-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Amministrative Senise: FdI e FI 'aperti a forze di centro e della società civile

28/02/2025

Le sezioni di Fratelli d’Italia e Forza Italia di Senise, in seguito a una serie di incontri in vista delle elezioni amministrative locali, hanno intrapreso un percorso volto alla formulazione di un progetto politico-programmatico condiviso, partendo dalla comune appartenenza alla coalizione di centrodestra.
Nel corso dell’ultima riunione si è discusso dell’assetto politico che dovrà caratterizzare la coalizione che si presenterà alle urne, partendo dal presupposto della centralità che i due partiti assumo nel contesto politico locale e regionale, e dalla conseguente necessità che essi siano il punto di partenza dell’aggregazione politica da costruire.
Per tale motivo si è convenuto di aprire in maniera sinergica alle forze sociali e ai partiti che si ritengano componibili con la visione politica che esprime la coalizione, in particolare con la necessità di restituire alla città di Senise la centralità territoriale che le è propria e la vitalità costruttiva che ha sempre caratterizzato i cittadini e le forze economiche e sociali. Le potenzialità di questa cittadina, riconosciute anche dalla recente onorificenza a città, sono da anni offuscate da una politica mediocre ed egocentrica, che frena le necessarie sinergie con i paesi del circondario e un sano confronto con le istituzioni regionali e provinciali.
Proprio il senso di responsabilità di rappresentare a livello locale la formula politica che ha dato vita alla coalizione che governa la Regione Basilicata, spinge i due principali partiti del centrodestra ad aprirsi alle forze migliori e più propositive della società e della politica senisese, mettendo da parte personalismi e atteggiamenti divisivi e nocivi per la comunità. Si intende guardare al variegato mondo di centro che è portatore della tradizione popolare e moderata della storia politica locale e regionale, aprendosi al confronto programmatico sulle questioni cruciali di Senise e del Senisese, come la questione acqua, i servizi territoriali socio-sanitari, l’agricoltura tradizionale, il sistema turistico dell’area Sinni-Pollino, l’istruzione, la cultura e le attività commerciali e produttive. Su questi e su altri temi troppo si è speso in termini di qualunquismo e di populismo rivendicazionista. Nella consapevolezza che il destino della nostra città è nelle mani dei senisesi e che va superato ogni tentativo miope di dividere le comunità e le istituzioni, sacrificandole sull’altare dei sospetti e delle ingiurie, le sezioni di FI e FdI si aprono al confronto programmatico con i cittadini e i partiti, per dare vita a una coalizione larga sia nelle vedute che nella composizione, per dare a Senise la migliore scelta possibile di governo futuro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli

“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua

18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''

Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua

18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua

18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti

Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua

17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri

Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua

17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua

17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione

Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo