-->
La voce della Politica
| La Giunta regionale si avvicina ai territori. Seduta straordinaria a Francavilla in Sinni |
|---|
12/03/2025 | Oggi, mercoledì 12 marzo 2025, la Giunta regionale della Basilicata ha tenuto una seduta straordinaria a Francavilla in Sinni, segnando l’inizio di una serie di incontri itineranti volti ad avvicinare le istituzioni regionali alle comunità locali. Questa iniziativa mira a rafforzare il dialogo diretto con i cittadini e a comprendere meglio le esigenze specifiche dei territori lucani.
Tradizionalmente le riunioni della Giunta si svolgono nella sede istituzionale di viale Vincenzo Verrastro a Potenza. Tuttavia, la scelta di Francavilla in Sinni come prima tappa di questo percorso itinerante sottolinea l’importanza attribuita alle aree interne e rurali della Basilicata. Il Presidente della Regione, Vito Bardi, ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel garantire una presenza più capillare sul territorio, affermando che “portare le istituzioni tra la gente è fondamentale per una governance efficace e partecipata”. I rappresentanti locali hanno accolto con favore questa iniziativa, esprimendo apprezzamento per l’attenzione rivolta alle specificità e alle problematiche delle diverse aree della Basilicata.
Per l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, la riunione della Giunta a Francavilla ha un significato che va al di là di quello “simbolico” di rinnovato impegno per l’area sud e per tutte le aree più svantaggiate. “Avvicinare le comunità locali alla massima istituzione regionale e con esse le amministrazioni comunali – dice – è un processo importante tanto più in questa fase complessa per la Regione chiamata a programmare scelte che incideranno nel futuro per il sostegno al rilancio e alla innovazione delle attività produttive. A prevalere è il metodo di confronto e concertazione con i sindaci ai quali proprio perché conoscono i rispettivi territori e interpretano le richieste di sviluppo sono affidati i compiti più delicati quali quelli di individuare settori e scelte di interventi per affermare il protagonismo delle autonomie locali nel governo dei territori in una strategia unitaria con la Regione”.
La Giunta regionale prevede di proseguire con questo approccio, programmando future sedute in altri comuni lucani, al fine di consolidare il rapporto tra “palazzo” e territorio e promuovere uno sviluppo armonioso e inclusivo dell’intera regione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|