-->
La voce della Politica
Rimozione delle carcasse di animali vaganti: istituito un gruppo di lavoro per il Potentino |
---|
21/02/2025 | Presieduta dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro si è tenuta nella Sala Operativa di Protezione Civile del Palazzo del Governo, una riunione convocata per un focus specifico sulla sicurezza stradale del Raccordo Autostradale R05 “Sicignano-Potenza, legata alla rimozione delle carcasse di animali domestici e d’affezione.
Presenti la Dirigente del Compartimento di Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata Maria Pia Rossi, il Dirigente della Sezione di Polizia Stradale di Potenza Giuseppe Persano, il Sindaco del Comune di Vietri di Potenza (PZ) Christian Giordano, il responsabile Area Gestione Rete della Struttura Territoriale di Basilicata dell’ANAS Sandro Assunto ed il responsabile del Dipartimento Prevenzione, Sanità e Benessere Animale dell’Azienda Sanitaria di Potenza Nicolò Mangano.
Nell’introdurre l’incontro, il Prefetto Campanaro ha illustrato il contenuto di una recente segnalazione del Compartimento di Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata, in cui si porta l’attenzione dei destinatari sui pericoli per la sicurezza stradale causati dalla tardiva o mancata rimozione delle carcasse di animali, poste ai margini delle strade. Le carcasse abbandonate, infatti, oltre alle implicazioni di natura igienico-sanitaria, attirano altri animali randagi o selvatici che possono riportarle per trascinamento in carreggiata, con gravi conseguenze sulla stessa circolazione.
Gli ultimi episodi segnalati hanno riguardato il tratto del Raccordo Autostradale R05 “Sicignano-Potenza”, ricadente nel territorio del Comune di Vietri di Potenza (PZ). Dopo aver tracciato il quadro normativo di riferimento, il Prefetto ha “incassato” l’adesione della Struttura Territoriale di Basilicata di ANAS s.p.a. e del Comune di Vietri di Potenza ad una soluzione condivisa, che passa attraverso l’impegno di ANAS ad assicurare rapidamente il recupero e lo smaltimento delle carcasse degli animali con ditta specializzata, salvo rivalsa.
Le tematiche emerse nel corso della riunione hanno, poi, offerto l’occasione per allargare l’orizzonte della discussione alla più ampia problematica dei rischi dell’attraversamento sulle strade extraurbane dell’intera rete provinciale da parte di animali domestici e selvatici e delle conseguenze sulla sicurezza della circolazione stradale.
Cogliendo le istanze del Tavolo, il Prefetto ha, quindi, disposto la costituzione di un Gruppo di lavoro incaricato di strutturare, in maniera condivisa, un Protocollo che, cristallizzando il “chi fa cosa” con un puntuale modello operativo, standardizzi e velocizzi le procedure da applicare, sull’intero territorio provinciale, in caso di recupero di animali vaganti, nonché di raccolta e corretto smaltimento delle carcasse.
“Molto bene, anzitutto, l’aver trovato una immediata risoluzione alla criticità segnalata dalla dirigente del Compartimento di Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata e, per questo, ringrazio per la pronta disponibilità il Sindaco di Vietri di Potenza ed il dirigente della Struttura Territoriale di Basilicata di Anas s.p.a.. L’incontro di oggi ha, poi, fatto venire alla luce l’esigenza condivisa di affrontare a 360 gradi il tema degli animali vaganti, con un approccio integrato che guardi, da un lato, alla tutela degli stessi animali e, dall’altro, a quella della pubblica incolumità sulle strade. Su questa necessità ci mettiamo subito a lavoro per dare il via ad una ‘best practice’ operativa con tutte le Istituzioni territoriali coinvolte”, le parole conclusive del Prefetto Campanaro.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/02/2025 - Marrese: Un PD unito, aperto e inclusivo per vincere le amministrative
Nell’attuale delicata fase politica, propedeutica alle importanti scadenze elettorali della prossima primavera, il Pd deve poter contare su tutte le energie umane e su tutte le risorse intellettuali di cui dispone per contrastare adeguatamente una Giunta Regionale inconclude...-->continua |
|
|
22/02/2025 - Verri M5S: impatti ambientali delle attività zootecniche del Metapontino. Presentata interrogazione
Da tempo sia la stampa locale che alcune associazioni ambientaliste segnalano problematiche ambientali legate a presunti smaltimenti illeciti dei liquami prodotti da aziende zootecniche operanti nell’agro metapontino e, in particolare, nel territorio di Scanz...-->continua |
|
|
22/02/2025 - Latronico: l’impegno del volontariato per la sanità pubblica
L’Associazione Gian Franco Lupo ha donato un Holter Doppler Transcranico all’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Questo dispositivo innovativo consente il monitoraggio continuo della formazione di microem...-->continua |
|
|
22/02/2025 - Il cordoglio del Presidente Bardi alla famiglia del senatore Occhiuto
Messaggio di cordoglio del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
“Profondamente addolorato per la tragica scomparsa di Francesco Occhiuto, desidero esprimere la mia più sincera vicinanza al senatore Mario Occhiuto e a tutta la sua famiglia ...-->continua |
|
|
22/02/2025 - Matera Capitale. Impianti sportivi a Matera, il caso PalaLanera riaccende il tema della manutenzione
Che alcuni impianti sportivi, a Matera, facciano acqua da tutte le parti è una battuta infelice ma purtroppo altrettanto realistica, considerato quanto accaduto negli ultimi giorni.
Il Comune di Matera, infatti, ha disposto la chiusura del...-->continua |
|
|
22/02/2025 - Cisl Fp: ''Non scegliamo gli interlocutori politici ma ci confrontiamo''
La Cisl Fp vuole fare chiarezza sulla vicenda della delibera della macro organizzazione adottata dal commissario straordinario del Comune di Matera. In una nota il sindacato ricorda che «il 24 gennaio 2025 tutte le organizzazioni sindacali hanno ricevuto l’inf...-->continua |
|
|
22/02/2025 - Cupparo: la stagione dei congressi cittadini FI coinvolge cittadini e territorio
“La buona partecipazione ai congressi cittadini di Forza Italia, in corso anche in Basilicata, è una risposta incoraggiante al rinnovato impegno del partito che vuole imprimere un'accelerazione nella sua agenda politica. Siamo consapevoli che il coinvolgimento...-->continua |
|
|
|