-->
La voce della Politica
Anisap,Federbiologi e Federlab: incontro in Regione non è più rinviabile |
---|
1/03/2025 | Anisap Basilicata, Federbiologi e Federlab: incontro in Regione non è più rinviabile
L’invito del Presidente Bardi e dell’Assessore Latronico ai direttori generali Asp e Asm di convocare le strutture della specialistica ambulatoriale non va nella direzione di quanto abbiamo sollecitato nei giorni scorsi ed in primo luogo di un incontro in Regione nel quale - contestualmente alla questione della diffida alle 13 strutture per restituire le somme relative alle prestazioni regolarmente erogate in convenzione - affrontare quelle, altrettanto urgenti, relative al nuovo Nomenclatore e ai tetti di spesa 2025. La questione del recupero delle somme per prestazioni già erogate in forza di contratti validi nel periodo di validità delle delibere annullate dal TAR e Consiglio di Stato ha dell’incredibile in quanto si chiede alle strutture in maniera retroattiva, ma, soprattutto, distanziata di anni, di restituire una quota parte di risorse (in alcuni casi considerevole) liquidate a seguito di un ricalcolo del tetto di spesa. E’ palese che la funzione programmatoria della Regione in tutti questi anni è saltata. E’ mancato il confronto con le Associazioni ed è mancato un pizzico di iniziativa finanziaria (ulteriori risorse strutturali) verso un settore, quello sanitario privato accreditato, che da molti anni eroga prestazioni ben oltre il limite fissato. Serve un approccio istituzionale nuovo, aperto al confronto e fattivo. In assenza di ciò il contenzioso tra strutture accreditate, Asl e Regione è inevitabile, come nel caso specifico del recupero delle somme.
Ad oggi le strutture stanno operando in una situazione di estrema difficoltà con tariffe ridotte, contratti in prorogatio, e senza conoscere i criteri che definiscono i tetti per il 2025 né tantomeno quali siano i valori di queste assegnazioni. Abbiamo relazionato in IV Commissione, alla presenza del presidente Morea, il tema della riduzione tariffaria che impatta pesantemente su un comparto in particolare, quello dei laboratori di analisi. Serve anche in questo caso uno sforzo da parte regionale per far si che le imprese sanitarie possano continuare ad erogare i loro servizi con la qualità necessaria senza pesare sulle tasche del cittadino.
La situazione sempre più complessa del comparto della specialistica accreditata richiede, a nostro avviso, un’iniziativa diretta della Giunta Regionale anche per dare corso effettivo agli impegni assunti nei giorni scorsi da esponenti politici regionali di maggioranza e di minoranza. Rileviamo che la disponibilità manifestata dall’Assessore Latronico a riaprire il confronto con le associazioni di categoria non trova sinora pratica attuazione. La ricerca di un’intesa sul contenzioso strutture-Asp, lo abbiamo detto e lo ribadiamo – sottolineano Anisap Basilicata, Federbiologi e Federlab - non può essere l’unica strada da individuare. Il Presidente Bardi, l’Assessore Latronico, il Governo Regionale devono attivare percorsi e mezzi per trovare le soluzioni strutturali al fine di dare concretezza ed efficacia alle parole di apprezzamento, che, ripetutamente, hanno pronunciato in varie occasioni rispetto al ruolo svolto dalle strutture sanitarie private accreditate sul territorio. In mancanza rimarranno solo parole. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli
“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua |
|
|
18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''
Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti
Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri
Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione
Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua |
|
|
|