-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo su messa in sicurezza della Sinnica

23/02/2025

“La messa in sicurezza della SS Sinnica e in particolare del tratto del viadotto Fortunato interessato da un movimento franoso è la condizione prioritaria per la mobilità dei cittadini e per le attività produttive ed economiche dell’area Sud”. Così l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo esprimendo il riconoscimento all’iniziativa messa in campo dall’Assessore alle Infrastrutture Pasquale Pepe e condividendone le azioni programmate a breve e medio termine per dare soluzioni ai problemi delle popolazioni e dei titolari di imprese. Nell’evidenziare che la frana in territorio di Senise minaccia da tempo la stabilità del viadotto Fortunat, nei pressi della diga di Monte Cotugno, Cupparo sottolinea che “ già nel maggio del 2019, quando il primo evento franoso causò la chiusura di un lungo tratto SS Sinnica, ho seguito la vicenda sollecitando un incontro con l’Anas, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, i tecnici regionali della Difesa del Suolo e il comune di Senise. Ricordo che in pochi giorni riuscimmo a riaprire la strada e a mettere in moto l’iter tecnico-amministrativo per il risanamento del costone e la messa in sicurezza del viadotto. Un percorso non semplice che la Regione ha dovuto seguire e che ha visto il mio costante interessamento e la mia costante sollecitazione agli assessori al ramo che si sono susseguiti, prima l’assessore Merra e poi l’assessore Sileo. Il percorso tecnico e amministrativo si è rivelato particolarmente complesso, essendo il terreno in questione di proprietà di privati che pure hanno sempre mostrato disponibilità alla parte pubblica. Il mio interessamento si è protratto nel tempo, sia da consigliere o assessore regionale che da privato cittadino allorquando nel 2023 chiesi all’assessore Merra, in carica alle infrastrutture in quel momento, di dare corso al pagamento della ditta che aveva eseguiti i lavori da me sollecitati all’indomani della frana per liberare la strada e permettere il ripristino della percorribilità. Nella nuova legislatura, infine, ho seguito da vicino l’iter degli uffici per porre in essere sia l’intervento di urgenza, che sarà effettuato a breve, sia quello più complesso per il monitoraggio e l’intervento risolutivo a difesa del viadotto”.
Nel riferire di una recente interlocuzione diretta con l’assessore Pepe per la definizione dello stanziamento economico e la programmazione dei lavori, Cupparo afferma che “non ci sono spazi per propaganda e strumentalizzazioni. Lasciamo lavorare l’Assessore Pepe e gli uffici di Regione, Anas, Comune di Senise contribuendo con il nostro pieno sostegno”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/02/2025 - Cupparo su messa in sicurezza della Sinnica

“La messa in sicurezza della SS Sinnica e in particolare del tratto del viadotto Fortunato interessato da un movimento franoso è la condizione prioritaria per la mobilità dei cittadini e per le attività produttive ed economiche dell’area Sud”. Così l’Assessore allo Sviluppo ...-->continua

23/02/2025 - L'Unione Sanità Convenzionata (USC) risponde alle dichiarazioni dell'ASP

Desideriamo condividere alcune riflessioni urgenti sulle recenti comunicazioni divulgate dall'ASP. Pur essendo inizialmente certi della nostra posizione, abbiamo deciso di metterla in discussione e approfondire ulteriormente per verificare la veridicità̀ ...-->continua

23/02/2025 - Incontro sullo sviluppo dell’ospedale di Villa d’Agri

Domani, 24 febbraio 2025, a Villa d’Agri il governo regionale incontra medici e operatori sanitari dell’ospedale “San Pio da Pietrelcina” per un confronto sullo sviluppo del nosocomio e, in generale, sull’assetto sanitario sul territorio. L’evento è organizzat...-->continua

22/02/2025 - Marrese: Un PD unito, aperto e inclusivo per vincere le amministrative

Nell’attuale delicata fase politica, propedeutica alle importanti scadenze elettorali della prossima primavera, il Pd deve poter contare su tutte le energie umane e su tutte le risorse intellettuali di cui dispone per contrastare adeguatamente una Giunta Regio...-->continua

22/02/2025 - Verri M5S: impatti ambientali delle attività zootecniche del Metapontino. Presentata interrogazione

Da tempo sia la stampa locale che alcune associazioni ambientaliste segnalano problematiche ambientali legate a presunti smaltimenti illeciti dei liquami prodotti da aziende zootecniche operanti nell’agro metapontino e, in particolare, nel territorio di Scanz...-->continua

22/02/2025 - Latronico: l’impegno del volontariato per la sanità pubblica

L’Associazione Gian Franco Lupo ha donato un Holter Doppler Transcranico all’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Questo dispositivo innovativo consente il monitoraggio continuo della formazione di microem...-->continua

22/02/2025 - Il cordoglio del Presidente Bardi alla famiglia del senatore Occhiuto

Messaggio di cordoglio del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

“Profondamente addolorato per la tragica scomparsa di Francesco Occhiuto, desidero esprimere la mia più sincera vicinanza al senatore Mario Occhiuto e a tutta la sua famiglia ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo