-->
La voce della Politica
Biblioteca Stigliani, sopralluogo congiunto Provincia-Unibas a Matera |
---|
12/03/2025 | Potenziare l’importante presidio culturale rappresentato dalla biblioteca Stigliani di Matera attraverso l’integrazione dei servizi, salvaguardandone l’autonomia.
E’ l’obiettivo di un sopralluogo che il Presidente della provincia, Francesco Mancini, il segretario generale dell’Ente, Mariella Ettorre, e la direttrice della biblioteca, Antonella Nota, hanno effettuato insieme al direttore del Polo Bibliotecario dell’Università di Basilicata, Alessandro Dimuro, e a Pierluigi Labella, dell’Ufficio Tecnico dell’ateneo.
Nell’immobile che ospita la biblioteca c’è stata una vera e propria visita guidata, che ha fatto seguito al vertice potentino con il Presidente Vito Bardi di qualche giorno fa, organizzata per mostrare ai rappresentanti dell’ateneo non solo la ricchezza del patrimonio librario della Stigliani ma anche la bellezza e l’imponenza della struttura. Il tutto, nell’ottica della possibile sottoscrizione di una convenzione tra Provincia e Unibas con l’obiettivo di integrare reciprocamente i servizi, nell’ambito di un percorso che deve necessariamente coinvolgere la Regione Basilicata, utile a dare un futuro certo alla Stigliani.
“Si tratta – ha commentato Mancini - di un ulteriore step sulla strada del rafforzamento della biblioteca, anche per dare concretezza alla convenzione con l’Università lucana. Un atto, quest’ultimo, che riteniamo propedeutico ad un rilancio strategico dei servizi offerti dalla Stigliani, con la conservazione della sua piena autonomia.
Mi auguro che la Regione Basilicata si faccia presto parte attiva per soddisfare le richieste che abbiamo avanzato, relative sia al potenziamento delle risorse umane che allo stanziamento dei fondi necessari per il regolare funzionamento del presidio culturale materano, fondi da rendere strutturali e non legati a richieste annuali reiterate.
Io credo che per migliorare l’offerta dei servizi ai cittadini non ci sia strategia migliore della collaborazione tra istituzioni ed enti”.
Dimuro e Labella hanno sottolineato l’importanza non solo culturale della Stigliani, commentando con estremo favore quanto osservato e dicendosi entusiasti di poter fruire degli spazi che, eventualmente, la stipula della convezione potrà offrire all’ateneo lucano. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|