-->
La voce della Politica
Biblioteca Stigliani, sopralluogo congiunto Provincia-Unibas a Matera |
---|
12/03/2025 | Potenziare l’importante presidio culturale rappresentato dalla biblioteca Stigliani di Matera attraverso l’integrazione dei servizi, salvaguardandone l’autonomia.
E’ l’obiettivo di un sopralluogo che il Presidente della provincia, Francesco Mancini, il segretario generale dell’Ente, Mariella Ettorre, e la direttrice della biblioteca, Antonella Nota, hanno effettuato insieme al direttore del Polo Bibliotecario dell’Università di Basilicata, Alessandro Dimuro, e a Pierluigi Labella, dell’Ufficio Tecnico dell’ateneo.
Nell’immobile che ospita la biblioteca c’è stata una vera e propria visita guidata, che ha fatto seguito al vertice potentino con il Presidente Vito Bardi di qualche giorno fa, organizzata per mostrare ai rappresentanti dell’ateneo non solo la ricchezza del patrimonio librario della Stigliani ma anche la bellezza e l’imponenza della struttura. Il tutto, nell’ottica della possibile sottoscrizione di una convenzione tra Provincia e Unibas con l’obiettivo di integrare reciprocamente i servizi, nell’ambito di un percorso che deve necessariamente coinvolgere la Regione Basilicata, utile a dare un futuro certo alla Stigliani.
“Si tratta – ha commentato Mancini - di un ulteriore step sulla strada del rafforzamento della biblioteca, anche per dare concretezza alla convenzione con l’Università lucana. Un atto, quest’ultimo, che riteniamo propedeutico ad un rilancio strategico dei servizi offerti dalla Stigliani, con la conservazione della sua piena autonomia.
Mi auguro che la Regione Basilicata si faccia presto parte attiva per soddisfare le richieste che abbiamo avanzato, relative sia al potenziamento delle risorse umane che allo stanziamento dei fondi necessari per il regolare funzionamento del presidio culturale materano, fondi da rendere strutturali e non legati a richieste annuali reiterate.
Io credo che per migliorare l’offerta dei servizi ai cittadini non ci sia strategia migliore della collaborazione tra istituzioni ed enti”.
Dimuro e Labella hanno sottolineato l’importanza non solo culturale della Stigliani, commentando con estremo favore quanto osservato e dicendosi entusiasti di poter fruire degli spazi che, eventualmente, la stipula della convezione potrà offrire all’ateneo lucano. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|