-->
La voce della Politica
| Biblioteca Stigliani, sopralluogo congiunto Provincia-Unibas a Matera |
|---|
12/03/2025 | Potenziare l’importante presidio culturale rappresentato dalla biblioteca Stigliani di Matera attraverso l’integrazione dei servizi, salvaguardandone l’autonomia.
E’ l’obiettivo di un sopralluogo che il Presidente della provincia, Francesco Mancini, il segretario generale dell’Ente, Mariella Ettorre, e la direttrice della biblioteca, Antonella Nota, hanno effettuato insieme al direttore del Polo Bibliotecario dell’Università di Basilicata, Alessandro Dimuro, e a Pierluigi Labella, dell’Ufficio Tecnico dell’ateneo.
Nell’immobile che ospita la biblioteca c’è stata una vera e propria visita guidata, che ha fatto seguito al vertice potentino con il Presidente Vito Bardi di qualche giorno fa, organizzata per mostrare ai rappresentanti dell’ateneo non solo la ricchezza del patrimonio librario della Stigliani ma anche la bellezza e l’imponenza della struttura. Il tutto, nell’ottica della possibile sottoscrizione di una convenzione tra Provincia e Unibas con l’obiettivo di integrare reciprocamente i servizi, nell’ambito di un percorso che deve necessariamente coinvolgere la Regione Basilicata, utile a dare un futuro certo alla Stigliani.
“Si tratta – ha commentato Mancini - di un ulteriore step sulla strada del rafforzamento della biblioteca, anche per dare concretezza alla convenzione con l’Università lucana. Un atto, quest’ultimo, che riteniamo propedeutico ad un rilancio strategico dei servizi offerti dalla Stigliani, con la conservazione della sua piena autonomia.
Mi auguro che la Regione Basilicata si faccia presto parte attiva per soddisfare le richieste che abbiamo avanzato, relative sia al potenziamento delle risorse umane che allo stanziamento dei fondi necessari per il regolare funzionamento del presidio culturale materano, fondi da rendere strutturali e non legati a richieste annuali reiterate.
Io credo che per migliorare l’offerta dei servizi ai cittadini non ci sia strategia migliore della collaborazione tra istituzioni ed enti”.
Dimuro e Labella hanno sottolineato l’importanza non solo culturale della Stigliani, commentando con estremo favore quanto osservato e dicendosi entusiasti di poter fruire degli spazi che, eventualmente, la stipula della convezione potrà offrire all’ateneo lucano. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|