La voce della Politica
Costi della politica, Lacorazza: ''Una moratoria necessaria'' |
---|
27/02/2025 | “Premesso che le mie posizioni sono ben note, anche su come mi sarei voluto comportare (voto contrario) sulla legge che ha riguardato l’abrogazione dell’obbligo della rendicontazione del collaboratore e dell’aumento delle dotazioni finanziarie ai gruppi, ritengo che il dibattito che si innesca ogni qual volta si parla dei costi della politica rischia di accendere i riflettori dello scontro politico senza alcun beneficio per le comunità”. Lo dichiara il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza che aggiunge:
“Anzi, oggettivamente, rischia di distrarre l’attenzione sui problemi reali delle persone con il rischio di alimentare le frattura tra istituzioni e società e aprendo spazi politici che sarebbero più limitati in una dialettica tra Governo ed opposizione, a vantaggio della qualità della programmazione e della politica, e quindi dei cittadini”.
“Non torno – continua Lacorazza - su quanto già scritto e detto in Consiglio regionale ma mi sento di proporre una moratoria anche per evitare che i contenuti, soprattutto, e anche i toni, alti e talvolta personalizzati, sviino e distorcono la realtà dei fatti. Preciso che c’è un patto con gli elettori a determinate condizioni di indennità, di rimborsi e benefit. E continuo a distinguere questo aspetto dalla reale necessità di rafforzare le strutture e/o le collaborazioni a servizio dei gruppi in un contesto di rinnovati indirizzi delle Conferenza dei Presidenti dell’Assemblee legislative che peraltro stanno esaminando anche altre questioni relative allo status dei consiglieri regionali”.
“Propongo – conclude il Capogruppo del Pd - una moratoria per questa legislatura che consenta di mantenere il patto con gli elettori ed evitare che nelle nostre tasche possa andare un euro in più. Una moratoria che consentirebbe di separare il grano dal loglio, un tempo che aiuterebbe un confronto più sereno tale da arrivare alla prossima legislatura con elementi e ragionamenti che possano anche essere contenuti nei programmi dei partiti e delle coalizioni sulla base dei quali sancire un rinnovato patto con le elettrici e gli elettori. O ancor di più, dare il tempo, per consentire di attivare gli strumenti di partecipazione (es. referendum) senza che nel frattempo nelle tasche dei consiglieri vada un euro in più.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/05/2025 - Crisi idrica, Consiglio approva risoluzione
Approvata dal Consiglio regionale, in un clima di collaborazione e condivisione di intenti, la risoluzione sulla crisi idrica e sulla gestione strategica della risorsa acqua. Nel documento si sottolinea, tra l’altro, che la crisi idrica in Basilicata ha carattere strutturale...-->continua |
|
|
13/05/2025 - Chiusura filiali Intesa San Paolo, Bolognetti: Radicali Lucani aderisce al sit-in convocato dalla UIL
Verrebbe da chiedersi in che direzione stia viaggiando il mondo del lavoro e se, per caso, qualcuno non stia costruendo una realtà inquietante e disumanizzante, fatta di Intelligenze più o meno artificiali e di un capitalismo prevalentemente finanziario, specu...-->continua |
|
|
13/05/2025 - Cicloturismo, Cupparo: pieno sostegno a cartellone eventi
“La presentazione del cartellone degli eventi di cicloturismo, insieme all’Apt e alle associazioni cicloturistiche, alla vigilia delle tappe in Basilicata del Giro d’Italia, rafforza l’impegno della Regione a favore delle attività sportive a due ruote”. Così l...-->continua |
|
|
13/05/2025 - Rocco Pappalardo nuovo vicepresidente della Provincia di Potenza
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, nella mattinata odierna ha nominato il nuovo vicepresidente: si tratta di Rocco Pappalardo, Capogruppo PD dell’Ente, che succederà a Carmine Ferrone.
“Ringrazio Carmine Ferrone per l’impegno e l...-->continua |
|
|
13/05/2025 - Chiusura filiale banca intesa san paolo a Vietri. Dichiarazione del sindaco
“In questi giorni, a Vietri di Potenza, stiamo vivendo tutte le conseguenze di una politica economica miope e lontana dalle vere esigenze delle nostre comunità. Da un lato lavoriamo per rendere attrattiva la nostra comunità, lottiamo per difendere il nostro te...-->continua |
|
|
13/05/2025 - Chiusura sportelli bancari, Lacorazza: ''Istituire Osservatorio''
“Ultima in ordine di tempo è la chiusura di uno sportello bancario a Latronico. Su nostra richiesta abbiamo audito qualche settimana fa le organizzazioni sindacali che hanno rappresentato con molta chiarezza il rischio di desertificazione bancaria e dei rischi...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può fa...-->continua |
|
|
|