-->
La voce della Politica
ANCI Basilicata: tutti uniti per Aliano Capitale Italiana della Cultura 2027 |
---|
24/02/2025 | L’intera Basilicata si stringe attorno alla candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027, un progetto che non rappresenta solo un piccolo borgo, ma l’anima di un’intera regione, ricca di storia, tradizioni, cultura e bellezze senza tempo. Il Presidente di ANCI Basilicata, Gerardo Larocca, a nome di tutti i 131 comuni lucani, esprime il pieno e convinto sostegno a questa straordinaria opportunità, che punta a mettere sotto i riflettori nazionali e internazionali il patrimonio unico della Basilicata.
Domani, 25 febbraio alle ore 10.15, sarò a Roma insieme ad una delegazione composta da venti sindaci lucani, accompagnati da rappresentanti istituzionali e da una folta rappresentanza della comunità lucana, sarà presente al Ministero della Cultura (MIC) per accompagnare il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, nella presentazione ufficiale del dossier di candidatura. Questi venti sindaci saranno lì non solo a titolo personale o per rappresentare i propri territori, ma come portavoce di tutti e 131 i comuni della Basilicata, uniti in un unico grande progetto collettivo.
"La candidatura di Aliano è un'opportunità che riguarda tutti noi, perché la Basilicata è una terra dalle mille sfaccettature, un intreccio straordinario di cultura, storia e identità che merita di essere raccontato al mondo", afferma il Presidente Larocca. "Dai Sassi di Matera ai borghi arroccati delle Dolomiti Lucane, dalle città di Federico II ai paesaggi lunari dei calanchi, dai riti millenari della nostra tradizione alle eccellenze enogastronomiche, ogni angolo della nostra regione è un tassello di una storia affascinante e autentica. Essere qui oggi, uniti, significa credere nel valore della cultura come motore di sviluppo e nel potenziale che questa candidatura può generare per il futuro della nostra terra."
La Basilicata, con il suo immenso patrimonio artistico, storico, paesaggistico e culinario, è un luogo che incanta e affascina, un territorio che ha saputo custodire le sue radici e trasformarle in una risorsa per il futuro. La candidatura di Aliano non è solo un riconoscimento per un borgo, ma un messaggio forte e chiaro: la Basilicata c’è, è viva, orgogliosa della sua identità e pronta a valorizzare il proprio patrimonio con una visione di crescita e innovazione.
ANCI Basilicata invita istituzioni, cittadini, imprese e associazioni culturali a sostenere con entusiasmo questa candidatura, perché solo attraverso la condivisione e la partecipazione si può costruire un futuro in cui la cultura diventi il vero motore di sviluppo.
L'intera Basilicata è in cammino verso il 2027, con orgoglio, passione e una visione chiara: far conoscere al mondo la bellezza e la ricchezza di questa terra straordinaria.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/02/2025 - Villa d’Agri: potenziamento dell’ospedale San Pio da Pietrelcina
Un nuovo capitolo per l’ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Villa d’Agri. Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, gli assessori Cosimo Latronico e Carmine Cicala, il direttore generale dell’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, Giuseppe Spera, e il consiglie...-->continua |
|
|
24/02/2025 - Strutture accreditate, Lacorazza: “Non ci voleva la zingara…”
“… fornire risposte adeguate in relazione alle strutture accreditate e contrattualizzate, eventualmente da accreditare e da contrattualizzare, e chiarire la posizione e le scelte anche a seguito di sentenze emesse della Giustizia amministrativa…”
“E...-->continua |
|
|
24/02/2025 - ANCI Basilicata: tutti uniti per Aliano Capitale Italiana della Cultura 2027
L’intera Basilicata si stringe attorno alla candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027, un progetto che non rappresenta solo un piccolo borgo, ma l’anima di un’intera regione, ricca di storia, tradizioni, cultura e bellezze senza tempo. Il Pr...-->continua |
|
|
24/02/2025 - Dimissioni amministratore unico Acta, Cavallo (Cisl) e Colucci (Fit Cisl)
Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo e il segretario generale della Fit Cisl Basilicata Sebastiano Colucci intervengono sul caso delle dimissioni dell’amministratore unico dell’Acta Maurizio Napolitano e chiedono al sindaco di Potenza...-->continua |
|
|
24/02/2025 - Policoro: l’Ambito Metapontino Collina Materana riavvia il Progetto P.I.P.P.I.
L’acronimo richiama Pippi Calzelunghe, simbolo di infinite potenzialità nonostante le tante difficoltà: e il Programma di Interventi per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.) lo racchiude tutto.
Sono state avviate nei giorni scorsi nei C...-->continua |
|
|
24/02/2025 - Comune di Maratea. L’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”: un’opportunità, non un’imposizione
Il sindaco di Maratea Cesare Albanese, tramite una nota, torna sull' Area Marina Protetta “Costa di Maratea”. Nella nota che riporteremo in fondo all' articolo, il sindaco considera l'istituzione dell'area protetta un’opportunità, non un’imposizione. Negli ult...-->continua |
|
|
24/02/2025 - Lauria sostiene la candidatura di Aliano come Capitale Italiana della Cultura
La Città di Lauria, attraverso il suo Sindaco Gianni Pittella, esprime il più convinto e caloroso sostegno alla candidatura di Aliano come Capitale Italiana della Cultura 2027. «A nome della comunità che mi onoro di rappresentare – dichiara il Sindaco – deside...-->continua |
|
|
|