-->
La voce della Politica
Al via il Progetto ''Di.Co'' in Basilicata; Latronico: un nuovo supporto per le vittime di reato |
---|
26/02/2025 | La Regione Basilicata compie un passo significativo nella tutela e nel supporto alle vittime di reato con l’avvio del Progetto “Informazione e assistenza alle vittime: il diritto di comprendere e di essere compresi” (Di.Co), finanziato dal ministero della Giustizia-Dipartimento per gli Affari di Giustizia. Il progetto si pone l’obiettivo di garantire assistenza e sostegno a chi ha subito un reato, in conformità con le disposizioni della Direttiva 2012/29/UE.
Ne ha dato notizia l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico alle soglie dell’avvio dell’attività, a partire dal 1° marzo.
Realizzato in co-progettazione tra Regione Basilicata e l’Ente del Terzo Settore “Studio IRIS, cooperativa sociale” di Potenza, selezionato a seguito di valutazione positiva della proposta progettuale, Di.Co prevede una serie di interventi concreti per assicurare alle vittime un supporto efficace e accessibile.
Tra le azioni principali, l’attivazione di due sportelli informativi a Potenza e Matera, dedicati all’ascolto, all’orientamento e all’assistenza generalista delle vittime di qualsiasi tipologia di reato. Parallelamente, sarà condotta una ricognizione territoriale dei servizi di assistenza presenti in regione, con l’obiettivo di creare una rete strutturata e coordinata tra istituzioni, operatori socio-assistenziali, strutture sanitarie, forze dell’ordine e uffici giudiziari. Inoltre, il progetto promuoverà l’adozione di protocolli operativi tra gli attori coinvolti, per garantire una presa in carico efficace delle vittime in tutte le fasi del loro percorso, dalla denuncia al supporto post-giudiziario.
L’équipe multidisciplinare del progetto è composta da professionisti specializzati nell’ascolto e nella relazione d’aiuto, tra cui assistenti sociali, psicologi e avvocati, garantendo così un approccio integrato e qualificato.
Gli sportelli informativi offriranno servizi gratuiti e riservati, tra cui ascolto, sostegno emotivo, informazioni sui diritti, consulenza psicologica e legale, e orientamento ai programmi di Giustizia Riparativa.
“Un reato non è solo una violazione della legge, ma una ferita profonda per chi lo subisce” - ha dichiarato l’assessore Latronico. “Con il Progetto Di.Co vogliamo garantire alle vittime il diritto di essere ascoltate, comprese e supportate, evitando che l’ingiustizia subita si trasformi in isolamento o sfiducia nelle istituzioni. La Basilicata conferma il suo impegno nel rafforzare il sistema di protezione e assistenza, affinché nessuno si senta solo di fronte alla propria sofferenza. Con questa azione, vogliamo rafforzare i servizi per la tutela dei diritti delle vittime, garantendo loro un accesso semplice e gratuito a servizi di assistenza strutturati, per un supporto rispettoso, competente e privo di discriminazioni”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli
“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua |
|
|
18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''
Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti
Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri
Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione
Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua |
|
|
|