-->
La voce della Politica
M5S Araneo e Verri, Randagismo: è necessario superare la legge in vigore |
---|
28/02/2025 | Da mesi abbiamo avviato un processo di interlocuzione con tutte le amministrazioni locali della Regione e con le associazioni di volontariato che, da anni, si spendono (e spendono, dal momento che spesso investono anche risorse personali) sul territorio al fine di tutelare cani e gatti, di contrastare il fenomeno dell’abbandono, di contenere il randagismo, di promuovere le adozioni e di sensibilizzare alla pacifica convivenza tra tutti gli esseri viventi, umani e non.
Il fenomeno del randagismo dilaga in quasi tutti i Comuni della Basilicata, producendo, spesso, un doppio svantaggio: crescente numero di cani detenuti e aumento della spesa da parte dei Comuni con conseguente ripercussione su servizi essenziali da garantire alla comunità.
Nella consapevolezza del fatto che il contrasto del fenomeno del randagismo sia complesso e richieda un buon lavoro di sinergia tra più soggetti - tra cui Regione, Comuni, Aziende Sanitarie, volontarie e volontari - è necessario rivedere la legge attualmente in vigore e migliorarne alcuni aspetti.
Nella proposta che ci accingiamo a presentare abbiamo evidenziato la necessità di procedere con sterilizzazioni gratuite per cani e gatti randagi e di proprietà; ad oggi, infatti, sebbene sia già prevista l’obbligatorietà della sterilizzazione per gli animali vaganti, il servizio pare essere poco capillare ed efficace. Riteniamo, inoltre, necessario sostenere i Comuni nel contrasto al fenomeno del randagismo, non solo in termini economici ma anche di risorse umane per il controllo e la vigilanza. Occorre agevolare il dialogo tra Regioni ed enti comunali al fine di efficientare il coordinamento tra le parti, immaginando la creazione di un ufficio con delega specifica. Fondamentale è poi il coinvolgimento delle tante e dei tanti volontari che quotidianamente operano sul territorio e per i quali sarebbe auspicabile la creazione di un albo. Siamo convinte del fatto che, allo scopo di contenere il fenomeno del randagismo, sia essenziale superare il modello del canile e l’unico modo per farlo è quello di procedere con sterilizzazioni e adozioni. Per entrambe le azioni il supporto dei volontari è essenziale.
Bisogna, inoltre, provvedere a colmare una lacuna presente nell’attuale legge, ossia quella relativa alla assenza di ogni riferimenti a gatti, gattili e colonie feline.
In definitiva, tanti sono i fronti su cui operare, ragion per cui abbiamo inteso avviare un processo di ascolto e di interlocuzione con le parti.
Sul tema, inoltre, abbiamo raccolto la disponibilità di diversi consiglieri a collaborare, al fine di provare a superare insieme una legge che non risponde più alle esigenze del territorio e che non garantisce al meglio i diritti degli animali.
Alessia Araneo, Viviana Verri
Consigliere regionali M5S Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli
“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua |
|
|
18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''
Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti
Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri
Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione
Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua |
|
|
|