-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dimissioni amministratore unico Acta, Cavallo (Cisl) e Colucci (Fit Cisl)

24/02/2025

Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo e il segretario generale della Fit Cisl Basilicata Sebastiano Colucci intervengono sul caso delle dimissioni dell’amministratore unico dell’Acta Maurizio Napolitano e chiedono al sindaco di Potenza di convocare un incontro urgente per fare chiarezza sulla situazione finanziaria della municipalizzata. «Le improvvise dimissioni dell’amministratore unico – commentano Cavallo e Colucci – gettano un’ombra preoccupante sul futuro dell’Acta e ci interrogano sulle intenzioni che l’amministrazione comunale, quale azionista della società municipalizzata, ha per il futuro. Dal sindaco Telesca vogliamo sapere come intende agire per recuperare la precaria situazione finanziaria della società salvaguardando la continuità di un servizio essenziale per la comunità potentina, i posti di lavoro e il reddito di 150 famiglie. Sappiamo che a fronte di una esposizione debitoria di 14 milioni di euro, l’Acta vanta crediti per ben 13 milioni di euro di tasse non corrisposte. Come si è arrivati a questa situazione? E perché l’amministrazione non si agisce per recuperare tali crediti?», si chiedono i due sindacalisti della Cisl. «Sono domande legittime che giriamo volentieri all’indirizzo del sindaco di Potenza perché riteniamo che la complessa situazione gestionale dell’Acta debba essere risolta in sede politica perché è squisitamente politica la scelta di agire o non agire sulle tasse non corrisposte per la raccolta dei rifiuti. Per questo riteniamo non più differibile la convocazione di un tavolo di confronto per fare chiarezza sulla strategia che si intende mettere in campo per affrontare e risolvere la situazione. Strategia che, per quanto riguarda la Cisl e la Fit Cisl, non può contemplare l’attacco ai diritti dei lavoratori e delle loro famiglie che difenderemo a spada tratta. Oggi servono scelte responsabili in grado di restituire un sano equilibrio gestionale all’Acta e un servizio efficiente ed efficace ai cittadini di Potenza», concludono Cavallo e Colucci.

--



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/02/2025 - Villa d’Agri: potenziamento dell’ospedale San Pio da Pietrelcina

Un nuovo capitolo per l’ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Villa d’Agri. Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, gli assessori Cosimo Latronico e Carmine Cicala, il direttore generale dell’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, Giuseppe Spera, e il consiglie...-->continua

24/02/2025 - Strutture accreditate, Lacorazza: “Non ci voleva la zingara…”

“… fornire risposte adeguate in relazione alle strutture accreditate e contrattualizzate, eventualmente da accreditare e da contrattualizzare, e chiarire la posizione e le scelte anche a seguito di sentenze emesse della Giustizia amministrativa…”

“E&#...-->continua

24/02/2025 - ANCI Basilicata: tutti uniti per Aliano Capitale Italiana della Cultura 2027

L’intera Basilicata si stringe attorno alla candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027, un progetto che non rappresenta solo un piccolo borgo, ma l’anima di un’intera regione, ricca di storia, tradizioni, cultura e bellezze senza tempo. Il Pr...-->continua

24/02/2025 - Dimissioni amministratore unico Acta, Cavallo (Cisl) e Colucci (Fit Cisl)

Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo e il segretario generale della Fit Cisl Basilicata Sebastiano Colucci intervengono sul caso delle dimissioni dell’amministratore unico dell’Acta Maurizio Napolitano e chiedono al sindaco di Potenza...-->continua

24/02/2025 - Policoro: l’Ambito Metapontino Collina Materana riavvia il Progetto P.I.P.P.I.

L’acronimo richiama Pippi Calzelunghe, simbolo di infinite potenzialità nonostante le tante difficoltà: e il Programma di Interventi per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.) lo racchiude tutto.
Sono state avviate nei giorni scorsi nei C...-->continua

24/02/2025 - Comune di Maratea. L’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”: un’opportunità, non un’imposizione

Il sindaco di Maratea Cesare Albanese, tramite una nota, torna sull' Area Marina Protetta “Costa di Maratea”. Nella nota che riporteremo in fondo all' articolo, il sindaco considera l'istituzione dell'area protetta un’opportunità, non un’imposizione. Negli ult...-->continua

24/02/2025 - Lauria sostiene la candidatura di Aliano come Capitale Italiana della Cultura

La Città di Lauria, attraverso il suo Sindaco Gianni Pittella, esprime il più convinto e caloroso sostegno alla candidatura di Aliano come Capitale Italiana della Cultura 2027. «A nome della comunità che mi onoro di rappresentare – dichiara il Sindaco – deside...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo