo di confronto e concertazione con i sindaci ai quali proprio perché conoscono i rispettivi territori e interpretano le richieste di sviluppo sono affidati i compiti più delicati quali quelli di individuare settori e scelte di interventi per affermare il protagonismo delle autonomie locali nel governo dei territori in una strategia unitaria con la Regione”.

La Giunta regionale prevede di proseguire con questo approccio, programmando future sedute in altri comuni lucani, al fine di consolidare il rapporto tra “palazzo” e territorio e promuovere uno sviluppo armonioso e inclusivo dell’intera regione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada e il telefono ...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo