-->
La voce della Politica
| Basilicata Casa Comune aderisce alla manifestazione del 15 marzo |
|---|
11/03/2025 | Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, fondatore del movimento politico Basilicata Casa Comune (BCC), annuncia l’adesione alla manifestazione "Una Piazza per l'Europa", in programma il prossimo 15 marzo a Roma.
"L'Unione Europea è stata la risposta straordinaria alla Seconda Guerra Mondiale – sottolinea Chiorazzo – e oggi più che mai è necessario ribadire quei valori di pace, cooperazione e solidarietà su cui si fonda. La difesa comune dell’Europa è un obiettivo fondamentale per garantire sicurezza e stabilità, anche attraverso la costituzione di un esercito europeo. Tuttavia, rigettiamo con forza ogni tentativo dei singoli Stati di riprendere una corsa al riarmo che riporterebbe l’Europa indietro nel tempo, verso logiche di contrapposizione e conflitto."
Per Basilicata Casa Comune, il futuro del continente deve basarsi sulla cooperazione, la diplomazia e la costruzione di un'Europa unita e solidale, non sulla frammentazione delle politiche di difesa e sul ritorno a strategie militariste. "Sarebbe un passo indietro nella storia – aggiunge Chiorazzo – una storia nella quale non c'è più spazio per il ritorno a politiche imperialiste che hanno già segnato tragicamente il passato. È fondamentale sostenere politiche europee di difesa comune senza attingere ai fondi di sviluppo e coesione, che sono nati per promuovere l’unità tra i popoli e i territori, e non per finanziare la militarizzazione dell'Europa."
Basilicata Casa Comune sarà quindi in Piazza del Popolo il 15 marzo, insieme a chi crede in un’Europa forte, unita e capace di difendere i propri valori senza rinnegare il suo spirito pacifista e democratico.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|