-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Infiltrazioni al Palazzetto dello Sport di Via Lanera a Matera: le difficoltà delle associazioni sportive

27/02/2025

Le infiltrazioni d’acqua al Palazzetto dello Sport di via Lanera a Matera non sono solo un piccolo imprevisto, ma una vera e propria crisi che ha paralizzato le attività sportive di tutte le associazioni che occupano gli spazi orari. Le ripercussioni sono state pesanti, con danni tangibili anche per le attività scolastiche, come quelle del Liceo Classico Duni. In risposta a questa emergenza, l’Ufficio Impiantistica Sportiva del Comune di Matera, guidato dal dirigente Ing. Lisanti, ha deciso di interrompere ogni tipo di attività, sospendendo anche il servizio di custodia affidato alla società Matera Sport Academy.
Le difficoltà per le associazioni locali sono enormi, e in particolare la PSA Matera Volley si trova ad affrontare una crisi logistica che potrebbe compromettere seriamente la sua stagione. La squadra, unica rappresentante locale di volley iscritta al campionato nazionale di Serie C maschile e Serie D femminile, è stata messa con le spalle al muro, costretta a fare i conti con la totale assenza di un impianto adeguato per allenamenti e gare. Se da un lato la pausa dei campionati, dovuta all’assemblea elettiva nazionale, ha dato un po’ di respiro, dall’altro non ha risolto la situazione di stallo. Le uniche alternative rese disponibili sono il Palasassi per le gare di Serie C maschile e la palestra dello Stadio XXI Settembre per quelle di Serie D femminile, ma il vero incubo resta la mancanza di spazi per gli allenamenti. Un problema che l’amministrazione comunale sembra ignorare, trincerandosi dietro una visione miope che non riconosce l'urgenza di tutelare le categorie agonistiche nazionali, privilegiate rispetto ad altre.
Eppure, la storia dovrebbe insegnare qualcosa. In passato, durante la ristrutturazione del Palasassi, la squadra dell’Olimpia Basket fu trasferita al palazzetto di via Lanera per allenamenti e partite, mentre altre associazioni furono dirottate verso diverse strutture cittadine. Questo precedente avrebbe potuto essere preso a modello per risolvere i disagi attuali, ma l'Ufficio Impiantistica Sportiva ha preferito fare orecchie da mercante, non adottando alcuna soluzione pratica per alleviare le difficoltà delle associazioni.
Le difficoltà nell'accesso agli impianti sportivi non solo compromettono la regolarità delle competizioni, ma ostacolano anche il lavoro quotidiano delle società, che con passione e determinazione continuano a lottare per la crescita dello sport a Matera. È essenziale che l’amministrazione comunale prenda atto della gravità della situazione e intervenga con urgenza per garantire spazi adeguati e accessibili a tutte le realtà sportive della città. Un intervento tempestivo non solo risolverebbe le problematiche logistiche, ma manderebbe anche un segnale forte e chiaro per il futuro dello sport materano, contribuendo a stimolare la partecipazione e la sana competizione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli

“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua

18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''

Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua

18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua

18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti

Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua

17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri

Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua

17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua

17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione

Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo