-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico sulla Giornata Mondiale dell’Obesità

4/03/2025

“I dati diffusi dall’Istituto superiore di Sanità in occasione della Giornata mondiale dell’Obesità delineano un quadro allarmante per la Basilicata, che si conferma tra le regioni italiane con la più alta percentuale di persone in eccesso ponderale. Secondo il sistema di sorveglianza Passi, nel biennio 2022-2023 quasi quattro adulti su dieci risultano in sovrappeso, mentre oltre il 12% della popolazione è obesa. Particolarmente preoccupanti sono anche i dati relativi ai più giovani: l’indagine “Okkio alla Salute” del 2023, condotta dall’Istituto Superiore di Sanità e alla quale la Basilicata aderisce dal 2008, evidenzia che il 22,5% dei bambini lucani tra i 6 e i 10 anni è in sovrappeso e il 14% è obeso. Un quadro che impone un’azione immediata e coordinata per promuovere la prevenzione e la tutela della salute dei cittadini”.

Lo dichiara l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, commentando i dati dei Sistemi di Sorveglianza di popolazione 2022-2023 in occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità.

“L’obesità e il sovrappeso rappresentano fattori di rischio significativi per la salute, contribuendo all’aumento del rischio cardiovascolare e all’insorgenza delle principali malattie cronico-degenerative. È fondamentale intervenire sin dall’infanzia con strategie di prevenzione primaria efficaci, volte alla promozione di stili di vita sani, tra cui un’alimentazione corretta e la pratica regolare dell’attività fisica. La lotta all’obesità e al sovrappeso – prosegue Latronico – deve inoltre garantire adeguati percorsi di cura per i pazienti che necessitano di interventi multidisciplinari a lungo termine. In Basilicata disponiamo di centri d’eccellenza, riconosciuti e accreditati dalle principali società scientifiche, come il Centro di Chirurgia Bariatrica di Villa d’Agri, l’Unità Operativa di Nutrizione Clinica e Dietologia dell’ASM di Matera e il Centro Regionale “G.Gioia” per la cura dei disturbi dell’alimentazione e del peso di Chiaromonte dell’Asp di Potenza.

È indispensabile rafforzare la collaborazione tra istituzioni, sistema sanitario, scuole e associazioni per diffondere buone pratiche e contrastare questa tendenza preoccupante, che incide negativamente sulla qualità della vita e sulla sostenibilità del sistema sanitario. In questa direzione – conclude l’assessore – la Regione Basilicata è impegnata nell’attuazione del Piano regionale della prevenzione 2021-2025, che prevede programmi mirati per promuovere una corretta alimentazione e contrastare la sedentarietà, in particolare tra gli studenti, grazie anche all’accordo con l’Ufficio scolastico regionale della Basilicata. Attraverso la pianificazione del nuovo Piano nazionale della prevenzione sarà possibile potenziare ulteriormente le politiche di prevenzione e promuovere interventi specifici per garantire un futuro più sano ai nostri cittadini. La Giornata mondiale dell’Obesità rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare la popolazione e rafforzare il nostro impegno su questo fronte”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli

“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua

18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''

Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua

18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua

18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti

Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua

17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri

Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua

17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua

17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione

Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo