-->
La voce della Politica
Riapertura termini contributo per autonoma sistemazione abitativa – Bucaletto |
---|
20/02/2025 | E’ ubblicato l’avviso per l’erogazione di contributi economici per autonoma sistemazione abitativa -riapertura dei termini- per coloro che abitano in un prefabbricato ubicato all’interno del quartiere Bucaletto.
Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche costituiti da un solo componente, che alloggiano nei prefabbricati situati a Bucaletto. Necessaria la non titolarità da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare, non inferiore a 45 mq per una o due persona, non inferiore a 60 mq per tre o quattro persone, non inferiore a 75 mq per cinque persone, non inferiore a 85 mq per sei persone, non inferiore a 95 mq per 7 persone.
Il nucleo familiare dovrà far pervenire, all’Ufficio dei Servizi sociali del Comune di Potenza, la propria adesione, indicando anche la data di riconsegna del prefabbricato. La domanda da compilare sul modello – allegato A può essere consegnata con le seguenti modalità alternative:
– consegna a mano all’Ufficio Protocollo presso l’Unità di Direzione ‘Servizi alla Persona’ – Ufficio Servizi sociali – Via Nazario Sauro;
– inviata all’indirizzo mail servizisociali@pec.comune.potenza.it.
Il contributo sarà erogato con cadenza trimestrale ‘anticipata’ e la liquidazione avviene in favore del nucleo familiare destinatario, nella misura di 300 euro mensili per nuclei fino a 2 persone, e 400 euro mensili per nuclei con un numero di componenti superiore alle due persone.
Per gli oneri connessi al trasferimento del nucleo familiare interessato (trasloco, dismissione utenze, etc..), all’atto del primo accredito, sarà corrisposto l’importo omnicomprensivo e una tantum di 500 euro.
A far data dal rilascio del prefabbricato, i destinatari del beneficio non dovranno più corrispondere al Comune l’attuale canone di locazione. Il contributo è erogato anche per sistemazione in altro Comune diverso da Potenza.
Il contributo è erogato fino al 31/12/2026, salvo ulteriori proroghe disposte dalla Regione Basilicata, ed a decorrere dalla data di liquidazione della prima trimestralità. L’erogazione del contributo in favore dei beneficiari cessa nel momento in cui siano messi a loro disposizione alloggi acquistati, recuperati o costruiti.
L’Amministrazione comunale si riserva di esperire controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive e autocertificazioni presentate nella domanda di partecipazione.
L’accertata non “veridicità”, oltre alla comunicazione all’Autorità Competente, prevede l’applicazione delle sanzioni penali ex art. 76 del D. P. R. 445/00, comporterà la esclusione dell’interessato dall’accesso al contributo e al recupero delle somme indebitamente percepite, gravate degli interessi legali, da parte del Comune. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/02/2025 - Centrosinistra: campagna d’ascolto sulla sanità da Policoro e Tinchi
E’ partita questa mattina dagli Ospedali di Policoro e Tinchi una campagna di verifica dello stato in cui versa il sistema sanitario in Basilicata e di ascolto degli operatori del settore per contribuire alla redazione, entro il corrente anno, del Piano Regionale integrato d...-->continua |
|
|
21/02/2025 - Cluster Lucano Automotive, Giordano (Ugl): ''Congratulazioni al Presidente Antonio Braia''
“Congratulazioni a Antonio Braia per la riconferma da parte dell’Assemblea dei soci alla guida del Cluster Lucano dell’Automotive – Fabbrica Intelligente per il triennio 2025 – 2027. Braia, presidente del gruppo Brecav, è presidente vicario di Confindustria Ba...-->continua |
|
|
21/02/2025 - UIL su IRCCS CROB: Riferimento Oncologico del Mezzogiorno
La UIL FPL esprime soddisfazione per la politica di rilancio aziendale messa in campo dalla Direzione strategica che sta conseguendo risultati significativi sul piano gestionale e della qualità dei servizi. E’ quanto emerge dalla relazione dell’Assessore Latro...-->continua |
|
|
21/02/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): si nomini un lucano a Presidente del Parco Nazionale del Pollino
"Da oltre due anni il Parco Nazionale del Pollino è privo di un Presidente, una situazione senza precedenti che denota una grave mancanza di attenzione da parte del Governo nazionale e delle Regioni coinvolte. Questo ritardo, a dir poco inspiegabile, rappresen...-->continua |
|
|
21/02/2025 - Inizio cantiere Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria
Questa mattina il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, ha partecipato alla cerimonia di avvio del cantiere per lo scavo della galleria Saginara, tra Campagna e Contursi (Salerno), sulla linea da destinare all’...-->continua |
|
|
21/02/2025 - Sanità in pillole: verso il Piano integrato della salute
Potenziare la prevenzione, rafforzare i servizi sanitari territoriali e garantire un accesso equo ed efficace alle cure: sono queste alcune delle priorità illustrate dall’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico, nella relazione ...-->continua |
|
|
21/02/2025 - Referendum su lavoro e cittadinanza, costituito a Potenza il comitato
Si è costituito a Potenza il comitato per il referendum su lavoro e cittadinanza che si terrà presumibilmente tra il 15 aprile e il 15 giugno. La Corte Costituzionale ha ritenuto validi i cinque quesiti referendari per i quali nel 2024 la Cgil ha raccolto 5 mi...-->continua |
|
|
|