-->
La voce della Politica
Consorzio Turistico di Maratea: 'Futuro migliore con il piano regionale' |
---|
20/02/2025 | In questi ultimi giorni, abbiamo appreso con grande piacere la volontà della Regione Basilicata di sviluppare un piano strategico per il futuro della nostra regione. Questa notizia ci rende ottimisti, poiché il nostro territorio ha un bisogno urgente di programmazione e di sviluppo infrastrutturale. Solo con un adeguato piano di sviluppo potremo competere con altre località turistiche, sia a livello nazionale che internazionale.
Le carenze infrastrutturali e la mancanza di servizi di qualità ci pongono in una posizione di svantaggio, limitando le opportunità per attrarre flussi turistici. Gli operatori turistici locali stanno cercando di colmare queste lacune, migliorando i propri servizi, ma è il territorio nel suo complesso che deve essere adeguato alle esigenze del turista moderno. Il territorio ha bisogno di infrastrutture moderne e deve rispondere alle aspettative di chi desidera visitarlo.
Maratea e Matera sono stati individuati come i pilastri del turismo lucano, e auspichiamo che questo riconoscimento venga accompagnato anche da un impegno concreto nello sviluppo delle infrastrutture. Maratea, con il suo vasto territorio, merita interventi mirati. Definiamo Maratea come un “piccola paese con il territorio di una grande città”, e per competere a livello turistico dobbiamo dotarla di servizi adeguati che ne valorizzino il potenziale.
Oggi, i turisti, sia italiani che stranieri, hanno esigenze precise e in continua evoluzione. Il nostro dovere è quello di adeguare il nostro territorio a queste necessità, non limitandoci a celebrare le bellezze naturali, ma creando anche servizi di qualità che possano rispondere in modo concreto alle aspettative dei visitatori.
Mi rivolgo al Presidente Bardi, alla Giunta Regionale e a tutti i membri del Consiglio, di maggioranza e di minoranza, affinché prestino particolare attenzione a un piano di sviluppo di strategia regionale che possa rispondere alle sfide che ci attendono. In passato, abbiamo avanzato proposte per colmare le lacune esistenti e siamo pronti a continuare a lavorare insieme per costruire una regione più competitiva.
Abbiamo bisogno di una viabilità efficiente che migliori i collegamenti e ci consenta di guardare oltre i confini regionali. Solo così potremo affermare un turismo sano e prospero, capace di attrarre visitatori internazionali e soddisfare le loro aspettative.
Il piano strategico regionale dovrebbe focalizzarsi sul recupero di quelle aree o infrastrutture del territorio abbandonate, realizzando quelle mancanti, valorizzando le risorse esistenti e cercando di preservare e promuovere le peculiarità che caratterizzano ogni singola zona. È fondamentale identificare e segnalare ogni territorio per le sue specificità, poiché solo in questo modo si potrà dare un valore autentico e duraturo alla nostra regione.
Ci auguriamo che questi tre aspetti vengano tenuti in grande considerazione, poiché solo valorizzando ciò che già possediamo e colmando le lacune esistenti sarà possibile pensare a un turismo di qualità, capace di coniugare sostenibilità e attrattività. Solo un approccio integrato e lungimirante potrà permetterci di raggiungere l’eccellenza nel settore turistico.
Come Consorzio Turistico Maratea, siamo a disposizione per contribuire con idee sostenibili a un programma di rilancio del nostro territorio, con l’obiettivo di garantirne un futuro migliore.
Biagio Salerno
Presidente
Consorzio Turistico Maratea |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/02/2025 - Centrosinistra: campagna d’ascolto sulla sanità da Policoro e Tinchi
E’ partita questa mattina dagli Ospedali di Policoro e Tinchi una campagna di verifica dello stato in cui versa il sistema sanitario in Basilicata e di ascolto degli operatori del settore per contribuire alla redazione, entro il corrente anno, del Piano Regionale integrato d...-->continua |
|
|
21/02/2025 - Cluster Lucano Automotive, Giordano (Ugl): ''Congratulazioni al Presidente Antonio Braia''
“Congratulazioni a Antonio Braia per la riconferma da parte dell’Assemblea dei soci alla guida del Cluster Lucano dell’Automotive – Fabbrica Intelligente per il triennio 2025 – 2027. Braia, presidente del gruppo Brecav, è presidente vicario di Confindustria Ba...-->continua |
|
|
21/02/2025 - UIL su IRCCS CROB: Riferimento Oncologico del Mezzogiorno
La UIL FPL esprime soddisfazione per la politica di rilancio aziendale messa in campo dalla Direzione strategica che sta conseguendo risultati significativi sul piano gestionale e della qualità dei servizi. E’ quanto emerge dalla relazione dell’Assessore Latro...-->continua |
|
|
21/02/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): si nomini un lucano a Presidente del Parco Nazionale del Pollino
"Da oltre due anni il Parco Nazionale del Pollino è privo di un Presidente, una situazione senza precedenti che denota una grave mancanza di attenzione da parte del Governo nazionale e delle Regioni coinvolte. Questo ritardo, a dir poco inspiegabile, rappresen...-->continua |
|
|
21/02/2025 - Inizio cantiere Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria
Questa mattina il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, ha partecipato alla cerimonia di avvio del cantiere per lo scavo della galleria Saginara, tra Campagna e Contursi (Salerno), sulla linea da destinare all’...-->continua |
|
|
21/02/2025 - Sanità in pillole: verso il Piano integrato della salute
Potenziare la prevenzione, rafforzare i servizi sanitari territoriali e garantire un accesso equo ed efficace alle cure: sono queste alcune delle priorità illustrate dall’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico, nella relazione ...-->continua |
|
|
21/02/2025 - Referendum su lavoro e cittadinanza, costituito a Potenza il comitato
Si è costituito a Potenza il comitato per il referendum su lavoro e cittadinanza che si terrà presumibilmente tra il 15 aprile e il 15 giugno. La Corte Costituzionale ha ritenuto validi i cinque quesiti referendari per i quali nel 2024 la Cgil ha raccolto 5 mi...-->continua |
|
|
|