-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comune di Pisticci su esclusione del Lucania Film Festival da fondi ministeriali

4/03/2025

L'Amministrazione Comunale di Pisticci esprime il proprio rammarico e la propria sorpresa per l’esclusione del Lucania Film Festival dai contributi previsti dal Ministero della Cultura per l’anno 2024 per le iniziative di promozione cinematografica e audiovisiva, ai sensi dell’articolo 27 della legge n. 220 del 2016.

Il Lucania Film Festival, nato 25 anni fa dalla determinazione e dalla passione di un gruppo di giovani pisticcesi, si è progressivamente affermato come un evento di rilievo internazionale nel panorama dei festival di cortometraggi. Ospiti di caratura mondiale come Giancarlo Giannini, Carlo Verdone, Laura Morante, Emir Kusturica, Rocco Papaleo e Sergio Rubini hanno contribuito a rendere questa manifestazione un punto di riferimento imprescindibile per la promozione e la diffusione della cinematografia.

Non si tratta soltanto di una kermesse estiva capace di attrarre migliaia di visitatori, ma di un vero e proprio laboratorio creativo e culturale attivo tutto l’anno. Il festival si distingue per la sua capacità di coinvolgere attivamente i giovani del territorio, offrendo opportunità di crescita e formazione e proponendo tematiche di alto valore culturale. Inoltre, il Lucania Film Festival contribuisce in maniera determinante alla promozione turistica e culturale di Pisticci e dell’intera Basilicata, diventando una delle più importanti bandiere identitarie del nostro territorio.

Per queste ragioni, l’Amministrazione Comunale di Pisticci non comprende l’esclusione del festival, che pare soddisfare pienamente i requisiti richiesti, tra cui certamente la storicità dell’iniziativa che ha ormai raggiunto il quarto di secolo, la valorizzazione del territorio, la rilevanza culturale e la visibilità internazionale.

L’Amministrazione Comunale esprime la propria solidarietà al Lucania Film Festival e ha deciso di attivarsi per chiedere chiarimenti in merito all’esclusione della kermesse dai contributi ministeriali. Il festival rappresenta un patrimonio culturale che merita di essere sostenuto e valorizzato, non solo a livello locale e regionale, ma anche a livello ministeriale.
Per tali motivi, l’Amministrazione intende intraprendere le opportune azioni per interpellare il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, affinché venga fatta piena luce su questa esclusione e venga riconosciuto il valore del Lucania Film Festival come eccellenza della cultura cinematografica lucana. Sostenere il festival significa investire in una delle industrie culturali più vitali della nostra regione, che merita attenzione e supporto per continuare a crescere.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli

“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua

18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''

Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua

18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua

18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti

Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua

17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri

Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua

17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua

17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione

Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo