-->
La voce della Politica
A Paterno il Comune inaugura una stazione di bike sharing |
---|
21/02/2025 | Domenica 23 febbraio, alle ore 12:30, si terrà l’inaugurazione della stazione di bike sharing realizzata in Piazza Isabella Morra. L’opera si compone di una barra di stallo e di noleggio con 6 punti di deposito e ricarica bici. La barra di stallo è collegata alla rete elettrica, alimentata tramite un piccolo impianto fotovoltaico, e a un impianto wi fi che consentirà da un lato il monitoraggio a distanza e dall'altro l'autenticazione e il noleggio tramite app dedicata.
L’Amministrazione comunale di Paterno, in tal modo, aggiunge un ulteriore tassello all’articolata programmazione in termini di marketing territoriale, promozione e valorizzazione del paesaggio e della natura, dell’offerta turistica. Il comune valligiano, infatti, si dota di un servizio di bike sharing che fornirà ad appassionati, turisti, avventori e cittadini uno strumento di mobilità eco-sostenibile. Il progetto ben si sposa peraltro con una strategia integrata che mira a creare un attrattore, imperniato sulle suscettività paesaggistiche e naturalistiche, con la realizzazione di due progetti già finanziati e di imminente esecuzione: uno per la valorizzazione ulteriore del Parco fluviale dell’Agri e un altro di mitigazione ambientale che prevede il rifacimento della pista ciclabile che ne lambisce il perimetro.
‘Il nostro obiettivo – spiega il Sindaco di Paterno Tania Gioia - è quello di fornire uno strumento di mobilità alternativa e sostenibile, garantendo una soluzione davvero green per quanti vorranno godere delle bellezze del territorio e per quanti vorranno beneficiare di un mezzo economico e pratico che ben si adatta alla nuova filosofia della smart mobility. Un servizio, insomma, che vuole mettere a disposizione degli utenti un mezzo di trasporto rapido, flessibile e per nulla impattante sull’ambiente.’
‘Si tratta di un progetto – conclude Tania Gioia - di cui siamo particolarmente orgogliosi che risponde all’esigenza di fornire a visitatori, turisti e cittadini uno strumento dalla notevole portata, in termini di benefici diffusi: benefici sulla mobilità, benefici sulla ricaduta ambientale, benefici sulla salute, benefici economici e anche benefici sull’immagine. Si tratta di un sistema semplice, di comoda accessibilità, ecologico che consentirà una più ampia fruizione del paese, del suo territorio, delle sue peculiarità attrattive, a tutto vantaggio dell’ambiente e della viabilità.’
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli
“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua |
|
|
18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''
Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti
Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri
Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione
Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua |
|
|
|