-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Centrosinistra: campagna d’ascolto sulla sanità da Policoro e Tinchi

21/02/2025

E’ partita questa mattina dagli Ospedali di Policoro e Tinchi una campagna di verifica dello stato in cui versa il sistema sanitario in Basilicata e di ascolto degli operatori del settore per contribuire alla redazione, entro il corrente anno, del Piano Regionale integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla comunità 2026 -2030.

Lo dichiara Piero Marrese, che ha guidato una delegazione di consiglieri regionali di centrosinistra nell’odierna visita presso i nosocomi del metapontino, resa possibile anche grazie alla disponibilità delle Direzioni dell’Asm e dei presidi ospedalieri di Policoro e Tinchi.

Insieme a Marrese, erano presenti i consiglieri regionali Bochicchio, Chiorazzo, Cifarelli e Verri.

Nella circostanza, i consiglieri regionali del centrosinistra hanno ribadito l’importanza strategica di dotare la Regione Basilicata, entro il 2025, di uno strumento di programmazione indispensabile per porre in essere un nuovo approccio alle problematiche della salute, riorganizzare ruoli e funzioni della rete ospedaliera regionale ed implementare i servizi socio-sanitari e socio-assistenziali territoriali.

Il nuovo Piano Sanitario Regionale- hanno sottolineato i consiglieri regionali di centrosinistra- deve essere approvato al termine di un doveroso percorso di ascolto e di discussione con gli operatori del settore, le organizzazioni sindacali e professionali, le associazioni che tutelano i diritti dei malati e tutti i soggetti sociali interessati alla buona salute.

La delegazione ha potuto constatare le criticità esistenti nell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Policoro ed in quello distrettuale “Angelina Lo Dico” di Tinchi, alle prese con la cronica carenza di medici, infermieri e operatori socio-sanitari, che spesso genera situazioni emergenziali, particolarmente acute, ad esempio, a Policoro nel periodo estivo, quando la potenziale utenza si triplica a causa dei flussi turistici della fascia jonica lucana e calabrese.

E’ encomiabile lo spirito di servizio dei professionisti che quotidianamente operano sotto organico in tali strutture.

Le criticità, emerse anche dal confronto con i professionisti della sanità, riguardano soprattutto la mancanza di personale, le carenze infrastrutturali, le liste di attesa per le prestazioni, che in alcuni casi superano l'anno, e una mancanza di programmazione della governance regionale che impedisce di valorizzare le risorse umane presenti.

Partendo dall'ascolto e dalla conoscenza diretta delle problematiche delle nostre strutture- ha dichiarato a conclusione della visita il consigliere regionale Piero Marrese- daremo il nostro contributo per la redazione del nuovo Piano Sanitario al fine di realizzare in Basilicata una sanità efficiente, vicina alle esigenze degli utenti e che garantisca il diritto costituzionale alla salute a tutti i cittadini lucani, ovunque essi vivano.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/02/2025 - Centrosinistra: campagna d’ascolto sulla sanità da Policoro e Tinchi

E’ partita questa mattina dagli Ospedali di Policoro e Tinchi una campagna di verifica dello stato in cui versa il sistema sanitario in Basilicata e di ascolto degli operatori del settore per contribuire alla redazione, entro il corrente anno, del Piano Regionale integrato d...-->continua

21/02/2025 - Cluster Lucano Automotive, Giordano (Ugl): ''Congratulazioni al Presidente Antonio Braia''

“Congratulazioni a Antonio Braia per la riconferma da parte dell’Assemblea dei soci alla guida del Cluster Lucano dell’Automotive – Fabbrica Intelligente per il triennio 2025 – 2027. Braia, presidente del gruppo Brecav, è presidente vicario di Confindustria Ba...-->continua

21/02/2025 - UIL su IRCCS CROB: Riferimento Oncologico del Mezzogiorno

La UIL FPL esprime soddisfazione per la politica di rilancio aziendale messa in campo dalla Direzione strategica che sta conseguendo risultati significativi sul piano gestionale e della qualità dei servizi. E’ quanto emerge dalla relazione dell’Assessore Latro...-->continua

21/02/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): si nomini un lucano a Presidente del Parco Nazionale del Pollino

"Da oltre due anni il Parco Nazionale del Pollino è privo di un Presidente, una situazione senza precedenti che denota una grave mancanza di attenzione da parte del Governo nazionale e delle Regioni coinvolte. Questo ritardo, a dir poco inspiegabile, rappresen...-->continua

21/02/2025 - Inizio cantiere Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria

Questa mattina il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, ha partecipato alla cerimonia di avvio del cantiere per lo scavo della galleria Saginara, tra Campagna e Contursi (Salerno), sulla linea da destinare all’...-->continua

21/02/2025 - Sanità in pillole: verso il Piano integrato della salute

Potenziare la prevenzione, rafforzare i servizi sanitari territoriali e garantire un accesso equo ed efficace alle cure: sono queste alcune delle priorità illustrate dall’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico, nella relazione ...-->continua

21/02/2025 - Referendum su lavoro e cittadinanza, costituito a Potenza il comitato

Si è costituito a Potenza il comitato per il referendum su lavoro e cittadinanza che si terrà presumibilmente tra il 15 aprile e il 15 giugno. La Corte Costituzionale ha ritenuto validi i cinque quesiti referendari per i quali nel 2024 la Cgil ha raccolto 5 mi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo