-->
La voce della Politica
Strutture accreditate, Lacorazza: “Non ci voleva la zingara…” |
---|
24/02/2025 | “… fornire risposte adeguate in relazione alle strutture accreditate e contrattualizzate, eventualmente da accreditare e da contrattualizzare, e chiarire la posizione e le scelte anche a seguito di sentenze emesse della Giustizia amministrativa…”
“È uno dei 22 punti della risoluzione che abbiamo presentato in occasione del Consiglio regionale sul tema sanità che si è aperto con la fragile relazione dell’assessore regionale Cosimo Latronico”. Lo dichiara, Piero Lacorazza, capogruppo del Pd in Consiglio regionale che aggiunge:
“Tre le tante questioni poste ne ho sollevato due che ritengo di rilanciare. La prima è stata quella di evitare che alcune scelte compiute e da compiere pregiudicassero lo spazio di programmazione che attiene al Piano. La seconda questione, ancora più rilevante, è che l’annuncio del Piano non può diventare l’arma di distrazione di massa rispetto alla contingenza che necessita di risposte adeguate e condivise”.
“Non ci voleva la zingara per capire che i nodi sarebbero arrivati al pettine – sottolinea il Capogruppo del Pd - ed è la ragione per cui abbiamo proposto un’Agenda Sanità; su ogni questione aperta, in attesa del Piano, un confronto settimanale tra l’assessore regionale e le commissioni consiliari”.
“Infine – conclude Lacorazza - penso che la legittima rappresentanza degli interessi non può essere neutrale nell’osservare il fallimento di questo governo regionale e non avvertire quanto noi la necessità di una pianificazione più̀ strutturale per rispondere alla domanda di salute che sale sempre più̀ dalla comunità̀ lucana”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/02/2025 - Villa d’Agri: potenziamento dell’ospedale San Pio da Pietrelcina
Un nuovo capitolo per l’ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Villa d’Agri. Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, gli assessori Cosimo Latronico e Carmine Cicala, il direttore generale dell’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, Giuseppe Spera, e il consiglie...-->continua |
|
|
24/02/2025 - Strutture accreditate, Lacorazza: “Non ci voleva la zingara…”
“… fornire risposte adeguate in relazione alle strutture accreditate e contrattualizzate, eventualmente da accreditare e da contrattualizzare, e chiarire la posizione e le scelte anche a seguito di sentenze emesse della Giustizia amministrativa…”
“E...-->continua |
|
|
24/02/2025 - ANCI Basilicata: tutti uniti per Aliano Capitale Italiana della Cultura 2027
L’intera Basilicata si stringe attorno alla candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027, un progetto che non rappresenta solo un piccolo borgo, ma l’anima di un’intera regione, ricca di storia, tradizioni, cultura e bellezze senza tempo. Il Pr...-->continua |
|
|
24/02/2025 - Dimissioni amministratore unico Acta, Cavallo (Cisl) e Colucci (Fit Cisl)
Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo e il segretario generale della Fit Cisl Basilicata Sebastiano Colucci intervengono sul caso delle dimissioni dell’amministratore unico dell’Acta Maurizio Napolitano e chiedono al sindaco di Potenza...-->continua |
|
|
24/02/2025 - Policoro: l’Ambito Metapontino Collina Materana riavvia il Progetto P.I.P.P.I.
L’acronimo richiama Pippi Calzelunghe, simbolo di infinite potenzialità nonostante le tante difficoltà: e il Programma di Interventi per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.) lo racchiude tutto.
Sono state avviate nei giorni scorsi nei C...-->continua |
|
|
24/02/2025 - Comune di Maratea. L’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”: un’opportunità, non un’imposizione
Il sindaco di Maratea Cesare Albanese, tramite una nota, torna sull' Area Marina Protetta “Costa di Maratea”. Nella nota che riporteremo in fondo all' articolo, il sindaco considera l'istituzione dell'area protetta un’opportunità, non un’imposizione. Negli ult...-->continua |
|
|
24/02/2025 - Lauria sostiene la candidatura di Aliano come Capitale Italiana della Cultura
La Città di Lauria, attraverso il suo Sindaco Gianni Pittella, esprime il più convinto e caloroso sostegno alla candidatura di Aliano come Capitale Italiana della Cultura 2027. «A nome della comunità che mi onoro di rappresentare – dichiara il Sindaco – deside...-->continua |
|
|
|