-->
La voce della Politica
Green Digital Hub, Lacorazza: “Cronaca di una storia annunciata” |
---|
4/03/2025 | “È legittimo, oltre che giusto, che il Consiglio comunale di Tito chieda chiarezza e concretezza sul Green Digital Hub di Tito. E riteniamo necessaria che questa opportunità non vada persa. Ma riteniamo sia corretta anche la ricostruzione di una vicenda su cui la Regione porta una grave responsabilità in un quadro non proprio chiaro. Stiamo parlando di un Avviso della fu Agenzia per la Coesione, partito da una manifestazione d’interesse e concretizzatosi con una assegnazione di punteggi e una graduatoria”.
È quanto dichiara il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:
“C’è da chiarire che vi erano termini perentori, una scadenza entro la quale (31.12.2022, mi pare!) dovevano essere aggiudicati i lavori. Era scritto a chiare lettere nel bando. Così come il termine di scadenza sembrava indicare nella sostanza una preferenza per progetti con uno stato di avanzamento esecutivo. Un aspetto non da poco per mantenere le scadenze imposte dal PNRR. La Regione all’epoca decise di metterci il peso economico e quindi anche politico, vista la ‘procedura negoziale’; circa 30 milioni di euro su 50 milioni di euro per una progettualità che si sarebbe dovuta realizzare senza questa ‘considerevole’ e ‘indispensabile’ sponda, visto che la proposta, più indietro sul piano dell’avanzamento progettuale e con difficoltà evidenti, era stata giudicata (?!!?), in Basilicata, la migliore e la più equilibrata sul piano economico finanziario”.
“Andrebbe anche fotografato il contesto storico-politico e la redazione della graduatoria finale. Tuttavia – prosegue Lacorazza - resta il grande interrogativo di cosa sia accaduto allora e soprattutto se la Basilicata, rischiando di perdere il Green Digital Hub (delocalizzarlo tradirebbe il bando, in che tempi?!), non avrà sciupato una opportunità anche nell’intercettare risorse nazionali. Sarebbe il caso di fare chiarezza e mettere le carte sul tavolo per consentire alle progettualità che si erano messe in campo di poter ricevere le scuse, se non dire la propria ed essere considerate. È un modo per salvare capra e cavoli, un modo intelligente per riparare ad un grave errore commesso”.
“La frittata è stata fatta. Sì provi – conclude il Consigliere regionale - a salvare il salvabile. Anche snaturando l’idea candidata al bando e provando a negoziare una rimodulazione nei tempi imposti dal PNRR, si valuti la possibilità di potenziare le strutture del CNR a Tito mantenendo almeno in parte l’aspirazione al Green Digital Hub”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli
“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua |
|
|
18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''
Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti
Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri
Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione
Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua |
|
|
|